Il 21 luglio sono iniziati i lavori di demolizione della vecchia palestra della scuola di Castagnole Piemonte, preliminari per l’edificazione del nuovo polo scolastico. Tre distinti progetti sono contenuti in un unico appalto poiché, per questioni tecniche, l’esecuzione dei lavori non può essere svolta contemporaneamente su tutti gli edifici. Il […]
dai paesi
Un pomeriggio all’aria aperta con le letture della biblioteca civica di Scalenghe per vivere insieme questa estate dopo il difficile periodo di lockdown. Venerdì 31 luglio con “Racconti all’aria perta” l’invito è rivolto ai bambini della scuola materna e delle elementari: dalle 15.30 i volontari della biblioteca li intratterranno con […]
Un consistente contributo è giunto, per i lavori di restauro della chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli, dalla diocesi pugliese di Ugento-Santa Maria di Leuca. «Il gesto dimostra – come osserva il parroco di Polonghera don Gianluigi Marzo – la collaborazione tra le diocesi e le chiese particolari che […]
È stato rinnovato il consiglio Direttivo del gruppo di Protezione Civile di Pancalieri. Le votazioni si sono svolte il 7 luglio scorso. L’assemblea ha eletto all’unanimità Alessandro Delussu coordinatore e Antonio Castellano vice coordinatore. Per quanto riguarda il ruolo di segretario è stata individuata, con pareri unanimi, la persona di […]
Con 2.375 numeri civici raggiunti dalla infrastruttura di Isiline, i 3.120 abitanti del concentrico di Villafranca Piemonte si possono considerare a pieno titolo connessi in banda ultra larga alla rete Internet. Grazie alla fattiva collaborazione avviata nella primavera del 2018 con il sindaco e l’amministrazione del Comune di Villafranca, l’azienda […]
Mons. Micchiardi: il diacono “Battistino” sia di esempio per coloro che lavorano a servizio degli altri e al servizio della Chiesa di Dio Il bel tempo ha accompagnato la celebrazione della S. Messa in ricordo del diacono Giovanni Gallo che si è tenuta mercoledì 15 luglio nella chiesa nuova di […]
Venerdì 31 luglio ritorna la serata in arancione firmata dal Comune di Moretta in collaborazione con la Pro loco, il Comitato commercianti e artigiani, Croce Rossa e Protezione civile. La cena in arancione “Ven cò ti” assume quest’anno un connotato diverso, trasformandosi nella “Covid Edition”. Cena al costo di 20 […]
Terzo sito del saluzzese aperto per accogliere braccianti agricoli. Ieri pomeriggio (21 luglio) il Comune di Lagnasco ha consegnato agli operatori il mini-campo di container dell’accoglienza diffusa all’interno della rete coordinata dalla Prefettura con altri sette Comuni (Busca, Costigliole Cuneo, Saluzzo, Savigliano, Tarantasca e Verzuolo), Consorzio Monviso Solidale, Cgil, Caritas […]
L’Amministrazione comunale di Torre San Giorgio ha approvato il passaggio dall’archivio anagrafico cartaceo a quello digitale. Gli archivi cartacei, che rimarranno perciò aggiornati solo fino al 30 giugno 2020, saranno conservati all’interno dell’Ufficio Anagrafe, ove ora già si trovano, per essere agevolmente consultati da parte degli operatori. Sullo schedario sarà […]
Impegno dei Lions per il territorio anche durante il periodo del lockdown. Il resoconto del presidente uscente Adelina Asselle Il distanziamento sociale non ha allontanato il Lions Club “Scarnafigi-Piana del Varaita” dal territorio e dalle attività di servizio che sono proseguite, nel rispetto della normativa vigente, anche da marzo ad […]
Tre giorni di festa patronale a Virle Piemonte: dal 24 al 27 luglio Amministrazione comunale e associazioni hanno organizzato appuntamenti per tutte le età, in onore di Sant’Anna. Si inizia infatti con un pomeriggio dedicato ai più piccoli: venerdì 24 luglio saranno le “Storie all’aria aperta” ad accogliere i bambini […]
Dal 25 luglio al 27 settembre “Bellezza tra le righe”: conversazioni con i protagonisti del presente per uno sguardo di speranza sul futuro. Tra gli altri, parlano Mauro Berruto, Andrea Illy, Marina Salamon, Paolo Pejrone Luoghi unici, giardini che sono lo scrigno segreto di antiche dimore. E, immersi nel verde, […]
“Io compro a Moretta” è l’iniziativa estiva lanciata dal Comitato Commercianti e artigiani di Moretta. «Supporta il nostro paese scegliendo i servizi e i prodotti delle nostre attività locali – spiegano i negozianti morettesi – Attenzione, cura e amicizia sono i valori aggiunti del nostro lavoro. E mentre fate i […]
La Pro loco di Villafranca con il patrocinio del Comune e in collaborazione con il gruppo comunale di Protezione civile, presenta: “Estate villafranchese Special Year”. Appuntamento venerdì 24 luglio alle 21,30 in via Roma (a pochi passi dal bar Portico) con la serata a ingresso gratuito che vedrà protagonista Ugo […]
L’oratorio di Moretta presenta il Torneo di pallavolo nelle serate di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 luglio. Le partite al meglio di tre set sui 15 punti, vedranno in campo squadre composte da un minimo di 6 a un massimo di 8 persone, suddivise per fasce d’età. I […]
L’Oftal ricomincia con un pellegrinaggio a Lourdes ad agosto. Tutte le informazioni per partecipare con viaggio in aereo o bus È proprio l’Oftal a riprendere, quale prima associazione, i pellegrinaggi a Lourdes «come già fece il nostro Fondatore dopo la dolorosa parentesi del secondo conflitto mondiale. Con la chiusura delle […]
Il Ministero conferma ufficialmente il piano di potenziamento della rete ospedaliera regionale. Confermati i posti di terapia intensiva previsti dal Piemonte «I posti di terapia intensiva degli ospedali di Saluzzo, Carmagnola e Borgosesia sono confermati. Il Ministero ha accolto le nostre rimostranze, dando il via libera al decreto di approvazione […]
Contributo di 3 mila euro per la scuola di Virle Piemonte. E’ stato assegnato dal Ministero dell’Istruzione a seguito della manifestazione di intersesse del Comune. La somma servirà per finanziare interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche della scuola, per rispettare le norme dettate […]
Dopo il “sold out” registrato in giugno, in occasione della riapertura al pubblico, Tenuta Berroni, complesso del XVIII secolo immerso nelle campagne alle porte di Racconigi (CN), il 18 e 19 luglio riapre i battenti per un intrigante ed insolito week end all’insegna di atmosfere aristocratiche e suggestioni mitologiche. Visitare […]
Ritorna il Buono Sport messo a disposizione dal Comune di Carmagnola per bambini e ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori. Il Buono offre un’agevolazione economica per le attività sportive dei figli di famiglie con in certificato Isee non superiore a 7 mila euro. Può essere richiesto telematicamente entro le […]