Venerdì 28 maggio con una semplice e raccolta cerimonia presso l’IIS Bobbio di Carignano sono state consegnate quattro borse di studio intitolate al giovane medico “Alessandro Zanet” ad altrettanti meritevoli studenti e studentesse che si sono distinti sia per l’impegno profuso nello studio, sia per la partecipazione attiva e la collaborazione […]
scuola
A partire da oggi, lunedì 24 maggio, e sino al 23 luglio 2021 le famiglie di Carmagnola potranno procedere all’iscrizione dei propri figli in età scolare al servizio mensa per l’anno scolastico 2021/2022. Chi deve effettuare l’iscrizione L’iscrizione al servizio mensa deve essere obbligatoriamente effettuata dalle famiglie i cui bambini […]
Per le famiglie saluzzesi che hanno bimbi e bimbe iscritti alle scuole dell’Infanzia e alla Primaria, oche lo saranno dal prossimo anno scolastico 2021-22, è tempo delle iscrizioni (o delle conferme) aiservizi integrativi messi a disposizione dal Comune, cioè il pre-scuola (per tutte le sedi) e ilprolungamento pomeridiano (per le […]
È possibile, dato che rientra tra gli enti idonei a ricevere il contributo statale, devolvere il 5 per mille alla scuola dell’infanzia “Oasi dei bimbi” di Polonghera. Per farlo, contribuendo così alle attività dell’importante istituzione educativa del paese, occorre indicare, in sede di dichiarazione dei redditi, il seguente codice fiscale: […]
Ricevute le candidature, ora il Bobbio si appresta a valutare i progetti presentati: è infatti in pieno svolgimento il Premio Scuola Digitale giunto alla terza edizione che vede l’Istituto Scolastico di Carignano polo provinciale nell’organizzazione dell’evento. Quest’anno sono arrivate 41 candidature: 25 progetti dalle Scuole del Primo Ciclo, 15 progetti […]
Progetto scuola: la Fondazione di Comunità di Carmagnola, dopo aver donato 21 tablet agli Istituti Comprensivi di Carmagnola, lancia una raccolta fondi per sostenere la didattica a distanza Per supportare le famiglie dei ragazzi meno abbienti la Fondazione di Comunità di Carmagnola aveva già donato 21 tablet agli Istituti Comprensivi di […]
I ragazzi delle classi terze dell’Istituto comprensivo di Moretta hanno respirato di nuovo un po’ di Europa grazie al progetto Erasmus KA2 “Smitten kitchen: a tyme to eat”. Circa 60 studenti sono stati coinvolti in una “mobilità virtuale” con studenti provenienti da scuole di paesi stranieri. La mobilità, originariamente nata […]
Gabriele Giletta, ventunenne di Villanova Solaro, è candidato al Senato Accademico. Iscritto al secondo anno del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie presso il Campus di Grugliasco (To), dopo anni di rappresentanza studentesca, tra i banchi dell’Istituto Agrario Salesiano di Lombriasco (To), ha deciso di scendere in campo, […]
È partito al Bobbio di Carignano un corso di Statistica e Scienze Umane per un gruppo di studenti scelti tra le classi quarte e quinte del Liceo Scientifico e del Liceo delle Scienze Umane. I ragazzi intraprendono un percorso formativo che, tramite laboratori e approfondimenti legati al campo di ricerca […]
La vicesindaca di Pancalieri Alessandra Vincenti e il consigliere comunale Andrea Libra hanno consegnato agli studenti delle borracce per incentivare l’utilizzo dell’acqua dell’acquedotto. I rappresentanti comunali sono stati ieri mattina, giovedì 4 marzo, nelle scuole del paese. Hanno ricordato ai ragazzi che «le piccole buone abitudini quotidiane, come quella di […]
Sono stati assegnati oggi pomeriggio, 5 marzo, i premi agli studenti vincitori della prima edizione del concorso “Ci basta un pianeta“. Tra i vincitori, l’Istituto Baldessano – Roccati di Carmagnola. L’evento era stato indetto da Città metropolitana di Torino rivolto alle scuole secondarie di secondo grado del territorio. La cerimonia di premiazione […]
Venerdì verranno introdotte misure più restrittive anche per i gradi inferiori nelle aree dove l’incidenza dei contagi supera la soglia di allerta A partire da lunedì 8 marzo in Piemonte l’attività didattica di seconde e terze medie e delle scuole superiori si svolgerà in dad al 100%, per 15 giorni. […]
All’Istituto Comprensivo di Vinovo è stato presentato ieri, lunedì 1 marzo, il video realizzato dagli allievi dell’ex prima C e terza C della Secondaria. Intitolato “Sogni di Realtà”, riflette su due storie di sognatori presenti nella Bibbia. Durante lo scorso anno gli studenti avevano lavorato al progetto per partecipare a […]
Contagio e immigrazione sono stati i due temi affrontati dagli studenti del Baldessano Roccati di Carmagnola durante la Settimana dell’Otium dialogando con Paolo Giordano, scrittore e giornalista, e con il prof. Emerito dell’Università degli Studi di Torino Giulio Guidorizzi. La rassegna culturale si è svolta il 2, 4 e 5 […]
Bravissimi i ragazzi della classe quarta A dell’IIS “A. Prever” di Pinerolo e della quarta H dell’IIS “N. Bobbio” di Carignano: hanno ottenuto ottimi risultati contro le migliori classi di tutta Italia, aggiudicandosi un posto alla Finalissima Nazionale del Cooking Quiz di maggio. Cooking Quiz è partito il 14 gennaio […]
Sono aperte fino al 31 maggio le iscrizioni all’asilo nido comunale Sebastiano Craveri di Carmagnola per i bambini tra gli 8 e i 36 mesi, per l’anno 2021/2022. La graduatoria dei piccoli ammessi sarà stilata entro giugno prossimo e sarà pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Carmagnola. Le famiglie […]
Paolo Giordano, Claudia Cravero, Vittorio Marchis, Marco Pozzi e Giulio Guidorizzi sono gli scrittori che interverranno alla settimana dell’Otium dal 2 al 5 febbraio al Baldessano Roccati. L’iniziativa, ideata dai professori Finazzi, Gallina e Vinassa, aveva avuto un grande successo lo scorso anno. Questo 2021, la settimana dell’Otium inizia martedì […]
Si chiuderanno il prossimo 26 febbraio 2021 le iscrizioni al MASTER EXECUTIVE in Gestione e Promozione del Sistema Montano e delle Aree Interne – Manager del Sistema Montano, master organizzato da SAA-School of Management di Torino in collaborazione con COREP e UNCEM. La proposta è rivolta a diplomati, laureandi, neolaureati […]
Dal 18 al 30 gennaio 2021 il Baldessano Roccati di Carmagnola accoglierà i ragazzi e le loro famiglie che vorranno visitare le tre sedi di persona, e non solo virtualmente. Le visite sono in previsione delle iscrizioni al primo anno di superiori 2021-2022. Nel rispetto delle norme anti-Covid, la visita […]
Il Comune di Carmagnola ha ottenuto dalla Regione Piemonte un finanziamento di 10.000 euro finalizzato alla formazione di giovani amministratori e giovani cittadini. Al bando della Regione il Comune di Carmagnola ha partecipato insieme ai Comuni del CISA 31: Carignano, Castagnole P.te, Lombriasco, Osasio, Pancalieri, Piobesi T.se, Villastellone. Il percorso […]