L’Alta Ciociaria è la meta della gita organizzata a maggio dal gruppo Pro Natura di Carmagnola per visitare i ricchi centri d’arte Maggio propone una bellissima gita in Alta Ciociaria con la Pro Natura Carmagnola.  Da venerdì 17 a lunedì 20 i partecipanti visiteranno pittoreschi centri ricchi di arte, storia […]

Parte la campagna di crowdfunding per il progetto “Staziona! bivacco di pianura” per rivalutare la stazione ferroviaria di Scalenghe da utilizzare come ostello per cicloturisti Recuperare la stazione ferroviaria di Scalenghe per trasformarla in un ostello innovativo per cicloturisti e ciclo-escursionisti, che sia anche un centro di promozione turistica del territorio del […]

Visita guidata nei luoghi più romantici del centro storico e dei musei di Saluzzo in occasione di San Valentino A Saluzzo, il 10 febbraio CoopCulture propone una visita tematica “Aspettando San Valentino”. “L’amore al tempo dei Marchesi” è il filo conduttore di un percorso già sperimentato con grande successo lo […]

Allievi del master internazionale in “Food and Beverage” della prestigiosa business school sono stati allo stabilimento Maina di Fossano per conoscere l’organizzazione di una realtà leader in Italia e nel mondo Giovedì 7 febbraio una quarantina di studenti del campus di Torino dell’ESCP Europe Business School (master in International Food […]

Il cambiamento, reso possibile da due bandi della Fondazione CRC, è all’insegna dell’innovazione, del risparmio e dell’ambiente, con duplice valenza sociale e turistica La Valle Stura è la prima area montana della provincia di Cuneo ad avviare la rivoluzione elettrica della mobilità pubblica. L’Unione Montana Valle Stura, infatti, beneficiando di […]

Dopo la visita al centro storico di Saluzzo e a Casa Pellico, showcooking e buffet a base di zafferano Domenica 9 settembre alle ore 15.30 partirà a Saluzzo l’iniziativa organizza in collaborazione con Lo Zafferano del Monviso, nuova realtà produttiva di Martiniana Po, e il Ristorante Casa Pellico. Inizia in […]

In Val di Rhemes, fino al laghetto di Pèlaud La Pro Natura Carmagnola organizza per domenica 8 luglio  una gita in Val di Rhemes. Si tratta di una delle più suggestive valli valdostane nel Parco nazionale del Gran Paradiso. Partendo da Rhemes Notre- Dame (1727 m), una facile e panoramica passeggiata […]

L’associazione Amici del Po organizza un incontro con Flavio Cerri fotografo di viaggio; appuntamento venerdì 27 aprile ore 21 Venerdì 27 aprile incontro alle ore 21 con il  fotografo Flavio Cerri che proietterà i suoi audiovisivi dal mondo. L’appuntamento è organizzato dall’associazione Amici del Po di Villafranca Piemonte nella sala […]

Giornata Internazionale della Donna nei musei di Saluzzo Saluzzo riscopre le donne che hanno fatto grande la città. Le storie verranno svelate durante la visita ai musei civici di domenica 11 marzo. Gli itinerari sono stati studiati in occasione della Festa della Donna. Durante i percorsi saranno proposti commenti in […]

Previste visite ai luoghi delle apparizioni mariane Un nuovo pellegrinaggio viene organizzato dall’associazione “C.A.M.S.” di Piobesi Torinese per sabato 2 e domenica 3 giugno. La meta sono i Santuari francesi di La Salette e Laus. Per i partecipanti è previsto viaggio in pullman con fermate a Carmagnola, Piobesi, Vinovo, Nichelino. […]

11 chilometri partendo da Levanto, percorso panoramico Il CAI di Carmagnola propone un’escursione sulla riviera ligure di levante da Levanto a Monterosso, domenica 15 aprile. Il sentiero, che copre una distanza di 11 Km., è percorribile in circa tre ore e mezza. É situato a picco sul mare, con punti […]

DOMENICA 28 GENNAIO QUATTRO PASSI NEL TERRITORIO DEL PIANALTO PER INAUGURARE LE ATTIVITÀ DEL PROGETTO “SENTIERO VERDE 2018” PRALORMO Domenica 28 gennaio, nell’ambito del progetto “Sentiero Verde 2018”, patrocinato dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana di Torino e dalle Province di Alessandria, Asti e Cuneo, l’associazione di promozione sociale “Camminare […]

Via libera della Commissione valanghe, riapertura totale anche per la sp 215 del Sestriere La Commissione locale valanghe per le Unioni Montane “Alta Valle Susa” e “Comuni Olimpici Via Lattea” ha dato il via libera alla riapertura totale della strada provinciale 215 del Sestriere, anche nel tratto tra Sauze di […]

VIRLE PIEMONTE Domenica 24 settembre nuovo appuntamento al Castello Marchesi Romagnano, aperto al pubblico tutte le ultime domeniche del mese da maggio a settembre, all’interno del circuito ADSI Itinerario nelle Dimore Storiche del Pinerolese e di “Castelli e dimore storiche fuori Torino”, promosso da Turismo Torino e Provincia. Saranno organizzate […]

In più un laboratorio per famiglie, il 23 e 24 settembre SALUZZO Il 23 e il 24 settembre si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa dal 1991 dal Consiglio d’Europa, dalla Commissione Europea e dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Il tema […]

SALUZZO Sabato 16 settembre avrà luogo una visita in notturna che coniugherà cultura, convivialità e arte culinaria. L’appuntamento aggiunge alla scoperta della città un momento enogastronomico preparato dal ristorante Casa Pellico. “Aperitivi ad arte” è il titolo di questo evento culturale e culinario che coniuga curiosità storiche, artistiche e letterarie […]

SABATO 22 LUGLIO il Castello rinnova l’appuntamento con I PROFUMI DEI PRINCIPI, un’occasione unica per scoprire attraverso l’olfatto, profumi, aromi, essenze e fragranze gli ambienti quotidiani della vita di corte, quando i giovani principi giocavano nella reggia accuditi dalle balie. L’itinerario si sviluppa attraverso agli alloggi delle balie nei sottotetti, […]

Piergiorgio Odifreddi & Lamberto Curtoni presentano “Il Discorso delle Comete”. E’ questo lo straordinario e innovativo appuntamento di Suoni dal Monviso, in calendario sabato 22 luglio (ore 21) nell’incantevole Parco del Castello di Manta, gioiello del Fai. Un musicista e un matematico, a confronto su il sidereo annunziatore di verità […]

Domenica 16 luglio alle ore 16,30 il castello propone, in collaborazione col Mùses – Accademia Europea delle Essenze, una passeggiata alla scoperta dei profumi del tempo naturale, un viaggio sensoriale nel quale gli elementi vegetali diventano i protagonisti di un’opera artistica originale. Lungo il percorso si scopriranno caratteristiche, proprietà, storia […]