PANCALIERI – La raccolta differenziata ‘perfetta’ la immaginano i bimbi della scuola primaria di Pancalieri che martedì pomeriggio, 26 maggio, hanno concluso il ciclo di incontri dedicato alla riduzione dei rifiuti, organizzato dalla cooperativa Erica per il Covar14. Al progetto hanno partecipato tutte le 6 classi della scuola – prima, […]

  Dopo che per sette anni l’associazione è stata guidata dall’imprenditore vitivinicolo Francesco Balbiano, il rinnovo  delle cariche elettive ha portato al vertice un’operatrice turistica L’assemblea dei soci della Strada Reale dei vini torinesi ha rinnovato le proprie cariche elettive. La Strada era nata per raccogliere in un progetto unitario gli […]

  CHIERI– Il Comune di Chieri ed il Consorzio Chierese per i Servizi informano tutti gli utenti chieresi che, a causa di ritardi nell’elaborazione e postalizzazione, circa il 30% delle bollette TARI saldo anno 2014 e acconto anno 2015 sono state recapitate in immediata prossimità o in ritardo rispetto alla […]

Rapporto Comuni Rinnovabili 2015: l’azienda piemontese in evidenza come buona pratica nella mobilità sostenibile PINEROLO – Acea Pinerolese Industriale S.p.A, azienda pubblica piemontese, è stata selezionata nel rapporto di Legambiente come buona pratica nel settore mobilità sostenibile per l’avvio, per la prima volta in Italia, della produzione di Biometano dai rifiuti […]

VINOVO – Piazza Rey sarà il punto di partenza, domenica 24 maggio ore 10, per seguire i percorsi cicloturistici campestri attorno a Vinovo. La manifestazione è stata voluta da un gruppo di appassionati cicloturisti, con il patrocinio del Comune di Vinovo e sponsorizzata da Unicredit. I percorsi segnalati sull’opuscolo che verrà […]

  BRA – Laboratorio per famiglie al Museo Civico di Storia Naturale Craveri: il tema sabato 23 maggio sarà incentrato sulle piante grasse. Il Museo Craveri conserva infatti, in una variopinta serra nel giardino della struttura, un’importante collezione di piante grasse. In via Craveri 15 a partire dalle 15.30, sino alle […]

CARAMAGNA P.TE – Il sindaco di Caramagna Piemonte Mario Riu si è mobilitato prendendo posizione per la difesa della Tenuta Merlino, azienda agricola di circa 100 ettari al limitare dell’omonimo bosco, con il lungo viale d’accesso che arriva alla “Reale”, verso Carmagnola, di proprietà del CRA (Consiglio per la Sperimentazione la Ricerca in Agricoltura, ente […]

  Sanzionate aziende agricole, industriali e commerciali a Roletto, Cavour, Piossasco e Pinerolo controllate dal servizio di vigilanza ambientale della Città Metropolitana PINEROLESE – Nelle ultime settimane sono state accertate e quindi interrotte attività illecite di smaltimento di rifiuti dati alle fiamme. Pur non avendo raggiunto le dimensioni e la […]

Migliorare la qualità del cibo nell’area metropolitana di Torino, con alimenti il più possibile sani, buoni, sostenibili e legati alle tradizioni e al territorio. E’ il tema che oggi al Museo della Resistenza di Collegno è al centro del secondo dei tre momenti di seminario e riflessione nell’ambito del progetto […]

CARMAGNOLA – La Commissione esaminatrice del Concorso per le scuole primarie e secondarie di I e II grado “La Scuola per EXPO 2015” indetto dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca in occasione della Esposizione Universale di Milano, ha premiato il progetto denominato “Pepe & Porry alla scoperta di Ambientiamoci“, presentato […]

  VINOVO – L’Assessorato alle Manifestazioni del Comune di Vinovo ha indetto il concorso Balconi Fioriti per stimolare i cittadini a contribuire a rendere più caldo e accogliente il paese, ma anche per promuovere i valori ambientali e la cultura del verde come elemento di decoro. Possono partecipare al concorso […]

A Messer Tulipano protagonisti sono i tulipani simbolo del parco del castello di Pralormo sin dal 2000 quando, in seguito a un viaggio in Olanda, Consolata Pralormo pensò di dar vita nel parco storico del Castello di famiglia ad un grande evento dedicato a questi fiori straordinari. Per dar vita al […]

 (foto di repertorio) CARMAGNOLA – SALUZZO –  Firmata la Carta di Intenti per la Ciclovia del Po lo scorso giovedì 16 aprile a Saluzzo. Il progetto vuole tutelare e promuovere i territori del Po nel tratto torinese e cuneese con la sviluppo di percorsi cicloturistici che mettano in collegamento i Comuni […]

  Foto di Rosanna Castrini SALUZZO – Il Giardino Botanico di Villa Bricherasio apre le porte ai visitatori dopo la pausa invernale. Dal 25 aprile sarà infatti possibile visitare quell’angolo magico della collina di Saluzzo (in via Bodoni) dove Domenico Montevecchi, classe 1939, ha creato un giardino dall’aspetto informale inglese. […]

SALUZZO – Frutta al Mattino nelle Scuole per gli ultimi mesi dell’anno scolastico. Il progetto viene rilanciato dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Direzione Didattica di Saluzzo e la ditta di ristorazione Camst. Tutti i mercoledì mattina, durante l’intervallo delle 10.40, nelle Scuole dell’Infanzia e Primarie cittadine (Dalla Chiesa, Pivano, […]

CARMAGNOLA – Tra le più importante rassegne piemontesi del settore florovivaistico, La 27esima edizione di Ortoflora & Natura allestita nel Parco Cascina Vigna ha visto la presenza di oltre 15 mila visitatori nel week end del 28 e 29 marzo. Le due giornate di sole hanno sicuramente contribuito al successo della […]

  FAULE – Il Comune e la Pro loco di Faule, in collaborazione con “Lab Travel” di Cuneo, organizzano la gita alla rassegna mondiale sull’alimentazione di “Expo 2015” a Milano. Sabato 13 giugno, infatti, faulesi (e non) sono invitati a far parte del viaggio che prevede, come programma la partenza […]

SALUZZESE – Il Parco del Po fa sapere che il giorno di Pasqua i musei del Parco rimangono chiusi. Saranno invece aperti il pomeriggio del giorno di Pasquetta il Museio del Po di Revello e il Museo del Piropo di Martiniana Po. L’orario di paertura sarà 14.30-18.00. Ingresso è gratuito. […]

SALUZZO – In occasione della Settimana della Scienza organizzata dal comune di Saluzzo, 229 bambini hanno aderito alle proposte di educazione ambientale del Parco del Po Cuneese. Dieci le classi coinvolte fra tre scuole di Saluzzo: la Musso, la Dalla Chiesa e la Costa. Il difficile concetto della biodiversità è […]