Iniziative per la “Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti” dall’ 8 al 24 novembre Anche Múses – Accademia Europea delle Essenze parteciperà all’edizione 2016 della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti (SERR). L’iniziativa, volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla corretta riduzione dei rifiuti, il […]
ambiente
Giovedì 27 ottobre una delegazione sudamericana, accompagnata dai colleghi del Parco del Queyras e dalla Direttrice di MAB France, ha visitato il Parco del Monviso. La delegazione era composta da rappresentanti dei Ministeri e da tecnici di Bolivia, Argentina e Paraguay, tre paesi che stanno lavorando alla candidatura dell’area […]
Terzo appuntamento nei condomìni di Rivalta, con il supporto della polizia municipale RIVALTA Niente dilazioni per chi butta l’immondizia tutta insieme. Sono in corso, da mercoledì 26 ottobre e proseguiranno fino a giovedì 10 novembre, le analisi dei cassonetti dell’indifferenziata in alcune zone di Rivalta. La novità di questo terzo […]
Il Covar14 organizza per i suoi Comuni un seminario su Green Public Procurement nel programma della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2016 CARIGNANO Prosegue, nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2016, il percorso di sensibilizzazione e accompagnamento avviato dal Covar14 in occasione della Serr 2015. A segnare […]
Dimostrazioni sulla raccolta differenziata, alla Fiera d’Autunno di Castagnole Piemonte CASTAGNOLE PIEMONTE Piobesi Torinese, Pancalieri, La Loggia, Carignano e, ora, Castagnole Piemonte. Prosegue il tour del Covar14 nelle manifestazioni di punta dei suoi Comuni, scelte come location per dare impulso alla raccolta differenziata. Domenica 30 ottobre, dalle 10,30 alle 12,30, nell’ambito […]
CARMAGNOLA Appuntamento con l’Ottobrata di Pro Natura domenica 30 ottobre: l’escursione sarà a Cisterna d’Asti, con partenza alle 9 in via Bobba, per fare una passeggiata agevole e panoramica di circa un’ora e mezza fino a località Valmellana. Dopo il pranzo (in agriturismo) visita al centro di Cisterna d’Asti. Costo […]
Confindustria Cuneo ha scritto all’Anas per discutere sullo stato di avanzamento del progetto di realizzazione delle strutture per il contenimento della neve Con una lettera inviata al Capo compartimento della viabilità per il Piemonte-Anas, ing. Valter Bortolan, Confindustria Cuneo è tornata a porre l’attenzione sulla transitabilità del Colle della Maddalena, […]
BALMA BOVES e MOMBRACCO “perle d’autunno” SANFRONT Successo per l’evento “Alla scoperta di Balma Boves tra gli antichi suoni” di domenica 16 ottobre scorsa. Complice la gradevolissima giornata autunnale, si è registrata una più che buona affluenza di pubblico per la proposta di scoperta della Borgata Museo, con concerto gratuito […]
RACCONIGI Nel parco del castello di Racconigi sono nati due puledrini, Mirra e Byron: per dare la possibilità a grandi e piccoli di ammirare i nuovi nati, fino a martedì 8 novembre sarà possibile accedere alla nursery, normalmente chiusa al pubblico, situata accanto al Giardino dei Principini. Il fascino di […]
18esima edizione della manifestazione organizzata dalla Pro Loco dal 14 al 16 ottobre VIGONE La Fiera del Mais e dei Cavalli, giunta alla 18esima edizione, è il momento ideale per conoscere la pianura pinerolese dove nelle sue fertili terre si ottengono le migliori produzioni di mais dell’Italia e dove si […]
RACCONIGI Dal 7 ottobre il castello di Racconigi accoglie nelle sale auliche del primo piano un percorso multisensoriale di allestimenti, suoni, installazioni e performance per vivere l’esperienza dell’energia kundalini e, nel primo fine settimana dedicato alla ricerca dell’armonia tra corpo e mente, il parco è anche teatro di lezioni […]
PIOBESI TORINESE Il centro di raccolta comunale di via Lenagena modifica l’orario: dal primo novembre al 31 marzo osserverà l’orario invernale e sarà aperto tutti i sabati, dalle ore 9 alle 17, mentre nel periodo estivo, dal primo aprile al 31 ottobre, aprirà alle 9 per chiudere alle 18. Il […]
A Pancalieri, Piobesi, Villastellone e La Loggia dimostrazioni pubbliche sulla raccolta differenziata Dai cortili alle piazze: escono allo scoperto le “analisi merceologiche” dei sacchi della spazzatura, conferiti nei cassonetti dell’indifferenziata. Dopo una prima fase di verifiche casa per casa, effettuate tra marzo e giugno in 94 condomìni di Trofarello, Moncalieri, […]
Gli eventi di Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta che andranno in scena dal 22 al 26 settembre sono interessanti, divertenti, curiosi, golosi…. Un viaggio lungo cinque giorni attraverso le eccellenze e le curiosità del territorio, alla scoperta di tradizioni antiche e dimenticate, di sapori inediti e tutti da scoprire. […]
PAESANA Sono circa 4000 le osservazioni effettuate dal personale del Parco e dai volontari che si stanno alternando sul sito di Brich Lumbatera, a Paesana, nel monitoraggio delle migrazioni dei rapaci. Si tratta per lo più di Falchi pecchiaioli, la cui popolazione è in costante aumento negli ultimi anni, ma […]
CARMAGNOLA Ha preso avvio lunedì 22 agosto il progetto di cantiere di lavoro per disoccupati promosso dal Comune di Carmagnola. Il progetto, finanziato dalla Regione Piemonte, prevede l’impiego di 12 disoccupati in lavori di cura e manutenzione delle aree verdi, dei parchi e delle alberate cittadine. Si tratta di un’importante […]
La stagione dei funghi è alle porte e, comunicazione quanto mai importante per i cercatori occasionali, è ricordare che non tutti i funghi sono commestibili. Occorre porre molta attenzione a quello che si raccoglie e, prima di cucinarlo è necessario mettere in atto alcuni accorgimenti preziosi per la propria incolumità. […]
CARMAGNOLA – Nei giorni scorsi, l’Assessore all’Agricoltura Gian Luigi Surra ha inviato una comunicazione a tutte le aziende agricole carmagnolesi che vendono direttamente le proprie produzioni orticole presso aree allestite lungo le strade di accesso. Nella lettera vengono richiamate alle aziende interessate le prescrizioni riportate all’articolo 66 del Regolamento di […]
CUNEO Il Servizio di Prossimità svolto quotidianamente sull’altipiano dalla Polizia Locale è stato da qualche settimana esteso anche alle aree più frequentate del Parco Fluviale. La volontà del Comandante Davide Bernardi, in sintonia con le richieste pervenute all’Amministrazione, è infatti quella di potenziare gli standard di sicurezza del più grande […]
CARIGNANO A Carignano e Vinovo, lunedì 8 agosto, non saranno accessibili i due Centri di Raccolta. I lavori per tracciare la segnaletica a terra partono al mattino nell’ecocentro vinovese di viale del Castello, situato tra il centro calcistico A.S.D. Chisola e il parco della Rovere, dove i cassoni scarrabili saranno […]