Una sinergia tra le associazioni, cuore pulsante del paese: risposta positiva per gli eventi che si svolgono a titolo solidale Per il 14° anno consecutivo su organizzazione di Croce rossa, Alpini, Centro Anziani, Avis ed Oratorio, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, si è svolta la Cena sotto le Stelle che […]
dai paesi
Il Comune di Carmagnola ha deciso di organizzare una festa per celebrare il termine ed il successo del cantiere-laboratorio estivo organizzato nell’ambito di Piazza Ragazzabile, progetto a cura dall’Ufficio Giovani che prevede laboratori formativi e attività di ecologia urbana, di educazione alla cittadinanza attiva e iniziative varie volte all’aggregazione e […]
Ecco il programma sintetico di Viverbe 2023, in programma da venerdì 15 a martedì 19 settembre a Pancalieri. Oltre ai due giorni di Fiera (con la novità della versione ByNight e spettacoli “diffusi” il sabato sera), in calendario ci sono: – 5 soirée di musica – 4 laboratori per famiglie […]
Il quinto appuntamento per la mostra mercato di piccoli animali, avverrà domenica 17 settembre dalle ore 8 alle ore 13. Si terrà in piazza Italia, a Carmagnola Dopo il successo riscontrato con la fiera primaverile, l’Amministrazione Comunale ha deciso di programmare un appuntamento al mese per “Fattoria in Città”. Si […]
Domenica 17 settembre presiederà la Messa Solenne e la processione il Vescovo di Alba Mons. Marco Brunetti La Parrocchia di Salsasio si prepara per festeggiare la sua Patrona, Nostra Signora della Mercede. Per ricordare l’evento più importante dell’anno, nella locandina dei festeggiamenti, preparata dall’ufficio stampa parrocchiale, è stato inserito il […]
Il PD di Vinovo e Candiolo propone una assemblea aperta a tutti i cittadini sul trasporto pubblico. Si terrà martedì 19 settembre alle ore 20.30 al Teatrino delle Scuole Gramsci – Dega. Organizzano il Circolo Norberto Bobbio di Vinovo e il Circolo PD di Candiolo. I temi affrontati saranno il […]
L’Avis Comunale di Piobesi Torinese festeggia il 50esimo anniversario domenica 17 settembre. Per celebrare la ricorrenza, dopo la messa nella chiesa parrocchiale della Natività di Maria Vergine alle ore 11, verrà inaugurato il monumento “Il dono più bello” in piazza Donatori di Sangue circa alle ore 12. Il corteo sarà […]
L’Avis di Vinovo celebrerà i 65 anni di fondazione. Infatti risale al 1958 l’anno in cui vennero iniziate le donazioni di sangue con la nascita di questa benemerita associazione. Molto ricco e vivace il programma dell’evento. Sabato 16 settembre alle ore 17.30 ci sarà la Messa celebrata come di consueto […]
Festa dello Sport domenica 17 settembre nel centro cittadino. Dalle 15.30 alle 19 lungo via Valobra, in piazza Sant’Agostino e piazza Manzoni ben 28 associazioni sportive faranno conoscere il proprio sport ai cittadini – soprattutto ai bambini ed ai ragazzi – per invogliarli a praticare una attività. Con questa grande […]
Il 16 e il 17 settembre si terranno gli ultimi appuntamenti della programmazione estiva del Parco del Monviso Sabato 16 settembre mini corso di bird-watching al Bosco Bertrand tra Moretta e Villafranca Piemonte. Domenica 17 settembre visita guidata al Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi. Il corso di bird-watching Si […]
Presso la sede del Comitato di Racconigi della Croce Rossa Italiana, il 26 settembre, in via Giovanni Priotti 45, si terrà la serata di presentazione del corso base. Sono invitati a partecipare alla serata introduttiva tutti gli aspiranti volontari, alle ore 21, dove sarà illustrato il programma e il calendario […]
La Stracarmagnola partirà domenica 17 settembre dal Village di corso Roma 24. La manifestazione sportiva era stata rimandata dallo scorso maggio a causa del maltempo. Due i percorsi proposti: uno sarà di 10 chilometri con partenza alle 9.30, l’altro di 5 chilometri con partenza alle 11. Le iscrizioni vengono raccolte […]
È stata aperta ad inizio settembre la rotonda che permette l’ingresso a frazione Motta fuori dall’abitato di Carmagnola sulla SP 129 in direzione Casalgrasso. I lavori sono stati eseguiti nell’estate. «I residenti di Motta e Corno aspettavano da decenni la rotonda per entrare in sicurezza nei loro borghi – ha […]
L’australiano Carlo Verzelletti è stato a Moretta per conoscere Carlo Ponso con cui, da quasi 5 anni, comunicava via radio. Il morettese Carlo Ponso, 82 anni, è un radioamatore; la sua passione l’ha portato a comunicare con Verzelletti dall’altra parte del mondo, a Melbourne. Nel corso del suo viaggio in […]
La comunità di Castagnole Piemonte ha accolto il nuovo parroco domenica 10 settembre. Don Daniele Petrosillo è così subentrato a Don Giancarlo Gosmar, che si è fermato in paese per 8 anni. In occasione dell’inaugurazione del nuovo polo scolastico di Castagnole, Don Daniele ha subito partecipato in veste ufficiale. «La […]
Appuntamento con le donazioni di sangue a Lombriasco. I donatori Avis sono attesi domenica 10 settembre dalle 8 alle 11 nella sede nel palazzo comunale (via Cesare Ponte 13). Per donare occorre prenotare al numero 3392434046 (Stefano Boniforte) o scrivere a avislombriasco@gmail.com.
Il Pala BTM di viale Garibaldi 29 ospiterà questa sera, giovedì 7 settembre, la cena benefica “Insieme per la ricerca”. L’evento rientra nel programma della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola. E’ a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro onlus di Candiolo. BTM – Banca Territori del […]
Torna la rassegna Artigianato Pinerolo, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino L’inaugurazione per la rassegna Artigianato Pinerolo si terrà l’8 settembre a partire dalle ore 17. Sarà anche un’occasione per onorare uno degli ideatori dell’evento: Ezio Giaj. Il tema conduttore per quest’anno è “Le città invisibili”, una scelta che si […]
Il Comune di Moretta e il Comitato Commercianti e Artigiani organizzano, sabato 9 settembre, dalle ore 14.30 alle 19.30, la nuova edizione di Sport in Piazza. Sarà un pomeriggio da vivere con oltre una decina di associazioni sportive pronte a scendere in strade e piazze per coinvolgere bambini e ragazzi […]
Ancora una volta le Terre del Monviso si propongono come punto di riferimento, spazio in cui faraccadere momenti significativi che sappiano raccontare la tradizione, la cultura e le inclinazioni deiterritori alpini, e non solo. E’ nell’ambito dell’Outdoor festival che nasce la suggestione tra diversienti: incontrarsi per raccontarsi attraverso il gusto. […]