Torna a Cherasco a fine maggio la due giorni “Nel giardino del Castello”, mostra-mercato di fiori, piante ornamentali, da frutto e da orto CHERASCO Cherasco si prepara alla V edizione della più primaverile manifestazione del suo calendario: “Nel Giardino del Castello”, sabato 20 e domenica 21 maggio, dalle 9.00 alle […]

Presentazione nel santuario sommarivese della Madonna di Tavoleto del dvd di “Italia Nostra” sui castelli nelle Langhe e nel Roero SOMMARIVA PERNO Sabato 6 maggio p. v., alle ore 15,30, nell’antico santuario campestre della Madonna di Tavoleto a Sommariva Perno verrà presentato il dvd di “Italia Nostra” sui castelli nelle […]

RACCONIGI Sono partiti ad aprile i laboratori dei guardia parco del Parco del Monviso al Centro Cicogne di Racconigi I guardia parco accoglieranno i visitatori più piccoli con una serie di attività didattico scientifiche per imparare a conoscere più da vicino segreti e curiosità degli uccelli presenti nel Centro. I […]

RACCONIGI Una coppia di cicogne ha scelto il Torrione per il suo nido, così la direzione del castello, per rispettare le esigenze di questi maestosi uccelli, occupatissimi a preparare i nidi per le prossime covate, ha annullato le visite al capolavoro del Guarini del 14 e del 21 maggio. L’appuntamento […]

Dalla prossima settimana sarà possibile accedere con l’auto-riconoscimento Tornano alla normalità i centri di raccolta di Moncalieri e Carignano, che hanno fatto i conti con la furia dell’alluvione di novembre. Il totem per l’accesso informatizzato, danneggiato dall’acqua, è stato reinstallato venerdì 21 aprile nell’ecocentro moncalierese di via Lurisia e sarà […]

Pareggia a 73milioni di euro e, per alcuni Comuni, segna una riduzione della tariffa  CARIGNANO Pareggia sui 73.613.000 euro il bilancio di previsione 2017 del Covar14. Il conto dell’anno in corso è stato approvato lo scorso 19 aprile all’unanimità dall’Assemblea dei sindaci dei 19 Comuni consorziati, già coinvolti nella definizione […]

Pinerolese, Canavese e Chierese le zone più colpite dal freddo improvviso Temperature notturne scese ripetutamente sotto lo zero e forti venti che trasportavano masse di aria gelida proveniente dal nord Europa; il brusco peggioramento delle condizioni climatiche degli ultimi giorni ha provocato gravi danni anche all’agricoltura del Torinese, con gelate […]

CARMAGNOLA La scuola escursionismo Monviso Saluzzo-Carmagnola organizza per domenica 7 maggio un’interessante escursione nelle colline del Roero: il sentiero degli Asfodeli. È uno dei percorsi “storici” del Roero, già conosciuto con il nome S2. È un anello che si snoda interamente nell’antico bosco; buona parte del territorio a nord-ovest delle […]

Prosegue l’apertura dei centri visita del Parco di Revello e Martiniana. In occasione delle festività Pasquali i due musei saranno chiusi domenica 16 e aperti lunedì 17 aprile con orario 14,30-18,30. A Pasquetta, nel Museo del Po di Revello un accompagnatore sarà a disposizione per delle visite guidate sul tema […]

UN WEEK ENDALL’INSEGNA DEL GIARDINAGGIO E DELLE SCOPERTE NATURALISTICHE Sabato 8 e domenica 9 aprile l’indirizzo giusto per chi cerca piantine, semi, bulbi, attrezzature consigli per far “ripartire” il proprio giardino è il parco della Cascina Vigna, in via San Francesco di Sales 188 a Carmagnola. Nella rilassante e suggestiva […]

RINVENUTE IMPRONTE E ALTRI SEGNALI DEL PASSAGGIO SULLE SPONDE DELLA STURA Il Servizio Tutela Fauna e Flora della Città Metropolitana di Torino prosegue da alcuni giorni le perlustrazioni per individuare e catturare il cervo la cui presenza è stata segnalata da alcuni cittadini ai Vigili Urbaninella zona nord di Torino. […]

L’evento presentato a Palazzo Cisterna PRALORMO Com’è ormai tradizione, a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna, sede della Città Metropolitana di Torino, la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Messer Tulipano” ha annunciato l’arrivo della primavera. Hanno partecipato tra gli altri la Consigliera metropolitana Carlotta Trevisan (delegata ai Diritti sociali e […]

CARMAGNOLA Il Circolo Il Platano di Legambiente, in collaborazione con le GIAV (Guardie Ittico Ambientale Volontarie), con Legambiente Circolo Protezione Civile Piemonte e con il patrocinio del Comune di Carmagnola, ha organizzato una mattinata all’aria aperta per riportare alle condizioni naturali alcune aree di Carmagnola. Verranno interessate le aree del […]

Il Parco del Monviso ha bandito un’asta pubblica per la concessione in affitto di terreni nel Comune di Revello, in località Staffarda. Il lotto, che ha una superficie di 50,70 giornate piemontesi, è di proprietà della Regione e gestito dal Parco del Monviso. La durata della concessione è stabilita fino […]

SALUZZO Si è tenuta martedì 14 marzo la premiazione del Concorso “Inventa il Motto del Parco”. Ospiti della Scuola Media “Rosa Bianca” di Saluzzo, il presidente del Parco, Gianfranco Marengo, e Patrizia Rossi, in rappresentanza della giuria tecnica, hanno premiato le classi che si sono aggiudicate i primi tre posti. […]

  PAESANA Se ne parla a Paesana giovedì 16 marzo 2017, alle ore 20,45, presso la sede dell’Unione Montana dei Comuni del Monviso: il distretto biologico del Monviso rappresenta l’opportunità di mettere in rete le aziende che, in questo angolo di Alpi Cozie, producono prodotti certificati “biologici”. Il progetto nasce […]

Tornano gli incentivi alle famiglie che usano i pannolini lavabili  CARIGNANO Anno nuovo e nuovi contributi per le famiglie che sostituiscono i pannolini usa e getta dei neonati con quelli lavabili. Il Consiglio di Amministrazione del Covar14, presieduto da Leonardo Di Crescenzo, dà continuità al progetto Il bebé che fa […]

Successo oltre il previsto per La differenza si (ri)fa a scuola!, il progetto didattico proposto dal Covar14 a tutti gli istituti dei suoi 19 comuni. Sono 189 le classi che hanno aderito, di 41 scuole primarie e secondarie. Nei comuni di Beinasco, Bruino, Candiolo, Carignano, La Loggia, Lombriasco, Moncalieri, Nichelino, […]

Villastellone fa i conti e si scopre brava: il risparmio sulla gestione dei rifiuti segna un’inversione di tendenza VILLASTELLONE “Il buon esempio è il miglior comando”. E con il buon esempio, citato dall’assessore Giovanni Villa, il Comune di Villastellone raccoglie risultati anche sul fronte della raccolta rifiuti. Oltre a classificarsi […]