Week-end di prelibatezze a Scalenghe per Latte for Maggio 2025

Dal 9 all’11 Maggio, a Scalenghe, si svolgerà LatteforMaggio 2025. Con tre giorni di spettacoli ed eventi gastronomici, sarà l’annuale evento che celebra l’eccellenza del settore lattiero-caseario locale. Anche quest’anno il format confermato valorizza le vacche, il latte e il formaggio ed i suoi derivati con lo scopo di promuovere le aziende, i produttori, i trasformatori, ponendo l’accento sull’importanza della filiera corta per i prodotti tipici di questo ricco territorio. 

Dal 2019, anno della prima edizione, la fiera è cresciuta in popolarità, attirando un gran numero di visitatori. Con una produzione pari al 5% del latte prodotto in Piemonte anche quest’anno Scalenghe si pone come un punto di riferimento per l’industria lattiero casearia. Con il sostegno degli sponsor locali e la partecipazione attiva delle aziende agricole, la fiera rappresenta una vetrina dell’eccellenza piemontese nel settore offrendo un’esperienza unica per scoprire e apprezzare il lavoro e la passione che stanno dietro ogni prodotto. Degustazioni, visite guidate, esposizioni e intrattenimenti per tutti saranno al centro della fiera.

Venerdì 9 maggio si inizia con la seconda edizione di Corri… a Scalenghe, corsanon competitiva di 6,9 km abbinata a una camminata di 3,7 km. Alle 17.30 ritrovo dei partecipanti in Via S. Caterina. Al termine, a partire dalle 20 vi sarà un rinfresco per tutti e la premiazione per le diverse categorie (corsa, camminata, under 14 e altro). È richiesta l’iscrizione online accedendo al sito della fiera.

Dalle 18 vi sarà l’apertura dell’area street food dove si potranno trovare bancarelle e stand che proporranno cibo di strada e birre a volontà. Ovviamente il tema base è il Formaggio e quest’anno la Pro Loco Scalenghe in collaborazione con Istituto Alberghiero “A. Prever” presenta gli Scalenghesi fritti, gustose formaggette a pasta morbida prodotte dal caseificio scalenghese Ferrero Fulvio impanate e fritte. La serata si concluderà con tanta musica per ballare con “Tutti a 90 “grande spettacolo all’aperto che coinvolgerà i presenti. In caso di pioggia si svolgerà in tendostruttura.

Sabato 10 maggio, alle 10 in Via Cavour si potrà assistere all’ apertura della 18° Fiera Agricola Scalenghese cui parteciperanno anche i comuni limitrofi che esporranno le loro diverse attrattive e specialità assieme alle associazioni del comune.

Alle 14.30 verrà ufficialmente inaugurata la 5° Fiera LatteforMaggio e la sua Via Lattea alla presenza delle autorità. La “Piccola Corale Scalenghese” rallegrerà l’evento con sue canzoni.

Alle 15.30 presso il Campo Sportivo, con gli Younger Games i ragazzi di elementari e medie potranno partecipare a un pomeriggio di giochi a cura dell’Oratorio, in collaborazione con USD Scalenghe e Amministrazione comunale.

Contemporaneamente, presso il Salone Polivalente di San Bernardino, a cura dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi (ONAF) e della Fondazione Malva Arnaldi si svolgerà un evento di degustazione formaggi e vini. La prenotazione è obbligatoria.

Domenica 11 maggio la fiera lattiero casearia continua con mercatini, esposizioni di animali, macchine agricole, mostre e stand agricoli e commerciali.  Dalle 8 prenderà il via l’8° Raduno Abarth che, con una grande parata, girerà le vie del paese.

Alle 10.30 avranno inizio le visite guidate in alcune aziende agricole di Scalenghe produttrici di latte.  Le famiglie degli allevatori proprietari della cascina guideranno i visitatori raccontando tutto quello che è il loro lavoro quotidiano dedicato all’allevamento della vacca da latte.

Dopo aver passeggiato per la fiera, sotto la tensiostruttura sarà possibile partecipare al Pranzo della Fiera, costituito da interessanti portate che vanno dal flan di fiori di zucca con fonduta, al risotto con il Castelmagno. Nel pomeriggio dimostrazione della storica mietitura, Raduno di Trattori d’epoca e la dimostrazione dimungitura di una vacca frisona.

La Cena con il Gran Bollito Piemontese e una Serata Latino-Americana con DJ Davide Latino e El Flaco Live Percussion, in collaborazione con le migliori scuole di ballo del circondario chiuderanno l’evento. Ingresso gratuito.

Alessio Richiardi

Next Post

Giovedì 8 maggio uno spettacolo teatrale per l'acquisto di un furgone

Mar Apr 29 , 2025
Giovedì 8 maggio, presso l’Auditorium di Vinovo, vi sarà un evento teatrale a favore della TESA S.O.M.S.Tutti i servizi di trasporto TESA SOMS sono gestiti dai volontari, e risultano molto importanti per le persone che non hanno altri mezzi per recarsi alle visite mediche.Si parla in particolare di persone disabili […]
spettacolo teatro vivnovo

potrebbe interessarti