Mercoledì il personale del Covar14 sarà presente nell’ ecocentro di strada Preti per spiegare le muove modalità di accesso per il conferimento dei rifiuti PANCALIERI Mercoledì 23 marzo l’ ecocentro di strada Preti si mette in linea con le altre 15 piattaforme del Covar14, già informatizzate. Si tratta dell’area presidiata da […]
ambiente
La dodicesima edizione della mostra di opere di eco-design per la prima volta inizia il tour da Torino TORINO Sono circa cinquanta gli artisti che si sono iscritti a Riarteco 2016 e che hanno in questo modo deciso di contribuire a “il riconoscimento al rifiuto”, titolo di questa edizione. Riarteco in […]
Gli allievi delle classi prime del Liceo Bodoni hanno partecipato alle escursioni guidate di attività naturalistica a Valmala Saluzzo, 13 marzo 2016 Gli allievi delle classi prime del Liceo Bodoni hanno partecipato, martedì 8 e giovedì 10 marzo, nell’ambito del Progetto Accoglienza, alle escursioni guidate di attività naturalistica a Valmala, in […]
Oggi e domani torna Nontiscordardimé, la campagna di volontariato ambientale organizzata da Legambiente per la qualità e la vivibilità degli edifici scolastici Scuole più belle e accoglienti, ma anche più sicure e all’insegna delle buone pratiche sostenibili per incentivare stili di vita più green e una mobilità dolce e contribuire […]
Assocanapa, storica e principale organizzazione di soggetti che lavorano canapa in Italia, potenzia la sua “cassetta degli attrezzi”, partendo da Carmagnola CARMAGNOLA Sabato 27 febbraio si è svolta a Carmagnola l’Assemblea Nazionale Straordinaria di Assocanapa, raduno di soci selezionati e qualificati da anni di lavoro con la canapa e per […]
La nuova Associazione di Volontariato di Protezione Civile: volontari per il bene del paese CASALGRASSO La neonata Associazione di Volontariato di Protezione Civile di Casalgrasso si è immediatamente attivata per controllare il deflusso delle acque durante il piovoso week end di fine febbraio. Con controlli regolari i volontari hanno verificato […]
Qualità dell’aria: nel 2015 prosegue la tendenza al miglioramento, ma un passo indietro rispetto al 2014 TORINO Un 2015 che conferma la generale tendenza al miglioramento sul lungo periodo, ma che ha segnato un peggioramento rispetto al 2014 legato alle pessime condizioni meteorologiche di novembre e dicembre, i peggiori dell’ultimo […]
Differenzio ergo sum punta su mercati e scuole. La campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenziata entra nel vivo PAESI Differenzio ergo sum torna nei mercati e affronta le scuole. Nuova tappa per la campagna di sensibilizzazione dedicata alla raccolta differenziata, proposta del Covar14 e avviata nel 2015. Dopo un primo […]
Convegno con Mondo In Cammino CARMAGNOLA – NICHELINO Nell’anno della ricorrenza del trentennale dell’incidente nucleare di Chernobyl, l’associazione Mondo In Cammino con San Matteo Onlus organizza a Nichelino, nel pomeriggio del 12 marzo, l’evento “CHERNOBYL AC/DC”. Non si parlerà solo di Chernobyl, ma anche di altri due gravi incidenti nucleari: […]
I CAMBIAMENTI CLIMATICI E LA CRISI METTONO IN GINOCCCHIO LE AZIENDE PRODUTTRICI DI MIMOSA Fioritura anticipata di un mese. I consigli di Asproflor per conservare più a lungo i “fiori gialli” Otto marzo 2016 alle prese con il meteo anomalo e con lincognita della crisi economica. Anche le coltivazioni […]
Nuova collaborazione tra il Comune di Cuneo e le guardie zoofile della L.I.D.A. CUNEO È stato rinnovato per tutto il 2016 l’accordo di collaborazione tra il Comune di Cuneo e l’Associazione L.I.D.A., la Lega Italiana dei Diritti dell’Animale, che da quasi quarant’anni si batte per il riconoscimento ed il rispetto […]
Attività ludico didattica Esploratori della Natura per bambini dai 6 agli 11 anni CARMAGNOLA Nuova iniziativa alla scoperta della natura dei nostri territori sabato 5 marzo ore 10-12.30. Esploratori della Natura è una attività ludico-didattica per le famiglie che porta alla scoperta dei tesori naturali della Lanca di San Michele. […]
MURELLO L’Associazione Trattori & Trattoristi ha in programma alcuni appuntamenti per il mese di marzo. Domenica 6 marzo si terrà l’assemblea annuale (rinnovo tesseramento 20 euro) e il tradizionale Pranzo del Trattorista a Vottignasco presso il salone polivalente “L’AMASS”. Dal 17 al 20 marzo Trattori & Trattoristi saranno presenti nello […]
MARTINIANA PO Dopo la pausa invernale, domenica 6 marzo riapre il Museo del Piropo di Martiniana Po. Gli spazi museali si potranno visitare tutte le domeniche dalle 14,30 alle 18,30, con ingresso e assistenza gratuita alla visita da parte di un operatore qualificato. Quello di Martiniana Po è il più […]
Il progetto della Ciclovia EUROVELO 8 nel tratto Torino-Saluzzo-Cuneo-Limone Piemonte come motore di sviluppo del territorio e promozione del paesaggio SALUZZO Il 10 febbraio 2016 è stato firmato a Saluzzo un importante protocollo d’intesa fra oltre 30 Comuni delle Province di Torino e di Cuneo nell’ambito della valorizzazione territoriale e […]
L’evento al Cinema Elios di Carmagnola vanerdì 26 febbraio organizzato ca CAI Carmagnola in collaborazione con Karmadonne CARMAGNOLA ADVENTURA EARTHQUAKE è l’interessante appuntamento proposto al Cinema Elios (piazza Verdi 7) venerdì 26 febbraio. Alle ore 21 Valter Perlino racconterà il terremoto in Nepal ed il ponte di solidarietà di Nepal […]
I volontari impegnati a Scarnafigi sabato 20 febbraio POLONGHERA Sabato 20 febbraio 2016, il Gruppo comunale di Protezione Civile di Polonghera ha partecipato all’esercitazione che ha coinvolto i gruppi della zona nell’ambito dell’operazione che è stata denominata “Varaita 2016”. Il ritrovo dei volontari è stato fissato per le 7.30 a […]
Ortoflora & Natura è la Mostra Mercato Regionale con produzioni del settore florovivaistico ed orticolo, attrezzature ed arredi da orto e da giardino, laboratori per adulti e bambini, degustazioni, street food ed eccellenze agroalimentari, visite all’Incubatoio Ittico e al Museo Civico di Storia Naturale, passeggiate a cavallo, percorsi in mountain […]
TAVOLI TERRITORIALI PER LA CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE. Dopo l’invio del dossier di candidatura prosegue il lavoro con il territorio Foto di Sara Barbagianni SALUZZO Riprendono gli incontri sul territorio per proseguire il lavoro intrapreso lo scorso anno, culminato a dicembre 2015 con la presentazione del dossier di candidatura […]
Il Consorzio Valorizzazione Rifiuti 14 e Federconsumo Confcooperative Piemonte avviano un innovativo progetto per rafforzare la raccolta differenziata dell’olio alimentare esausto CARIGNANO Plastica, vetro, lattine, carta, scarti di cucina, ingombranti… E olio alimentare esausto che, troppo spesso, finisce negli scarichi di cucina e, invece, può incrementare la raccolta differenziata e […]