Molte imprese agricole della Granda operano in zone senza adeguata copertura internet, situazione che complica ancor di più l’entrata in vigore dell’obbligo La Confagricoltura di Cuneo denuncia apertamente l’entrata in vigore dell’obbligo di emissione della fattura elettronica per tutti i rapporti commerciali tra soggetti residenti nel territorio italiano e valevole […]
amministrazione
CARMAGNOLA I privati cittadini possono richiedere il servizio di raccolta e smaltimento di manufatti contenenti amianto a cura e spese del Comune. Sono infatti riaperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al servizio, da presentare entro il 15 gennaio all’Ufficio Ambiente del Comune di Carmagnola. Il servizio […]
La Protezione Civile metropolitana incontra i Sindaci nell’Auditorium di corso Inghilterra per spiegare il nuovo sistema di allerta meteo Nel mese di dicembre entrerà in funzione un nuovo sistema di allertamento meteorologico per le criticità di Protezione civile. Il funzionamento del nuovo sistema viene illustrato questa mattina: saranno i tecnici […]
Un centinaio le domande presentate, il Buono Sport è stato concesso dal Comune in base alle risorse disponibili E’ avvenuta la pubblicazione della graduatoria dei beneficiari del “Buono Sport”, progetto dell’Assessorato allo Sport del Comune di Carmagnola teso ad offrire una agevolazione economica per la pratica sportiva dei bambini/ragazzi in […]
Sono attese le segnalazioni di cittadini da candidare per l’onorificenza Delfino d’Oro 2018 Sono nuovamente attese le proposte per l’assegnazione del Delfino d’Oro 2018. Cittadini e associazioni possono presentare segnalazioni di persone che si siano contraddistinte per il proprio operato in ambito culturale, sportivo o del lavoro. Le candidature, da […]
Giovedì 11 ottobre è atteso l’arrivo dei ciclisti a metà pomeriggio Anche None sarà interessata dalla corsa ciclistica “Giro del Piemonte” giovedì 11 ottobre. I ciclisti sono attesi dalle 15 alle 17 circa; non transiteranno nel centro del paese, ma i corridori arriveranno da Volvera, passeranno sotto il cavalcavia, lungo […]
Il murales verrà inaugurato sabato 29 settembre alle ore 16.30 Il murales dipinto da Eduardo Mono Carrasco arricchisce piazza delle erbe. Terminato lunedì 6 agosto sulla parete dell’edificio in piazza delle Erbe antistante il museo della menta, riproduce la menta ed alcune piante officinali (echinacea, passiflora, camomilla, malva e iperico). […]
Il corso di formazione, in partenza oggi, viene organizzato in attuazione del Piano di Azioni Positive per il triennio 2017/2019 Per tutto il mese di settembre l’insieme dei dipendenti comunali sarà impegnato in un innovativo corso di carattere motivazionale. Il corso è volto a stimolare la crescita dell’organizzazione aziendale. “Il […]
Incontro pubblico sul Piano Urbano di Mobilità Sostenibile agli Antichi Bastioni Il 25 settembre, alle ore 21, gli Antichi Bastioni ospitano l’incontro conclusivo del percorso partecipato del PUMS, Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Terminato il percorso partecipativo che si è svolto nei mesi di giugno e luglio con gli incontri […]
Da ottobre 300 famiglie a campione saranno coinvolte nelle rilevazioni dell’Istat per il censimento, per la prima volta a cadenza annuale CARMAGNOLA Da ottobre 2018 parte il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Per la prima volta l’Istat rileva, con un cadenza annuale e non più decennale, le principali […]
Oggi prova generale di dislocazione dei banchi del mercato non alimentare Si terrà oggi, mercoledì 22 agosto, dalle ore 14 in via Valobra e in piazza IV Martiri la simulazione di collocazione dei banchi del mercato non alimentare del mercoledì, negli spazi individuati per la nuova dislocazione del mercato. A […]
E’ necessario farne richiesta al Consorzio Chierese per i Servizi Ricordiamo che il Consorzio Chierese per i Servizi, al fine di ridurre il carico della Tassa Rifiuti (la cui quota variabile è legata alla quantità di rifiuti non recuperabili prodotti) alle utenze domestiche che comprendono occupati affetti da incontinenza e […]
Anche a Faule a partire dal mese di agosto entra in vigore la nuova carta d’identità che andrà a sostituire l’attuale documento cartaceo L’Amministrazione comunale di Faule ha comunicato le disposizioni che introdurranno l’obbligo della Carta d’Identità Elettronica: infatti, a partire dal mese di agosto, entrerà in vigore la nuova […]
Nel piccolo comune cuneese la segnaletica stradale è stata rifatta, a lavorare insieme ai dipendenti comunali anche l’Amministrazione Comunale Una scena che può sembrare insolita quella successa a Rifreddo, ma al tempo stesso molto importante e istruttiva. Nel piccolo comune cuneese la segnaletica stradale è stata rifatta, così come alcuni […]
Tari, il termine del 31 maggio slitta, il pagamento può essere effettuato entro 15 giorni dal ricevimento delle bollette Le bollette TARI saldo anno 2017 e acconto anno 2018 saranno recapitate in immediata prossimità o in lieve ritardo rispetto alla prima scadenza del pagamento. Il termine è indicato nei bollettini […]
Mauro Giraudi nominato direttore generale della BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura Stessa squadra, un nuovo capitano alla BCC di Casalgrasso. È Mauro Giraudi, il nuovo direttore generale della BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura. Carmagnolese dalla nascita, in banca da 36 anni, di cui 10 anni nel ruolo di […]
Segnalati rifiuti tra frazione Gamenario e zona Vadò. Il sindaco: “Solleciteremo la rimozione” Fa appello al senso civico, Ugo Baldi primo cittadino santenese, dopo le ennesime segnalazioni di incuria delle strade santenesi. Le foto compaiono sui social network. Divani, sedie e poltrone abbandonate sul ciglio della strada che collega la frazione […]
Nel giardino di Casa Lajolo si parla di legumi Il giardino della dimora storica Casa Lajolo riapre al pubblico per la “Festa degli orti”. Sabato 24 e domenica 25 marzo viene così celebrata a Piossasco la primavera. Viene infatti organizzata una festa del verde tutta dedicata all’orto, e in […]
Il distacco della massa nevosa a 1200 metri. E’ intervenuto il Soccorso Alpino e Speleologico con l’unità cinofila da valanga Nel pomeriggio di oggi, 1 febbraio, intorno alle 14.30 una valanga ha coinvolto uno scialpinista. Si trovava sull’itinerario della Rocca dell’Abisso (2755 m) a Limone Piemonte (CN). La massa nevosa […]
DOMENICA 28 GENNAIO QUATTRO PASSI NEL TERRITORIO DEL PIANALTO PER INAUGURARE LE ATTIVITÀ DEL PROGETTO “SENTIERO VERDE 2018” PRALORMO Domenica 28 gennaio, nell’ambito del progetto “Sentiero Verde 2018”, patrocinato dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana di Torino e dalle Province di Alessandria, Asti e Cuneo, l’associazione di promozione sociale “Camminare […]