Parte il 26 ottobre la campagna per la vaccinazione antinfluenzale. I vaccini saranno somministrati dai Medici di medicina generale e dai Pediatri di libera scelta presso i loro studi La vaccinazione antinfluenzale in Piemonte partirà lunedì 26 ottobre 2020 e potrà continuare anche oltre il mese di dicembre 2020. Ad […]
sanità
Crescono anche in Piemonte, come in tutta Italia, i casi di Covid-19. L’Unità di Crisi ha comunicato oggi i nuovi numeri: i contagiati sono 401 in più rispetto a ieri, 267 sono asintomatici. Ad oggi i ricoverati in terapia intensiva sono 22, 6 in più rispetto a ieri. Le persone […]
Il bando è aperto, è rivolto alle strutture alberghiere del territorio per il periodo 18 ottobre – 31 dicembre 2020, prorogabile al 31 marzo 2021 Per affrontare al meglio l’emergenza COVID e programmare l’occupazione dei posti letto sugli ospedali, l’Asl TO5 ha pubblicato un bando per acquisire la disponibilità, da […]
Da oggi dobbiamo indossare le mascherine anche in tutti i luoghi all’aperto. Lo ha stabilito il nuovo decreto legge del Governo approvato ieri, 7 ottobre, e comunicato alla stampa davanti a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. «Abbiamo introdotto una misura più rigorosa per affrontare questa fase» ha […]
E’ stato consegnato oggi, 2 ottobre, al personale dell’Ospedale San Lorenzo di Carmagnola il Delfino di Platino: il prestigioso riconoscimento è stato attribuito dal Consiglio Comunale di Carmagnola, che ha voluto attribuire al San Lorenzo per i servizi prestati nel doloroso periodo dell’emergenza Covid 19. Questa la motivazione: “Delfino di […]
La vaccinazione antinfluenzale in Piemonte partirà lunedì 26 ottobre 2020 e potrà continuare anche oltre il mese di dicembre 2020. Lo annuncia la Direzione dell’Assessorato regionale alla Sanità del Piemonte, comunicando ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta che, a partire da lunedì prossimo, 5 ottobre, […]
L’ASL TO5 in risposta alla crescente domanda di test diagnostici COVID 19 per studenti ed operatori scolastici, attiverà a partire dal prossimo lunedì 5 ottobre un nuovo Hot Spot Scolastico a Carmagnola, in piazza A. Manzoni 10 (ex sede Croce Rossa). Si affiancherà a quello già attivo dai primi di […]
Nell’ambito della pandemia Covid-19, la Direzione Sanità e Welfare della Regione Piemonte ed il Dipartimento Interaziendale a Valenza Regionale “Malattie ed Emergenze Infettive” (D.I.R.M.E.I.) hanno emesso nuovi avvisi per la formazione di graduatorie da cui le Aziende sanitarie locali, in caso di necessità, possono attingere per reclutare personale da dedicare […]
Diventare donatori di midollo osseo? Lo si potrà fare direttamente a casa propria. Si chiama “Match at home” ed è il nuovo progetto di invio a domicilio dei kit per la raccolta dei campioni salivari necessari alla cosiddetta “tipizzazione”, ovvero l’individuazione dei dati genetici dei potenziali donatori che serve a […]
Il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato, nella seduta di ieri 15 settembre, la richiesta di approfondimento sull’idoneità del sito per il nuovo ospedale dell’Asl To5, che si trova nell’area Cenasco Movicentro a Sanda Vadò di Moncalieri. Il gruppo di maggioranza della Giunta Regionale ritiene che «considerate alcune esperienze passate […]
Sono in arrivo nelle scuole di Torino e provincia 300 piantane e 3.000 gel igienizzanti donati da FarmOnlus per un percorso informativo per affrontare lo stress con i più piccoli e i preadolescenti È stato consegnato il materiale donato da FarmaOnlus, la Onlus dei farmacisti e farmacie torinesi, destinato alle […]
Nuova ordinanza, la Regione raccomanda alle scuole la rilevazione della temperatura e dove non è possibile di verificare che lo faccia la famiglia Firmata dal Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio una ordinanza che regolamenta la misurazione della temperatura agli studenti in vista della partenza dell’anno scolastico il 14 settembre. […]
BONUS COVID, CHIUSO L’ACCORDO TRA REGIONE PIEMONTE E SINDACATI DEL COMPARTO: SARA’ EROGATA L’INTERA SOMMA DEL PREMIO. RICONOSCIUTA LA VALIDITA’ DELLA LINEA SOSTENUTA DAL PIEMONTE La Regione Piemonte e le rappresentanze sindacali del Comparto sanitario (infermieri, operatori sociosanitari) hanno chiuso oggi l’accordo sul bonus Covid per il personale sanitario impegnato […]
Nei giorni scorsi sono state smontate le tende della Protezione Civile allestite da fine febbraio davanti ai Pronto Soccorso con funzioni di pre triage. Sono stati infatti ultimati dall’Asl i lavori di realizzazione “strutturale” dei pre – triage COVID presso i due Dea. A Chieri è collocato di fronte al […]
Stagione dei funghi alle porte. Il servizio micologico dell’Asl TO5 è a disposizione dei raccoglitori per controllarne la commestibilità. La stagione dei funghi è alle porte e, comunicazione quanto mai importante per i raccoglitori occasionali, è ricordare che non tutti i funghi sono commestibili. Occorre porre molta attenzione a quello […]
Il presidente di ASTRA Cuneo, Diego Pasero, si appella ai Ministri competenti invitandoli a intervenire dopo gli episodi di irregolari che tentano di varcare i confini nascosti su mezzi pesanti Immigrati clandestini che tentano di attraversare i confini salendo di nascosto all’interno dei mezzi pesanti, mettendo di fatto a rischio […]
E’ stato inaugurato oggi a La Loggia il nuovo Centro regionale per la Biologia molecolare di Arpa Piemonte. Svolgerà attività analitiche, di approfondimento e di ricerca applicata nel campo della virologia ambientale per sviluppare conoscenze sulle interazioni dei virus con l’ambiente. E’ quindi un nuovo ambito per le attività tecnico-scientifiche […]
L’Asl CN1 ha pubblicato oggi (con scadenza 8 settembre) un avviso di manifestazione di interesse finalizzato alla ricerca di strutture alberghiere per l’accoglienza dei soggetti positivi al Covid 19 e loro contatti stretti. Il periodo di locazione proposto alle strutture alberghiere è di 90 giorni, con opzione di rinnovo o […]
La Regione Piemonte sta distribuendo 280mila mascherine ai Comuni della Città Metropolitana per garantire la realizzazione e la sicurezza degli storici eventi del territorio. La Regione Piemonte, in collaborazione con la Città Metropolitana, sta provvedendo in questi giorni alla distribuzione di 280mila mascherine chirurgiche monouso ai Comuni metropolitani che ne […]
Tamponi per il coronavirus per chi rientra dall’estero: il Piemonte ha attivato il servizio sia su prenotazione, sia per accesso diretto. Per i viaggiatori rientrati nella nostra regione è consigliabile rivolgersi alla propria Asl di domicilio. Come ci si deve, quindi comportare? Coronavirus, chi non può rientrare in Italia Non […]