100.000 euro è l’importo deliberato dalla Fondazione CR Saluzzo per acquistare i ventilatori polmonari per le terapie intensive La Fondazione CR SAluzzo ha consegnato formalmente alla Rianimazione dell’ospedale di Saluzzo quattro ventilatori polmonari. Le apparecchiature sono utilissime in questo periodo ma in generale nelle terapie intensive per la sostituzione o […]

Il nuovo hub ospedaliero di Nichelino può accogliere 180 pazienti Covid-19 che sono in fase di regressione della malattia L’hub ospedaliero di Nichelino è costituito dalle due residenze sanitarie assistenziali Debouchè e Miraflores. Può ospitare fino a 180 pazienti Covid-19 che sono nella fase di regressione della malattia. La sua […]

“Saranno cinque milioni le mascherine lavabili che la Regione distribuirà gratuitamente ai cittadini piemontesi. Realizzate da aziende del territorio, potranno essere riutilizzate. L’iniziativa fa del Piemonte la prima regione a dotare la cittadinanza di mascherine non monouso”. Lo ha annunciato l’assessore alla Protezione civile Marco Gabusi nel corso dell’informativa sull’approvvigionamento […]

Davide Borgognone, morettese con la passione per la tecnica di stampa in 3D, ha realizzato delle visiere “partendo da progetti open source scaricabili in rete”. Le visiere sono da usare in emergenza quando si viene a contatto con pazienti affetti dal Covid-19. In collaborazione con il FabLab PomLab dell’Istituto Vallauri […]

Vice è il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni, affiancherà l’avvocato Paolo Adriano nella Rappresentanza dei sincadi dell’ASL Cn1 Il sindaco di Mondovì Paolo Adriano è stato eletto all’unanimità presidente della Rappresentanza dei sindaci dell’Asl CN1. Vice il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni. L’incontro del gruppo si è tenuto ieri, 23 […]

L’epidemiologo Paolo Vineis gestirà in Piemonte la pianificazione strategica della nuova fase dell’emergenza coronavirus Paolo Vineis, 69 anni, originario di Alba, è epidemiologo di fama internazionale e attualmente professore al Centre for Environment and Health School of Public Health dell’Imperial College di Londra. Sarà lui il responsabile della nuova Area […]

Le riceveranno oggi: arrivano le mascherine per i commercianti del paese, con un ringraziamento del Sindaco per il loro lavoro Mascherine anche per i commercianti di Castagnole Piemonte. Acquistate dal Comune, saranno consegnate oggi dai volontari della Croce Rossa, dal Gruppo Alpini e dalla Protezione Civile del paese. Il sindaco […]

Proposta una assicurazione “Copertura Covid 19” dalla BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura. Tutela i dipendenti da eventuali contagi dal coronavirus Molte aziende si stanno organizzando e si sono organizzate per affrontare in massima sicurezza la riapertura della propria attività. A questo proposito uno dei temi più sentiti dalle aziende […]

Nella RSA Santa Croce eseguiti i tamponi il 16 aprile su sollecito degli amministratori della struttura dopo il primo caso positivo Sono aumentati i tamponi fatti nella RSA Santa Croce di Villastellone dall’ASL To5 il 16 aprile scorso. Sono risultati positivi l’80% degli ospiti. I cittadini di villastellone positivi sono […]

La task force darà priorità alla ristrutturazione del sistema sanitario. Indicazioni immediate sulla riapertura dal 4 maggio Si è insediata ieri pomeriggio la task force per la gestione della Fase 2 dell’emergenza coronavirus in Piemonte. Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla sanità Luigi Genesio Icardi hanno […]

La seconda pubblicazione della Struttura di Psicologia dell’ASL To5 è dedicata agli adulti e al benessere psicofisico La struttura di Psicologia dell’Asl TO5 guidato da Monica Audisio ha pubblicato l’opuscolo “Riscoprirsi ai tempi del Coronavirus, esercizi creativi per piccoli momenti di benessere”. Costituisce un complemento allo “sportello d’ascolto telefonico per […]

Il Fascicolo Sanitario Elettronico permette l’accesso con SPID a tutti i servizi sanitari e della pubblica amministrazione Con il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) l’accesso ai servizi sanitari diventa più snello. Può essere utilizzato senza muoversi da casa, accedendo al servizio con SPID. L’Assessorato regionale alla Sanità lo richiede in quanto […]