Sempre suggestivo il presepe sulla vetta della Rocca di Cavour. Anche quest’anno è stato allestito dall’associazione Viva la Rocca, per la terza edizione. Il presepe è stato inaugurato l’8 dicembre, giorno dedicato all’Immacolata Concezione, alla presenza del sindaco di Cavour Sergio Paschetta e del parroco Don Gianni, che lo ha […]
eventi
Sarà digitale il tradizionale concorso dei presepi organizzato dalla Pro Loco di Carmagnola. Normalmente ospitato presso la Chiesa di San Filippo, dove si potevano ammirare gli allestimenti partecipanti al concorso, quest’anno le opere saranno esclusivamente trasmesse con fotografie. Per partecipare occorre scattare al proprio presepe un’immagine (dimensione del file non […]
In occasione della Messa solenne dell’8 dicembre scorso è stata presentata ai fedeli una statuetta che riproduce l’immagine dell’Immacolata Concezione di Carmagnola dando il via alla “Peregrinatio Mariae”. La statuetta dell’Immacolata inizia un pellegrinaggio nei locali pubblici della città a lei fedele da quasi cinquecento anni. Il pellegrinaggio si concluderà […]
Ieri, 8 dicembre, Carmagnola ha festeggiato la sua patrona, l’Immacolata Concezione. A causa delle restrittive norme anti-covid, è stata annullata la tradizionale processione per il centro della città. Un continuo alternarsi di fedeli si è però recato in Collegiata a rendere omaggio a Maria Immacolata. (Foto di Ivan Quattrocchio)
Sold-out l’iniziativa del comune di Torre San Giorgio, consegnate a 110 ultra settantenni le porzioni di fritto misto Un vero successo l’evento dell’8 dicembre a Torre San Giorgio: “Ti porto il fritto – Il delivery dell’Amicizia”: è andato sold-out dopo solo sei giorni dall’apertura delle adesioni. Le oltre 400 porzioni […]
Brussino, il difficile paragone con i morti di Covid: «È ancora vivo il dolore di quanti non hanno potuto dare un ultimo saluto ai propri cari, morti in solitudine, come succede in guerra». Un 4 novembre, Giornata delle forze armate e Festa dell’unità nazionale, senza cortei, concerto e manifestazioni, ma […]
Si è tenuta in forma ristretta domenica 8 novembre la commemorazione per la ricorrenza del 4 novembre, giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale. Alla celebrazione erano presenti i rappresentanti dell’Amministrazione comunale e delle associazioni del paese. Le restrizioni hanno impedito la partecipazione pubblica dei cittadini.
Le Notti delle Streghe “reali” ridotte ma comunque emozionati. La manifestazione adesso continua in modo “virtuale” con un video al mese sul sito web dedicato e sui canali social. Certo non c’erano le masse da miglaia di persone a cui “Le Notti delle streghe” di Rifreddo ci hanno fatto abituare […]
Virle Piemonte, con una ordinanza il sindaco Mattia Robasto ha annulato le messe al cimitero per le festività di Ognissanti. Non ci saranno quindi le celebrazioni liturgiche dell’1 e 2 novembre. Il cimitero sarà comunque aperto per tutti coloro che vorranno ricordare i propri defunti. L’invito è quello di entrare […]
#siamoaterra è l’iniziativa di Ascom, Epat, associazione pubblici esercizi che si terrà questa mattina, mercoledì 28 ottobre, a Torino in piazza Carignano contro le disposizioni prese con l’ultimo DPCM che colpisce in particolare alcuni settori commerciali e della ristorazione. Sarà presente anche una delegazione Ascom di Carmagnola. Alle ore 11.30 […]
L’Associazione Turistica Pro Loco di Polonghera ha eletto il nuovo consiglio direttivo che rimarrà in carica per il prossimo triennio: il comitato, decisamente giovane, potrà contare sull’esperienza di alcuni membri che facevano già parte del precedente direttivo e dell’importante supporto fornito dall’attuale Amministrazione Comunale, rappresentata per l’occasione dal sindaco Gianmaria […]
A Borgo San Martino verrà solo celebrata la messa nella Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo domenica 15 novembre Sempre a causa della pandemia in atto, anche la mitica Festa di San Martino, a Vinovo, che è arrivata ai giorni nostri attraverso i secoli passati, è stata annullata. Dopo poco meno […]
La Terza Commissione consiliare è al lavoro per il Delfino d’Oro 2020, l’onorificenza che il Comune di Carmagnola assegna ogni anno a persone che si sono distinte in ambito sportivo, sociale, culturale, lavorativo. Cittadini e associazioni possono proporre le candidature dei personaggi ritenuti meritevoli dell’onorificenza entro il 20 novembre prossimo. […]
La Banda di Carmagnola è ripartita con i corsi di musica e le prove dei musici, nel rispetto delle norme di sicurezza previste. Seguiti dal maestro Donald Furlano i membri della Filarmonica si stanno dedicando allo studio dei nuovi brani. Dopo la partecipazione alla festa di borgo San Bernardo a […]
A distanza di alcuni mesi dalla sua scomparsa, è ancora grande il cordoglio per la perdita di Marco Colognesi, amministratore della Pronto Service, azienda di commercio di prodotti dolciari e materie prime alimentari di Villarbasse. Grande imprenditore e Cavaliere della Repubblica per i suoi meriti imprenditoriali, Marco era un grande […]
Il Castello di Marchierù non aprirà al pubblico domenica 25 ottobre prossimo. Erano già oltre un centinaio i prenotati per le visite alla storica dimora di Villafranca Piemonte. Ma, visto il restringimento delle misure di prevenzione contro il coronavirus, i titolari hanno preferito rimandare l’evento alla prossima primavera. All’appuntamento era […]
A metà settembre la Corale Carignanese ha ripreso le prove nella sede di piazza Savaoia, dopo il lingo stop dettato dal lock-down. Questo ha comportato anche una serie di ammodernamenti alla sede: per garantire la massima sicurezza del coro è stato liberato spazio, pannelli in plexiglass servono per distanziare i […]
E’ stato ospite di Tinto su La7 Gionata Gonzato, titolare della pizzeria El Tigre di Carignano, nella trasmissione “Mica pizza e fichi“. La domenica in TV e il martedì e venerdì Tinto accompagna gli spettatori in un viaggio alla scoperta delle ricette realizzate da trenta tra i più esperti pizzaioli […]
Apprezzate le visite FAI del Gruppo Giovani di Saluzzo proposte ieri, domenica 18 ottobre, e il sabato precedente a Staffarda, Cardè e Revello. Nonostante le difficoltà e i limiti per il momento che stiamo vivendo, il pubblico ha risposto con grande partecipazione. Nel borgo di Staffarda sono stati 271 i […]
Annullata la Fiera della Zucca e dei Pocio di Virle Piemonte. La decisione era già stata presa dall’Amministrazione comunale del sindaco Mattia Robasto la scorsa settimana. Prima quindi dell’ultimo Dpcm del Governo che vieta le fiere paesane. L’appuntamento era previsto a Virle domenica 8 novembre: «L’intenzione di realizzare tale evento […]