A partire dal primo luglio 2021, non sarà più necessario, se si è in possesso di impegnativa con priorità D o P, prenotarsi al call center per accedere ai punti prelievo dislocati nell’Asl TO5. Viene quindi ripristinato l’Accesso diretto ai punti prelievo negli orari dei centri prelievo dell’Asl TO5. “Si tratta di […]
sanità
Lunedì 19 luglio prossimo riapriranno i Pronto Soccorso di Saluzzo e Ceva con orario 8-20. «Siamo riusciti a dare un segnale importante con la riapertura dei Pronto Soccorso nei due centri che hanno dato il maggiore contributo nell’affrontare la pandemia da Covid 19 – dichiara i direttore generale dell’Asl CN1, […]
Su proposta dell’assessore alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, la Giunta regionale ha recepito l’accordo integrativo regionale con i pediatri di libera scelta per la partecipazione alla campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19. «E’ importante che i ragazzi abbiano la possibilità di vaccinarsi in tempo utile per la […]
Superata l’emergenza il San Lorenzo torna a riattivare alcuni letti per pazienti no Covid. Riapertura del Pronto Soccorso ipotizzata tra il 23 e il 27 agosto L’Asl sta valutando una riapertura progressiva dell’Ospedale San Lorenzo di Carmagnola puntando su un miglioramento delle tecnologie e della qualità dei servizi con nuovi […]
Da oggi, lunedì 14 giugno, i piemontesi possono prenotare il loro appuntamento vaccinale anche in farmacia. Da venerdì 18 inizieranno le inoculazioni. Dopo la messa a punto della complessa macchina organizzativa, parte così l’attuazione dell’accordo raggiunto nelle scorse settimane da Regione Piemonte, Federfarma Piemonte e Assofarm per estendere le modalità […]
L’hub vaccinale aziendale Consorzio CPE – Infor è entrato in funzione questa mattina, 10 giugno. E’ stato realizzato a San Secondo di Pinerolo nella sede di INFOR ELEA dal Consorzio Pinerolo Energia (CPE) grazie alla disponibilità dello stesso socio INFOR ELEA e in sinergia con le altre aziende del territorio, […]
La Regione Piemonte ha deciso che i tamponi rapidi necessari per consentire a parenti e congiunti di far visita alle persone ospitate in una Rsa o in strutture per minori, disabili, psichiatrici e dipendenze siano gratuiti. Due le modalità stabilite per fare il tampone: nella stessa struttura, seguendo le procedure […]
Trentacinque caschi per ventilazione non invasiva per l’ASL TO5. Sono la preziosa donazione che proviene da 10 Clubs Rorary (Torino Nord, Est, Stupinigi, Crocetta, Pinerolo e 150) cui si sono aggiunti Torino, Moncalieri, Carignano e St.Jean de Maurienne, fortificando la sinergia tra soci di diversi Rotary, mossi da un unico […]
Dal 1° giugno gli assistiti di Poirino dovranno indicare un nuovo medico curante Il 1° giugno 2021 cesserà l’attività di Medico di Medicina Generale la Dott.ssa Mariapaola Corno che effettuava le proprie visite a Poirino. Gli assistiti dovranno ora scegliere un nuovo medico. Potranno farlo dal primo giugno con SPID […]
L’ospedale San Lorenzo di Carmagnola torna ad essere protagonista, con un nuovo punto di forza: la presenza della farmacia ospedaliera, inaugurata questa mattina, che confezionerà farmaci specifici. Tre sono i laboratori, che impiegheranno a regime da sei a otto persone tra tecnici e farmacisti. In partenza il laboratorio Unità Farmaci […]
Inaugurato, alla presenza dell’assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, il nuovo centro di cottura presso l’ospedale di Saluzzo, realizzato dalla società Amos con l’obiettivo di dotare il territorio di una struttura efficiente e centralizzata, organizzata secondo i più moderni processi di conservazione e lavorazione delle derrate per la preparazione […]
Sono cresciuti nell’ultima settimana i contagi da Covid-19 a Pancalieri. Ad informare la cittadinanza il sindaco del paese Luca Pochettino, ieri tramite un messaggio diffuso su Facebook. «Ci sono più di trenta persone contagiate – afferma Pochettino – non dobbiamo abbassare la guardia, ma anzi tenere alta l’attenzione contro il […]
Graduale ripresa delle attività ospedaliere nell’Asl TO5, con la riconversione dei posti letto e torna l’attività chirurgica programmata. Carmagnola rimane ospedale Covid La riduzione dell’afflusso dei pazienti Covid ha permesso, ormai da alcune settimane, il movimento di graduale riapertura attività e parziale riduzione posti letto Covid a fronte della contestuale […]
Una macchina organizzativa perfetta che è andata in scena nel fine settimana a partire da venerdì mattina e che ha visto la collaborazione tra medici di famiglia, Croce Rossa, Protezione civile e amministrazione comunale di Moretta. E’ partita ufficialmente la campagna vaccinale anti-Covid a Cascina San Giovanni, l’hub vaccinale della […]
Sono finalmente arrivati a Moretta i vaccini. Può così partire la campagna di immunizzazione dei cittadini del paese nel salone di Cascina San Giovanni a Moretta. Sono prenotati anche i cittadini di Cardè, Casalgrasso, Faule, Polonghera e Torre San Giorgio. Le vaccinazioni sono gestite dai medici di base con il […]
COVID PIEMONTE, SCOPERTA LA VARIANTE SVIZZERA SU UN SOGGETTO RE-INFETTATO. L’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITA’, LUIGI ICARDI: «IL TRACCIAMENTO E L’ISOLAMENTO DEL CONTAGIO STA FUNZIONANDO» Il laboratorio dell’Istituto di Ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) di Candiolo, con la collaborazione del gruppo bioinformatico dell’IIGM ente di ricerca della Compagnia San […]
Il Piemonte è rientrato in zona gialla da oggi lunedì 26 aprile, ma la provincia di Cuneo deve ancora aspettare per il passaggio dalla fascia arancione. Cuneese ancora in arancione La Granda diventerà infatti gialla da giovedì 29 aprile. Completerà così il periodo di permanenza in arancione di 14 giorni […]
Nuove forze per la Croce Rossa di Racconigi. Venerdì 23 aprile sono stati infatti ufficializzati i nomi di chi ha superato il corso per l’abilitazione ai servizi di emergenza. Alla sede di Racconigi presteranno servizio Claudia Bernardi, Thomas Biga, Laura Carbonari, Ahmed El Rhorfi, Alessandro Falletta, Giovanni Guerra, Flavia Pignata […]
Slitta la partenza del centro vaccini di Cascina San Giovanni a Moretta. Previsto per domani, sabato 24 aprile, il via alla somministrazione delle dosi subisce uno slittamento per un problema logistico e viene riprogrammato per venerdì 30 aprile. «Purtroppo – spiega il vicesindaco di Moretta, Emanuela Bussi – ci è […]
Tutti i settantenni che entro oggi hanno dato la propria adesione sul portale “Il Piemonte ti Vaccina” verranno convocati per il 28 aprile o il 5 maggio. Sono queste le due date stabilite per la campagna di vaccinazione anti Covid a Vigone. Le inoculazioni verranno effettuate nell’ampio locale del Museo […]