Carmagnola giardino a cielo aperto con Ortoflora & Natura

35esima edizione per Ortoflora & Natura, la mostra-mercato tra le più importanti in Piemonte per il settore florovivaistico ed orticolo e delle attrezzature ed arredi da orto e da giardino. Si terrà sabato 5 e domenica 6 aprile a Carmagnola con l’organizzazione del Comune e della Pro Loco di Carmagnola.

Novità di quest’anno sarà la presenza di figuranti impegnati in rievocazioni storiche dedicate alla filiera dei prodotti agricoli, giocolieri e giochi di una volta in via Silvio Pellico.

I luoghi della rassegna

La rassegna si terrà nel centro città, nei Giardini del Castello, nei Giardini Unità d’Italia, nel Cortile del Municipio.

I Giardini del Castello ospiteranno gli espositori di Piemonte, Lombardia e Sicilia. Saranno presenti la Società Orticola di Mutuo Soccorso “Domenico Ferrero” con i suoi prodotti genuini di alta qualità. Intrattenimenti anche con una banda musicale itinerante, animazioni e laboratori per bambini e uno spettacolo di circo contemporaneo, oltre alla consueta esposizione di trattori d’epoca.

Degustazione del Ravanin e del Porro

Tutte le aree sono ad ingesso libero. I visitatori troveranno anche la tradizionale degustazione del Ravanin e del Porro, uno spazio con gli animali dell’associazione Natural Farm, il lancio del contest “Peperone Urbano”, una mostra d’arte di Cristiano Scano, un luna park, uno stand informativo del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese e uno dell’Ecomuseo della Cultura e della Lavorazione della Canapa. L’Ecomuseo celebra il 120° anniversario del suo sentè risalente al 1905, l’ultimo percorso tradizionale di lavorazione della canapa ancora esistente nel borgo di San Bernardo. Domenica, via Valobra e piazza Manzoni ospiteranno le bancarelle del mercato ambulante, mentre in viale Garibaldi si terrà il mercatino degli hobbisti.

Gli allestimenti floreali di Ortoflora

Il centro storico di Carmagnola si trasformerà in un giardino a cielo aperto, ricco di colori, profumi e atmosfere primaverili. Si potrà passeggiare tra bancarelle e allestimenti floreali, scoprendo e acquistando piante, fiori, erbe aromatiche, sementi, attrezzature e arredi per la cura di orti e giardini.

L’allestimento floreale delle aree della manifestazione sarà ispirato al tema “Il libro”, scelto per valorizzare la candidatura di Carmagnola a Capitale Italiana del Libro 2026.

redazione

Next Post

Pasquetta alla Cappella dei Prati a Scalenghe

Mar Apr 1 , 2025
Lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, il comitato della Cappella dei Prati di Scalenghe organizza un evento per celebrare il giorno dopo la Pasqua, tipicamente dedicato al pranzo all’aperto e agli amici. Si inizia alle 11.30 con la messa presso la Cappella, mentre alle 12.30 seguirà la costinata in compagnia […]
lunedì pasquetta cappella

potrebbe interessarti