Si è tenuta, domenica 9 febbraio 2025, l’annuale giornata del tesseramento organizzata dal Gruppo di Polonghera cha fa parte della sezione “Monviso” di Saluzzo presente, quest’ultima, con il presidente Enzo Desco. Dopo la messa celebrata dal parroco don Tonino, nel corso della quale sono stati ricordati i Caduti e Dispersi […]
dai paesi
Era tra le persone più anziane di Villafranca: sabato 22 febbraio sono stati celebrati i funerali di Antonia Bertello, vedova Bertola, che aveva raggiunto la veneranda età di 101 anni. Riposerà nella tomba di famiglia nel cimitero di Villafranca. A salutarla la figlia Anna con il marito Simone Fassi, il […]
Lunedì 17 e martedì 18 febbraio due gruppi di studenti dell’ESCP Business School hanno visitato lo stabilimento Raspini di Viotto di Scalenghe. L’azienda, lunedì 17, ha accolto 38 studenti del MSc in International Food & Beverage Management, e il giorno successivo, 21 studenti del Master in Management, specializzazione in Food […]
La compagnia “In Palcoscenico” porterà in scena Terzetto, un atto unico tratto da Italo Svevo Il 28 febbraio alle 21, in collaborazione con il Progetto Cantoregi e l’Unitre di Racconigi, la compagnia “In Palcoscenico” porterà sul palco della SOMS di Racconigi, l’atto unico dal titolo “Terzetto”. Sinossi Giulia, una donna […]
Da venerdì 28 febbraio a martedì 4 marzo, esplode la grande sfilata del 97° Carnevale nella capitale del Marchesato e a Barge Domenica 2 marzo, dalle 14, nel centro di Saluzzo, si darà il via alla grande sfilata dei carri e delle maschere del 97° Carnevale Città di Saluzzo – […]
Gli studenti delle classi terze della Media di Ceresole d’Alba e dell’IC Arpino di Sommariva Bosco in viaggio con il “Treno della Memoria” Gli studenti delle classi 3A e 3B della Media di Ceresole d’Alba, parte dell’IC Arpino di Sommativa Bosco hanno visitato Cracovia e i campi di concentramento di […]
In programma a Piobesi Torinese una serie di incontri dal titolo “Crescere Insieme: Dialoghi sull’età evolutiva” con presentazione il 27 febbraio Il Comune di Piobesi Torinese, in collaborazione con l’Associazione ECO e con il supporto di vari enti e organizzazioni locali, invita genitori e insegnanti a partecipare al ciclo di […]
A Vinovo mercoledì, 26 febbraio, si aprirà la stagione del Trotto con un convegno intenso nel quale spicca la Tris Quartè e Quintè collocata come al solito in fondo al programma delle 8 corse previste a partire dalle 14.20. All’appello del Premio Riapertura hanno risposto in 15 cavalli, suddivisi nei […]
Il Carnevale di Carmagnola 2025, organizzato dalla Pro Loco Carmagnola APS e dal Comune di Carmagnola, si svolge nelle giornate del 26 febbraio e del 4 marzo Il programma prenderà il via mercoledì 26 febbraio alle 21 presso il Salone Antichi Bastioni, con la suggestiva cerimonia di investitura di Re […]
Nel weekend appena trascorso si è conclusa la Fiera della Meccanizzazione dell’AMAV a Vigone portando con sè un vero successo di pubblico e di prodotti meccanizzazione agricoli. Da sempre la Fiera della Meccanizzazione di Vigone rappresenta una delle prime fiere del settore. Grande successo anche per il minestrone della Pro […]
Dal 22 al 23 febbraio si terrà a Vigone la consueta Fiera della Meccanizzazione agricola. All’interno dell’evento, organizzato dall’associazione Amav, la Pro Loco propone per domenica 23 febbraio la preparazione del tradizionale minestrone fatto secondo antica ricetta e dei salamini. Il tutto fatto in ricordo del passato, quando veniva preparato […]
Il cinema Jolly di Villastellone ospiterà le altre classi per la visione del lungometraggio “Dolcissime” Il cinema Jolly di Villastellone Sala ACEC (Associazione cattolica esercenti cinema) ospiterà, il 24 febbraio, tredici classi dell’Istituto comprensivo di Trofarello per la visione del lungometraggio “Dolcissime” nell’ambito del progetto “Cinema e Immagini per la […]
Dopo il grande successo del Carnevale a Cascina San Giovanni, la nuova Pro loco di Moretta torna con un appuntamento che questa volta chiederà in qualche modo anche un po’ di aiuto. Appuntamento domenica 23 dalle 18 alle 20 con l’Aperi Loco, sempre a Cascina San Giovanni, per il rinnovo […]
Vigone piange la scomparsa, a 92 anni, di Domenico Ravetto, l’inventore del ‘Circo Piri’. L’uomo portava a spasso sulla sua bicicletta questo piccolo spettacolo. L’uomo era una delle persone più conosciute di Vigone. Per numerosi anni intere generazioni di vigonesi, e non solo, se lo ricordano per gli spettacolini che […]
E’ stata una grande festa quella che la sezione alpini di Torre San Giorgio ha organizzato domenica scorsa in occasione del rinnovo del tesseramento. Palatorre, con tavolate da festa, ha visto la partecipazione, oltre che di numerose penne nere, del sindaco Arnolfo e di amici e simpatizzanti del gruppo. Soddisfatti […]
Carnevale dei bambini sabato 22 febbraio a Faule. Il pomeriggio si terrà al Terlab; dalle 15 sono in programma letture e laboratori per bambini della scuola primaria con Maria Laura Silano. Avverrà la consegna ufficiale delle chiavi della città alle maschere faulesi e i giochi proseguiranno per tutto il pomeriggio. […]
Venerdì 21 febbraio alle 21, presso il salone polifunzionale di Moretta, l’associazione culturale “La Ginestra” dedica una serata a tutte le donne che ogni giorno grazie alla loro forza interiore sono un concentrato di risorse e coraggio. La corale femminile Costanzo Festa di Villafranca con canzoni, poesie e riflessioni accompagnerà il pubblico attraverso grandi […]
“Il Pescatore” di Fabrizio De Andrè chiude la Settimana dell’Otium alla sua sesta edizione al Baldessano Roccati di Carmagnola La canzone “il pescatore” di Fabrizio De Andrè e il coro di voci dei ragazzi del Baldessano-Roccati Erica Santoru e il progetto Khorakhané chiudono la Settimana dell’Otium. Anche quest’anno grande successo […]
Nella giornata di venerdì 14 fabbraio si è svolta la Conferenza regionale dei Consigli Comunali in Sala Stemmi a Torino, dove erano presenti oltre 200 amministratori locali, 25 consulte tematiche presentate e tanti nuovi progetti. Qui il sindaco di Cercenasco, Simone Colmo, è stato eletto nella Consulta giovani amministratori di […]
Mercoledì 19 febbraio l’ippodromo di Vinovo riaprirà i battenti per la prima riunione stagionale con una bellissima avventura, ché mai come quest’anno il programma è stato carico di eventi e significati. Uno su tutti, domenica 6 aprile con una giornata intensissima, caratterizzata dal Gran Premio Costa Azzurra (inserito nel prestigioso […]