Oltre 50 morettesi hanno partecipato sabato scorso alla gita al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, dove era in programma la rievocazione storica “Napoleonica”. La manifestazione rievoca l’assedio della fortezza da parte delle truppe dell’imperatore francese con “l’armée de réserve” avvenuta nell’Ottocento, durante la campagna d’Italia di Napoleone. Il Comune […]

Più di 500 alunni carmagnolesi dai 3 ai 9 anni hanno sperimentato il corso sportivo promosso dall’asd KeepSmiling “Cominciamo insieme”. Si tratta di un programma di attività motoria che utilizza lo sport quale potente strumento per trasmettere, nel percorso formativo del bambino, i valori positivi e didattici dell’attività sportiva. Durante […]

Sino al 21 luglio sarà disponibile la procedura di iscrizioni online in www.comune.carmagnola.to.it Fino al 21 luglio 2023 le famiglie di Carmagnola potranno procedere all’iscrizione dei propri figli in età scolare al servizio mensa per l’anno scolastico 2023/2024. Devono effettuare obbligatoriamente l’iscrizione al servizio mensa le famiglie i cui bambini iniziano […]

L’Amministrazione Comunale di Carmagnola prosegue gli investimenti a favore dei giovani. Grazie ai finanziamenti dei bandi della Regione Piemonte “Giochiamo all’aria aperta” e “Benessere psico-fisico degli adolescenti”, può garantire la prosecuzione del laboratorio pomeridiano del lunedì dalle 17,30 alle 19,30 nel Salone Polifunzionale di viale Garibaldi 27, con il supporto degli educatori della […]

 La notte dei Licei è una serata che vedrà protagonista la cultura ma che verrà proposta in modo molto interattivo ed accattivante nella cornice del convento agostiniano del Baldessano di Carmagnola.   L’ideazione e l’organizzazione dell’evento sono opera dei rappresentanti degli studenti dell’Istituto cittadino e relatori saranno alcuni docenti dei Licei. Si parlerà di […]

L’Associazione culturale “La Ginestra” presenta l’Ensamble Obiettivo Orchestra della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, che proporrà un concerto del musicista russo naturalizzato statunitense Igor Stravinskij. I brani Il brano “Ottetto per fiati”, direzione di Lorenzo Orlandi, è una delle composizioni caratteristiche dello stile neoclassico stravinskiano. Realizzato per flauto, […]

Domenica 28 maggio partirà un viaggio di esperienze alla scoperta dell’Essenza del Territorio in nove comuni delle Terre dei Savoia Undici anni fa l’associazione “Le Terre dei Savoia” e l’associazione “Conservare per innovare” crearono “Essenza del Territorio”. Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare i beni culturali paesaggistici accomunati dal legame […]

Riprendono, dal 28 maggio, gli appuntamenti del calendario 2023 con la visita di dimore storiche normalmente non aperte al pubblico. Aderenti all’Itinerario Dimore Storiche del Pinerolese, officiato dall’ ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) ed inserito nel circuito “Castelli e Dimore Storiche 2021” di Turismo Torino e Provincia. Castello di Marchieru’ […]

Nella giornata dello scorso 20 maggio, a Racconigi, si è svolta l’assemblea Ordinaria dell’associazione “Le Terre dei Savoia”. Tra le autorità presenti, il presidente della Regione, Alberto Cirio, il vicepresidente Fabio Carosso, la direttrice regionale dei Musei del Piemonte, Elena De Filippis, la direttrice del complesso monumentale del castello e […]

Prima festa del 2023 per l’associazione racconigese che pensa anche al rinnovo del direttivo e al palio dei borghi 2024 L’Associazione Tocca A Noi di Racconigi ha ufficializzato la data del primo evento del 2023: sabato 27 maggio al Centro Giovani Ex-Gil di via Divisione Alpina Cuneese si terrà l’evento […]

Per l’ultimo sabato di maggio, la CRI di Castagnole invita la popolazione alla festa d’inaugurazione La festa d’inaugurazione avrà luogo sabato 27 maggio dalle ore 17. Si festeggerà l’acquisto della nuova ambulanza, reso possibile grazie al contributo della Fondazione Crt, dei volontari e della popolazione. La festa vuole essere un […]

Numerose associazioni hanno partecipato domenica 21 maggio al Forum delle Associazioni Carmagnolesi, nonostante il maltempo esteso sul Piemonte. L’evento che si è tenuto nel Salone Antichi Bastioni ha registrato anche una buona affluenza di visitatori. Il forum, organizzato dall’Amministrazione Comunale, ha permesso di far conoscere le numerose realtà associative che […]