Ogni angolo del paese ha una storia da raccontare e sabato 25 gennaio, in occasione della Giornata della memoria, cinque ragazze di Moretta hanno ridato luce a quella del Giardino dei Giusti. Munite di paglierina e strofinacci, Alice S., Alice C., Alessandra, Arianna e Martina hanno ripulito la targa che commemora […]
giorno della memoria
Vinovo celebra martedì 28 gennaio la Giornata della Memoria 2025, con un fine pomeriggio in biblioteca dal titolo “Attraverso la memoria”. Si terrà infatti un incontro-dibattito per raccontare la vicenda degli ebrei di Saint-Martin Vèsubie che attraversarono le montagne piemontesi per spostarsi dalla Francia e sfuggire allo sterminio nazista. Luogo […]
Lunedì 27 gennaio in occasione dell’ottantesimo giorno della Memoria, il Comune di Carmagnola organizza presso la biblioteca civica le “letture per non dimenticare”. Verranno letti testi di grandi autori che hanno fatto esperienza dei campi di concentramento, lasciando quindi importanti testimonianze in forma di grande letteratura. Testi di Esther Safran […]
Il 27 gennaio a Saluzzo si terrà il Giorno della Memoria per il quale sono stati programmati altri quattro eventi collaterali durante la settimana Lunedì 27 gennaio si celebra, a Saluzzo, in tutta Italia e a livello internazionale, il “Giorno della memoria”. Una data divenuta così storica e simbolica perché, […]
Serata di riflessione a None in occasione della Giornata della Memoria. Venerdì 27 gennaio la Biblioteca in collaborazione la sezione dell’Anpi di None propone la lettura di testi di poetesse e poeti di lingua italiana e tedesca tra cui Quasimodo, Levi, Celan, Bachmann, Kunert, Sachs. Al reading poetico si terrà […]
Per la celebrazione della Giornata della Memoria 2023, l’Amministrazione Comunale di Vinovo ha organizzato una speciale lettura di brani tratti dal libro Il mediano di Mauthausen di Francesco Veltri. Si tratta della storia di Vittorio Staccione, mediano della squadra Torino negli anni 30’, poi rinchiuso nel lager. L’iniziativa si svolgerà venerdì 27 gennaio […]
Antonio Saroglia, figlio del carmagnolese Domenico Saroglia, deportato nel campo di Luckenwalde e qui destinato al lavoro coatto, ha ricevuto la medaglia d’onore che il Presidente della Repubblica ha voluto conferire ai cittadini, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di […]
La presentazione del volume “La rosa bianca di Sophie” di Giuseppe Assandri nelle scuole di Saluzzo Nell’ambito delle iniziative del Giorno della Memoria 2022, il Comune di Saluzzo con la bibliotecacivica «Lidia Beccaria Rolfi», in collaborazione con l’istituto comprensivo della città, organizzadegli incontri lunedì 31 gennaio e martedì 1 febbraio […]