In Italia l’emergenza smog resta un problema cronico. Nel 2021 su 102 capoluoghi di provincia analizzati, nessuno è riuscito a rispettare tutti e tre i valori limite suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ossia una media annuale di 15 microgrammi per metro cubo (μg/mc) per il PM10, una media di 5 μg/mc per il […]
piemonte
Da lunedì 24 gennaio il Piemonte passa in zona arancione. Lo ha annunciato il presidente della Regione Alberto Cirio dopo la firma dell’ordinanza del ministro Speranza. Il Piemonte ha infatti superato in piccolissima percentuale (0,3% il 20 gennaio e 0,2% il 21 gennaio) l’occupazione dei posti letto ordinari, che seppur […]
Il generale Figliuolo ha anticipato dal 1 dicembre al 22 novembre la possibilità di iniziare la somministrazione della terza dose per la fascia 40-59 anni. Alla luce di questo via libera la Regione Piemonte ha immediatamente riprogrammato l’avvio della dose aggiuntiva per questa nuova categoria d’età. A partire da domenica […]
SI ACCELERA ULTERIORMENTE SU 60ENNI E 70ENNI E VACCINATI CON J&J: MATURATI I 6 MESI VERRANNO CONVOCATI VIA SMS L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha chiesto alle aziende sanitarie di procedere direttamente alla convocazione via sms presso i propri centri vaccinali dei 60-79enni via via che maturano i 6 […]
Parte oggi, lunedì 20 settembre, nelle strutture ospedaliere del Piemonte la somministrazione della dose addizionale, cosiddetta “terza dose”, di vaccino anticovid. La prima categoria interessata sarà quella dei pazienti immunodepressi, secondo un elenco di patologie definite da una circolare del ministero della Salute. In vista di questa nuova fase della […]
Le Rsa e le altre strutture residenziali e semi-residenziali sul territorio, grazie al lavoro della Regione con il Dirmei e l’Unità di Crisi, le Asl, le Direzioni sanitarie e con la collaborazione degli ospiti e dei famigliari, sono diventate tra i luoghi più sicuri e a minor rischio di contagio, […]