Dal 21 novembre al 10 aprile 2016 al Castello di Miradolo. Curatela di Vittorio Sgarbi e Antonio D’Amico Dal 21 novembre 2015, fino al 10 aprile 2016, nelle sale del Castello di Miradolo, maniero neogotico alle porte della Città di Pinerolo, sarà ospitata la mostra “Caravaggio e il suo tempo”, […]
Arte
Nel centenario dalla morte di Giovanni Filippo Piumati (1850-1915), artista ed intellettuale braidese ed appassionato studioso di Leonardo da Vinci e dei suoi scritti, il Comune di Bra inaugura sabato 14 novembre, alle ore 17 a Palazzo Mathis, la mostra monografica “Giovanni Piumati. La parabola artistica di un intellettuale europeo. […]
RACCONIGI – Virgil, il primo robot italiano che consente di esplorare gli spazi museali temporaneamente inaccessibili al pubblico, attualmente in sperimentazione e sviluppo al Castello di Racconigi, viene premiato oggi, 4 novembre, al MAXXI nell’ambito di Digital Think-in, prima rassegna italiana dei migliori progetti di innovazione digitale e tecnologica in […]
VIRLE P.TE – Visita notturna alla parrocchia di San Siro per celebrare l’anniversario della consacrazione della chiesa avvenuta il 20 ottobre 1765 ad opera del primo vescovo della nuova diocesi di Pinerolo, dopo la ricostruzione a seguito dei danni provocati dalle truppe francesi del generale Catinat. L’appuntamento è per sabato […]
SALUZZO – Dal 1° ottobre (e fino al 31 marzo 2016) è cambiato l’orario di apertura dei musei di Saluzzo. La Castiglia è aperta mercoledì e giovedì dalle 14.30 alle 17, venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17. Casa Cavassa è aperta martedì, […]
I contenuti del nuovo allestimento museale in anteprima sugli store Google e Android La Zizzola (foto Tino Gerbaldo) BRA – Sabato 20 giugno inaugura il nuovo allestimento museale multimediale “Zizzola. Casa dei braidesi”, che permetterà a cittadini e turisti di scoprire il monumento simbolo della città, ritrovando al suo interno […]
BRA – Arte braidese in mostra a Palazzo Mathis che, dal 13 al 20 giugno, ospiterà le opere di Andrea Granato, in arte Zap Yokurama, studente all’Accademia Albertina di Torino. Nella personale dal titolo “L’ha già fatto Warhol”, l’artista nato sotto la Zizzola esprimerà la sua personale visione su alcune […]
CARMAGNOLA – Sarà inaugurata venerdì 19 giugno alle ore 18 a Palazzo Lomellini la mostra “Il Segno della Materia” che presenta quattro artisti di fama internazionale e operanti sul territorio piemontese: Paolo Belgioioso, Giancarlo Laurenti, Dora Paiano, Livio Stroppiana. Nell’esposizione, curata da Angelo Mistrangelo e organizzata dall’Associazione Piemontese Arte in […]
PIOSSASCO – La Città di Piossasco e la Fondazione Alessandro Cruto organizzano a Piossasco, nel periodo compreso tra il 31 maggio e il 12 luglio, una mostra antologica del pittore Francesco Maiolo, artista nato a Nardo di Pace nel 1940 e deceduto nell’ottobre 2013 a Piossasco, dove si stabilì nel […]
PANCALIERI – L’artista pancalierese Milo Pagnone ha partecipato con le sue opere di pittura fotografica a Savigliano ad Itinerarte. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, vanta nomi di livello nazionale ed internazionale ed ha raggiunto i 15.000 visitatori per questa edizione 2015 organizzata in concomitanza con la manifestazione Quintessenza […]
SALUZZO – Laboratorio in Castiglia domenica 24 maggio con “Dame e cavalieri: dal racconto al disegno”. Si tratta del primo appuntamento per famiglie nei musei di Saluzzo nell’ambito dell’iniziativa Disegniamo l’Arte organizzata da Coopculture. L’attività prevede una caccia ai ritratti che coinvolge i bambini dai 6 agli 11 anni: una […]
SALUZZO – La 38esima Mostra Nazionale di Antiquariato di Saluzzo, la più importante rassegna del settore nel Nord Italia, si terrà dal 16 al 24 maggio promossa dall’Amministrazione Comunale e organizzata dalla Fondazione Amleto Bertoni. La Mostra Nazionale di Antiquariato sarà uno straordinario viaggio nell’arte e nella bellezza con una […]
Nella foto la premiazione del concorso di pittura “Il mini quadro” che l’associazione Le Radici ha organizzato a dicembre 2014 NONE – Mostra e premiazione dei lavori partecipanti al concorso di pittura “La radice”: ecco tornare l’evento culturale organizzato dall’associazione “Le Radici” di None, che si terrà il 24 maggio […]
CASTAGNOLE P.TE – “Per Nobili Terre” viene organizzato per il quarto anno dall’Ente di Gestione Aree Protette del Po e della Collina torinese e propone un variegato itinerario turistico nei Comuni a sud di Torino, ricchi di opere d’arte e di testimonianze storiche in gran parte legate alle grandi famiglie […]
GIAVENO – “Momenti”, il nuovo disco del giavenese Donatello Ciullo in arte ” Dona” è stato presentato a Palazzo Marchini (Giaveno) in un incontro con la stampa organizzato dall’Amministrazione Comunale di Giaveno. Erano presenti l’assessore alla Cultura Anna Cataldo con l’assessore Barone e il consigliere comunale Favaron e ovviamente Dona […]
VINOVO – Lunedi 16 marzo ore 18 nella sala Adulti della Biblioteca Civica di Vinovo, in occasione della XI° Settimana d’Azione contro il Razzismo, sarà presentata la mostra di Alessio Mezzalama dal titolo Umano. La selezione di lavori curata da Eliana Littarru e Elena Piacentini comprende circa 10 opere in tecnica […]
CARMAGNOLA – La videoperformance di Elisa Zurlo del Gruppo78 di Trieste sarà proiettata sabato 7 marzo, ore 21, nell’ambito della mostra MESSICO CIRCA 2000 ospitata a Palazzo Lomellini di piazza S. Agostino. CONNESSIONI/SYNPSES è il titolo dell’opera; nata da un’idea di Elisa Zurlo; il montaggio del video è di Carmelo […]
CARMAGNOLA – L’artista carmagnolese Mariarosa Guade espone a Torino nella collettiva di pittura “Da terra a cielo”, che sarà inaugurata giovedì 26 febbraio alle 18.30. Le sue peonie dipinte a olio sono ospitate da “Internocortile” in via Villa Glori 6 fino al 14 marzo con le opere di Mara Cozzolino e di […]
Sabrina Operti “Acrilico su tela” (Foto Comune Bra) POLLENZO – Sarà inaugurata sabato 21 febbraio, alle ore 17 presso i locali di via Regina Margherita 28, a Pollenzo. la mostra “Tracce nel vuoto” di Sabrina Operti. L’esposizione, sarà aperta fino al 15 marzo prossimo, presso il centro di incontro […]
NONE – Rinnovato il Consiglio Direttivo dell’associazione culturale Le Radici di None durante l’assemblea che si è tenuta alla fine di gennaio 2015. Nella sede di via Padre Angelico 2, è stato nominato presidente Bartolomeo Bodo, vice presidente Maurizio Canavese. Segretarie sono state elette Carmen di Domenico e Laura Bui, […]