La dirigente scolastica prof.ssa Caludia Torta: “Un anno difficile, caratterizzato dalle incertezze… ma i nostri ragazzi ce l’hanno fatta ancora una volta e alla grande!” Anche al Bobbio, finalmente come in molte altre scuole italiane, si respira aria di vacanze. La fine dell’anno scolastico solleva generalmente a orde di studenti […]
scuola
Fermato dalla pandemia, il progetto didattico che Vocar14 propone agli studenti è rinato in Ecogame, quiz che ha premiato le classi Buone vacanze e complimenti alle sei classi che hanno sbaragliato la concorrenza dei compagni e vinto il concorso Ecogame! Anche in questo 2020, che ha tanto cambiato le nostre […]
Sono già usciti gli esiti degli esami di maturità alle Scuole Salesiane di Lombriasco. I 27 studenti dell’Agraria hanno affrontato questa prova sostenendo il solo esame orale, della durata di circa un’ora per ogni maturando. Nel rispetto delle norme di distanziamento sociale, i ragazzi sono stati ascoltati dai docenti della […]
La proposta anticovid-19 è del direttore dell’Istituto di Lombriasco Don Casanova, per sostenere famiglie che faticano a completare il pagamento della retta È il direttore Don Marco Casanova a lanciare la “proposta anticovid-19” per sostenere l’Istituto Salesiano di Lombriasco. Lo fa rivolgendosi ad amici ed exallievi. “Concretamente vogliamo poter far […]
Iscrizioni alla mensa scolastica per il prossimo anno aperte fino al 31 luglio. Dovranno regolarizzarla tutte le famiglie che avranno bambini e ragazzi alla scuola elementare dal prossimo settembre, sia per la prima iscrizione che per il rinnovo. Non vengono infatti effettuavi rinnovi automatici da un anno scolastico all’altro. L’iscrizione […]
Progetto per un’ampia area per la didattica rivolta a oltre 3 mila studenti e un Museo della scienza e della tecnologia L’Università di Torino presenta il nuovo Polo universitario che sorgerà nella ex sede del quotidiano La Stampa, tra via Marenco e via Correggio a Torino. Si tratta di un progetto di recupero […]
Per l’inizio degli esami di maturità, l’assessore regionale Elena Chiorino ha rivolto un messaggio ai ragazzi: le difficoltà vi renderanno più forti e determinati La maturità ai tempi del Covid: una situazione che non si era mai verificata priama e che ha messo alla prova l’intero sistema scolastico. Da oggi […]
Da questo pomeriggio è possibile iscriversi all’Estate Ragazzi di Vigone, organizzata dagli animatori dell’oratorio in collaborazione con il Comune per quattro settimane (dal 29 giugno al 24 luglio). I ragazzi delle elementari e delle medie che desiderano partecipare saranno accolti nella scuola primaria di Vigone – Parco Robinson (via Bosca […]
Niente centri estivi quest’anno a Virle Piemonte. A causa della difficoltà a gestire le attività per l’osservanza alle norme di prevenzione del contagio da Covid-19, non verrà organizzato l’atteso appuntamento per i bambini. L’Amministrazione comunale ha pertanto deciso di venire incontro alle famiglie con figli con un sostegno economico, e […]
Iscrizioni aperte fino al 16 giugno per partecipare ai Centri Estivi per bambini e ragazzi. L’iniziativa è organizzata dalla Cooperativa Sociale Solidarietà Sei di Carmagnola, con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Villastellone. Ci sarà il CENTRO ESTIVO PICCOLI (dai 3 ai 6 anni) con attività di […]
Iscrizioni aperte a Caramagnola per bambini e ragazzi che vogliano partecipare a giugno e luglio al Centro Estivo Comunale e alla Vacanza Sportiva Il Comune di Carmagnola ha avviato l’organizzazione del Centro Estivo Comunale e della Vacanza Sportiva, grazie all’indicazione da parte della Regione delle linee guida per i centri […]
Le Scuole Salesiane di Lombriasco fanno appello agli ex allievi per ricevere donazioni a sostegno dell’Istituto in questo difficile periodo post covid-19 “Insieme per la nostra casa salesiana a Lombriasco”: è questo lo slogan dell’iniziativa lanciata negli scorsi giorni dal direttore don Marco Casanova. Un invito, rivolto ad ex-allievi e […]
Grande risultato del Liceo artistico Buniva di Pinerolo. Sono allievi di questa scuola, infatti, il primo e il secondo classificato del concorso “L’universo è la sua casa … la Madre Terra è la nostra!”, organizzato per gli studenti dei licei artistici dall’Associazione Culturale Leiji Matsumoto. Sul gradino più alto del […]
Il concorso nazionale di ludolinguistica è organizzato da Comix in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, Repubblica@Scuola e Gedi Visual. La finale sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Repubblica venerdì 29 maggio alle ore 11:00. Gli studenti di Piossasco (TO) contenderanno il podio a quelli […]
Un album da colorare per bambini è l’idea lanciata dagli Amici del Po di Villafranca per questo periodo di isolamento sociale dovuto al coronavirus In occasione dei festeggiamenti dei 40 anni di associazione, gli Amici del Po, soliti vivere la natura a 360 gradi organizzando escursioni sul territorio e iniziative […]
Le iscrizioni alla mensa scolastica sono aperte dal 25 maggio al 17 luglio sul portale del sito del Comune di Carmagnola Nonostante tutte le incognite sulle modalità di svolgimento del prossimo anno scolastico, le famiglie possono iscrivere i figli alla mensa scolastico dal 25 maggio. L’iscrizione è obbligatoria in caso […]
La scuola ha dovuto adattarsi in tempi brevissimi ad una nuova didattica, la DAD, e ha saputo farlo al meglio grazie all’impegno degli insegnanti e al sostegno ricevuto da famiglie e studenti. Lo hanno fatto anche le Scuole Salesiane di Lombriasco e il loro lavoro è stato ricambiato dalle parole […]
Lo scorso 18 maggio è mancata all’età di 71 anni suor Ada, membro della Congregazione delle suore Giuseppine di Pinerolo che da 150 anni sono presenti come educatrici presso l’Asilo Rey di Vinovo. Suor Ada (di cognome Venneri) ha lavorato all’Asilo vinovese dagli anni ’80 dello scorso secolo fino ai […]
Don Marco Casanova, direttore della Scuola Salesiana di Lombriasco, si rivolge alle famiglie degli alunni. Lo fa oggi in occasione dei due giorni di protesta delle scuole paritarie, il 19 e 20 maggio. Gli istituti chiedono al Governo attenzione e contributi per sostenere le famiglie che scelgono le scuole paritarie […]
Sono queste le parole rivolte a maestre e professori: Cara scuola, grazie! Grazie per l’impegno profuso in questo periodo di emergenza coronavirus «Cara scuola grazie!». Non capita tutti i giorni di ricevere lettere di apprezzamento verso l’operato altrui. Spesso nelle redazioni arrivano lettere riguardanti i problemi che ci sono e […]