CARMAGNOLA – La Biblioteca Civica “Rayneri-Berti” sta rinnovando il patrimonio librario a disposizione dei lettori. Con la campagna acquisti sono già arrivati circa 660 nuovi volumi di vario genere. Tenendo conto delle proposte degli utenti, sono state integrate guide turistiche, manuali di informatica, passando dai saggi storici agli approfondimenti […]
cultura
TORINO – L’Associazione Corale Carignanese “Città di Carignano” diretta dal Maestro Ettore Galvani si esibirà giovedì 12 novembre alle ore 20,45 nel Centro Polifunzionale di Via Dego 6 a Torino. Il concerto “Amore e Resistenza – Canti dal Piemonte” prevede che l’ingresso sia ad offerta libera in favore del Comitato […]
SALUZZO – La Biblioteca Civica a novembre propone un’iniziativa per i giovani lettori della scuola primaria, titolata La Biblioteca dei Perché: quattro laboratori di pratica filosofica in cui i giovani partecipanti saranno condotti in un percorso di avvicinamento al ragionamento attraverso l’arte della domanda. Gli incontri saranno condotti dalla dott.ssa […]
SALUZZO- Sono stati proclamati, durante l’evento conclusivo del progetto Alcotra GouvMab del 30 ottobre, i tre vincitori di ciascuna delle due sezioni del concorso fotografico Monviso Unesco. Per la sezione Instagram, i tre vincitori sono stati scelti tramite una votazione popolare sul social network: le tre immagini che si […]
GIAVENO – Il 6 e 7 novembre verrà organizzata a Giaveno il Corso Formativo per Proprietari di Cani con rilascio di attestazione di partecipazione e Patentino. L’evento è organizzato dal Comune di Giaveno in collaborazione ASL TO3, Dipartimento Prevenzione S.C. Epidemiosorveglianza Veterinaria e Servizio Sovrazonale Veterinario ed Animali Senza Confini […]
SALUZZO – La città sarà protagonista di un documentario di Sky Arte che ripercorrerà la storia del marchesato con i suoi luoghi storici più importanti: Casa Cavassa, la Castiglia con il Museo della Civiltà Cavalleresca, l’Antico Palazzo Comunale, la Chiesa di San Giovanni, la Cattedrale e la Rocca di Castellar, […]
CARMAGNOLA – Nuovo consiglio direttivo per l’associazione Ex Allievi del liceo classico Baldessano di Carmagnola. Le cariche sociali per il biennio 2016-2017 vedono presidente Francesco Luda di Cortemiglia, vice presidente Piera Oggero, tesoriere Luca Pecce, segreterio Lorenzo Stella. Sono stati nominati consiglieri Letizia Albini, Silvana Appendino, Bartolo Collo, Rosita Perlo, […]
VOLVERA -Il Sermig inaugurerà sabato 17 ottobre ore 16 a Cappella Pilotti a Volvera un nuovo progetto innovativo di formazioni, cultura e solidarietà. L’impegno di sindaci e amministratori nel tessere relazioni e intraprendere iniziative a sostegno, tutela e sviluppo delle popolazioni del luogo si è fatto via-via più oneroso […]
BRA – E’ stata ricevuta ieri mattina, 13 ottobre 2015, dalla Giunta della città della Zizzola la delegazione della contea cinese di Yongchang, provincia del Gansu. Il gruppo di amministratori cinesi era guidato dal magistrato della contea Zhang Zhengneng che, insieme al sindaco di Bra Bruna Sibille, ha sottoscritto il […]
VIRLE P.TE – Visita notturna alla parrocchia di San Siro per celebrare l’anniversario della consacrazione della chiesa avvenuta il 20 ottobre 1765 ad opera del primo vescovo della nuova diocesi di Pinerolo, dopo la ricostruzione a seguito dei danni provocati dalle truppe francesi del generale Catinat. L’appuntamento è per sabato […]
MORETTA – È nato, a Moretta, il gruppo di volontari “Amici della biblioteca” con l’intento di proporre eventi per bambini e adulti legati al mondo dei libri e della cultura. Primo appuntamento sarà il 27 ottobre con le letture ad alta voce in casa di riposo dalle 9.30 alle 11.30. […]
La dolcissima kermesse di “None al Cioccolato” quest’anno diventa maggiorenne, festeggiando la diciottesima edizione di un evento che richiama circa 20.000 visitatori e che è patrocinato per la prima volta dalla Città Metropolitana di Torino. Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre i tradizionali stand dei maestri cioccolatieri espongono e […]
SALUZZO – “Occit’amo” all’Expo: domenica 11 ottobre all’ingresso del Padiglione Italia, dalle 16, ci sarà un pezzo d’Occitania grazie a Paolo Ferrari (autore del libro sui Lou Dalfin edito da Fusta) che racconterà questa terra “misteriosa” ma fondante della cultura europea i cui confini corrono dal Cuneese ai Pirenei e […]
SALUZZO – Dal 1° ottobre (e fino al 31 marzo 2016) è cambiato l’orario di apertura dei musei di Saluzzo. La Castiglia è aperta mercoledì e giovedì dalle 14.30 alle 17, venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17. Casa Cavassa è aperta martedì, […]
SALUZZO – Mercoledì 21 ottobre alle ore 21, presso il Refettorio del convento di S. Giovanni, via S. Giovanni 9, il prof. Pasquale Natale terrà una conferenza sul “Polittico di Saluzzo” con l’ausilio di numerose immagini. Si tratta della prestigiosa pala d’altare a doppie paia di ante, di produzione fiamminga […]
Il Museo della Menta tra le offerte dell’area Monviso Unesco PANCALIERI – C’è anche il Museo della Menta di Pancalieri tra gli oltre cento musei che fanno parte dell’area Monviso Unesco: aprirà gratuitamente le porte al pubblico il 19 e 20 settembre (in concomitanza con la manifestazione Viverbe) per illustrare […]
SALUZZO – Saluzzo sempre più turistica, sempre più visitata. Per questo vengono proposte visite guidate alla città anche in lingua inglese: il primo appuntamento sarà sabato 18 luglio, poi l’8 agosto e il 12 settembre. Partenza, in tutti i casi, alle ore 15 dallo IAT, in piazza Risorgimento 1. Il […]
Giovedì 16 e venerdì 17 luglio si svolgeranno due giornate, in collaborazione con il Festival di Livre du Queyras, dedicate ai temi del contrabbando e del commercio che nel passato hanno caratterizzato i sentieri alpini transfrontalieri. Il primo appuntamento è previsto per giovedì 16 a Chianale, alle 21, presso […]
VIRLE P.TE – Questa sera, mercoledì 15 luglio, l’autrice di Castagnole P.te Giuseppina Valla Innocenti presenterà il suo libro Non ti fermare sul ponte! nella biblioteca comunale di Virle P.te. “Non ti fermare sul ponte!” è la frase che una cinquantenne si sente ripetere con insistenza dalla madre: tra le vie […]
SALUZZO – Erano 22 i giovani provenienti da sei paesi europei, oltre a tre ragazzi di Saluzzo, che hanno partecipato per una settimana al progetto “Fill in the Gap” durante la seconda metà del mese di giugno, realizzato a Saluzzo con C-Lab, l’associazione Giosef Unito e progetto Alcotra. «Una […]