Tutti vaccinati i settantenni di Villafranca Piemonte che hanno aderito alla campagna di vaccinazione. Duecento le dosi inoculate oggi, al Palazzetto polivalente, sufficienti a coprire tutti gli aventi diritto. Soddisfatto il sindaco Agostino Bottano: «Alle 16.30 sono terminate con successo le vaccinazioni dei villafranchesi ricadenti nella fascia di età 70/ […]
sanità
A partire dal 2 maggio cambia la modalità di erogazione dei presidi assorbenti per incontinenza. Per il rinnovo della fornitura, l’assistito o il suo care-giver dovrà telefonare al numero verde 800606060 della Ditta SAF SRL attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 19 oppure rivolgersi ad un punto […]
Isolata variante sudafricana del Covid-19 in Piemonte. Lo ha comunicato oggi l’assessore regionale alla Ricerca applicata Covid, Matteo Marnati. La variante è stata individuata nell’ambito del monitoraggio con sequenziamento su un campione dei test positivi. Ad aver contratto il virus è un cinquantenne del distretto sanitario di Saluzzo. L’uomo è […]
Sabato 24 aprile apre il nuovo punto vaccini di Moretta. Simbolo della ripartenza sarà ancora una volta Cascina San Giovanni che dopo aver ospitato sfilate cosplay, mostre d’arte, cene in compagnia, musica e teatro, ora diventa parte integrante della ripresa di Moretta. Ma non solo: a Moretta confluiranno per i […]
Mercoledì 21 aprile iniziano le vaccinazioni al Palazzetto Polivalente di via Brigata Alpina Taurinense a Villafranca Piemonte. Sono coinvolti i cittadini tra i 70 ed i 79 anni che hanno dato la propria adesione sul sito ilpiemontetivaccina.it. Le somministrazioni inizieranno alle ore 9. Gli aventi diritto riceveranno una telefonata o […]
DA DOMANI ANCHE LA PROVINCIA DI CUNEO PASSA IN ZONA ARANCIONE. SCUOLE TORNANO IN PRESENZA, MA AL 50% LE SUPERIORI L’incidenza è scesa sotto la soglia di allerta, a quota 230 casi ogni 100 mila abitanti Con la provincia di Cuneo che dalla zona rossa passa a quella arancione, a […]
L’Asl CN1 ha raggiunto oggi venerdi 16 aprile le 102 mila somministrazioni di vaccini anti covid-19 (oltre un terzo delle dosi è andato e agli over 80), con quasi 32 mila seconde dosi. Un primo importante risultato su una popolazione di 414 mila abitanti (poco più di 350 mila se […]
Legge sul gioco d’azzardo: i coordinatori della Lega Giovani provincia di Torino Manolo Maugeri e Andrea Morello si esprimono a favore della riforma «portata in aula dal gruppo Lega Salvini Piemonte». ‘«Ci esprimiamo a suo favore innanzitutto per le finalità che vuole perseguire» dicono Maugeri e Morello, spiegando che «Questo […]
Movimento 5 Stelle e PD-Carmagnola Insieme dicono no all’abrogazione, proposta dalla Lega, della legge regionale 9/2016 che detta norme per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico per tutelare le fasce più deboli e maggiormente vulnerabili della popolazione. Lo hanno fatto anche ieri, mercoledì 14 aprile, […]
Contrasto della pandemia e difesa del tessuto produttivo per farlo giungere “vivo” e reattivo fino al momento della ripartenza. Sono queste le principali richieste, raccolte in un documento consegnato poi al Prefetto Fabrizia Triolo, che sono state avanzate dalla Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Cuneo in occasione della […]
L’incidenza dei casi (277 ogni 100 mila abitanti) supera ancora la soglia di allerta I dati epidemiologici che sono stati appena trasmessi alla Regione Piemonte, aggiornati alla data di oggi 13 aprile, certificano per la provincia di Cuneo una ulteriore crescita dell’incidenza a 277 casi ogni 100 mila abitanti, nettamente […]
È stato aperto sabato 10 aprile il centro vaccinale di None. Si trova al piano terra di via Beccaria 3, nella sede del centro prelievi dell’Asl To5. I cinque medici di base del paese si sono dati disponibili a vaccinare, turnando su due linee. Il Comune si è interessato, oltre […]
«Grazie al lavoro dell’Ufficio tecnico del Comune, delle ditte che seguono la manutenzione per conto del municipio, dei volontari di Protezione civile, degli sponsor locali e con la collaborazione dell’Asl Cn1 ora il centro vaccinale di Saluzo è realtà. Speriamo ci aiuti ad uscire più velocemente dalla pandemia e speriamo […]
L’Asl To3 valuterà con un soprallugo l’idoneità del Palazzetto Polivalente di Villafranca Piemonte ad essere utilizzato come centro vaccinale. Gli esperti dell’Asl sono attesi per mercoledì 14 aprile. Nel centro vaccinale i medici di famiglia Le somministrazioni del vaccino anti-covid verranno effettuate dai medici di base che hanno già dato […]
Da oggi lunedì 12 aprile la provincia di Torino è in zona arancione come il resto del Piemonte. Per il cuneese la misura scatterà da mercoledì 14 aprile. Questo alla luce del nuovo decreto: per i territori con una incidenza superiore a 250 casi su 100 mila abitanti prevede misure […]
Sei nuovi ospedali, più la conferma per due ospedali già in programma, per un investimento complessivo di 1 miliardo e 642 milioni di euro. Il nuovo Dpcm sugli investimenti dell’Inail ha accolto tutte le richieste della Regione Piemonte nell’ambito dell’edilizia sanitaria sul territorio regionale. Sono così confermati i 202 milioni […]
Migliorano i dati epidemiologici in Piemonte. Il presidente della Regione Alberto Cirio è fiducioso che la prossima settimana si possa tornare in zona arancione. «I dati del pre-report settimanale, che verrà validato domani dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità, confermano un progressivo miglioramento della situazione epidemiologica in […]
Partono le vaccinazione nella struttura di Tetti Rosa a Vinovo. Il centro è stato inagurato alla presenza del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, del sindaco di Vinovo Gianfranco Guerrini e del direttore generale dell’Asl To5 Massimo Uberti. Ad effettuare le vaccinazioni si alterneranno medici di famiglia (affiancati da proprio […]
Concluso l’allestimento del centro vaccinale di Saluzzo nella struttura del foro boario di via Don Soleri, grazie all’accordo tra il Comune e l’Asl Cn1. Le autorità sanitarie hanno annunciato l’apertura nei prossimi giorni, entro il 12 aprile. I lavori sono stati realizzati dagli operai comunali e dalle ditte incaricate della […]
Stipulata una convenzione con il Consorzio socio-assistenziale del Cuneese per una gestione congiunta dei casi con il nuovo nucleo specialistico autismo per adulti nell’Asl CN1. Grazie a una convenzione stipulata tra il Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese, diretto dalla dott. ssa Giulia Manassero e l’Asl CN 1, si è costituito il […]