Venerdì 14 marzo è mancato all’età di 73 anni Aldo Lombardo, già cantoniere comunale di Moretta per tanti anni e in pensione dai primi anni duemila. «Ricordo come fosse ieri – racconta Mario Piovano – quando alla fine degli anni Settanta, Aldo, provetto muratore di 27 anni presso un’impresa edile di Moretta, decise di […]
cronaca
La comunità di Cuneo piange la scomparsa di Gianni Genta, figura di spicco nel panorama istituzionale e sociale del territorio. Genta, noto per il suo straordinario spessore umano e professionale, si è spento dopo una lunga e coraggiosa battaglia contro le conseguenze del Covid. Fin dal suo debutto ufficiale nel […]
L’Associazione “Mototauri del N.W.” di Polonghera si è unita al dolore della famiglia e della compagna Anna, piangendo la scomparsa di Walter Putto, 49enne amico solare e volontario di tante iniziative. I suoi amici motociclisti, lo accompagneranno in moto nell’ultimo viaggio oggi, martedì 25 marzo: «Un grande amico – commentano […]
Sarà oggi pomeriggio, giovedì 6 marzo, alle 15.30 il funerale di Eugenia Grillo, mancata improvvisamente l’altro giorno. Verrà celebrato nella Parrocchia San Nicola Vescovo di Pancalieri. Avvocato, Eugenia Grillo era volto noto e apprezzato a Pancalieri. E’ mancata improvvisamente martedì 4 marzo, lasciando un grande vuoto in famiglia. La piangono […]
Per trent’anni, dal 1970 al 2000, Antonio Borgognone, scomparso, a Racconigi il 7 febbraio 2025, è stato messo comunale e agente di polizia municipale di Polonghera. Nato a Lagnasco il 6 giugno 1942, Antonio Borgognone, prese infatti servizio, a Polonghera, nel 1970 con l’allora sindaco Osvaldo Comoglio (1922-2015) in carica […]
Aveva 56 anni Elio Ghione, originario di Villafranca ma da alcuni anni residente a Moretta, che mercoledì scorso ha perso la vita sul lavoro: è il secondo dall’inizio dell’anno in provincia Granda dopo quella di gennaio a Vicoforte. Stava operando con un mezzo per la raccolta ferro alla ditta Ferviva […]
È mancato a gennaio Michele Buo, presidente dell’associazione sportiva dilettantistica R.S. Volley Racconigi. È stato figura conosciuta nel mondo sportivo a livello locale in particolare nel volley, disciplina che ha contribuito a far crescere sul territorio e a livello federale. Buo è mancato pochi giorni prima di compiere 80 anni. […]
È stato il pancalierese Domenico Burzio, dipendente della Croce Rossa di Carmagnola, a soccorrere un viaggiatore alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella a Firenze: lunedì 25 novembre l’uomo, scendendo da un treno Frecciarossa poco dopo le 19.30, è inciampato provocandosi un’emorragia arteriosa. Burzio, che era a bordo dello stesso […]
Un sarcofago risalente alla metà del III sec. d.C. e di tipologia hapax, 2400 monete di natura archeologica, 2 unguentari in vetro e numerosi oggetti bronzei decorativi provenienti verosimilmente da un corredo funerario di epoca romana sono stati recuperati, a seguito di attività investigativa, dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale […]
Individuati i responsabili dell’abbandono abusivo di rifiuti a Moretta ad inizio 2024. Si tratta di un’azienda edile di un comune limitrofo, individuata dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale del Gruppo Forestale di Cuneo, grazie al tempestivo intervento ed alla collaborazione della Polizia Municipale di Moretta. I più di […]
I residenti di Pancalieri sono stati svegliati nella notte da un boato: così i residenti hanno descritto lo scoppio che ha divelto lo sportello bancomat dell’istituto Banca Territori del Monviso in piazza del Municipio. Il boato è stato avvertito intorno alle 2.30 di questa notte, 24 giugno. Lo scorso 16 […]
Tra il 26 luglio ed il 13 settembre dello scorso anno, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo dei Carabinieri di Cuneo avevano tratto in arresto 9 persone in esecuzione di due ordinanze di custodia cautelare emesse dal GIP presso il Tribunale di Asti. Erano ritenute responsabili di associazione […]
La Regione Piemonte proclama una giornata di lutto regionale dopo il grave incidente ferroviario della notte scorsa a Brandizzo, nel quale hanno perso la vita cinque operai mentre erano al lavoro. Con questa decisione la Regione desidera esprimere il cordoglio e la vicinanza del Piemonte alle famiglie delle vittime e […]
A 86 anni è mancata madre Elvira Petrozzi, fondatrice della Comunità Cenacolo che ha sede nelle colline tra Saluzzo e Pagno. Era malata da tempo, suor Elvira se n’è andata oggi, 3 agosto, alle 3.50. Ha concluso il suo pellegrinaggio terreno presso la Casa di Formazione della Comunità Cenacolo a […]
Ieri, mercoledì 26 luglio, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere ed agli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Asti, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di nove soggetti. Sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione […]
Nei giorni scorsi sono stati segnalati soggetti, non ancora identificati al momento di andare in stampa, che chiedevano offerte da destinare agli aiuti per l’Emilia Romagna, indicando come committente il Comune di Osasio. «Si tratta di una truffa – afferma il sindaco di Osasio Silvio Cerutti – è già stata […]
Il 1° aprile 2023 alle 10:30, in collaborazione con Zonta Club Saluzzo, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere sostenuta dall’Arma dei Carabinieri, con il contributo del FAI, di Asentiv e dei restauratori della società Doneux e soci, verrà inaugurato un dipinto murale realizzato presso la sede […]
Archiviato il procedimento a carico dell’assessore e vicesindaco di Carmagnola Alessandro Cammarata su eventuali anomalie nell’alienazione dell’area dell’ex macello di via San Francesco di Sales. La decisione di non luogo a procedere è stata presa dal Gip di Asti il 28 febbraio scorso. «Come documentato dall’indagine stessa non ho mai […]
L’incontro “Carminius: cronologia di una sentenza” ha chiuso gli appuntamenti proposti dalla Città di Carmagnola in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che ricorre il 21 marzo di ogni anno. Ieri, giovedì 16 marzo, una sessantina di persone nella sala Solavaggione della […]
Intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese in Valle Po dove una valanga ha travolto uno scialpinista sul versante settentrionale della Testa di Garitta Nuova, a monte dei Laghi dei Luset, comune di Paesana (Cn). L’allarme è stato lanciato poco prima delle 13 dai due compagni, che contemporaneamente hanno iniziato […]