Andrea Giordanengo candidato sindaco a Pancalieri, si presenta ai cittadini

Ufficializzata a Pancalieri la presenza della lista civica “Tradizione – Sviluppo – Uniti per Pancalieri” che sostiene il candidato sindaco Andrea Giordanengo. Il gruppo si presenterà ora alla cittadinanza con un incontro pubblico venerdì 24 maggio alle 21 al Museo della Menta per presentare idee e proposte per lo sviluppo di Pancalieri.

Andrea Giordanengo

In lista sono candidati consiglieri comunali Vanessa Aracri (commessa), Eleonora Dell’Ara (impiegata), Luca Ferrero (agricoltore) Antonio Giorgio (impiegato), Pairotto Andrea (agricoltore), Komal Seni (studentessa), Giuseppe Sorasio (artigiano) e Giuseppe Vitabile (insegnante). «Ragazzi giovani, con tanta voglia di fare – li introduce Giordanengo – molto ambiziosi e pronti a mettere in campo tutte le proprie competenze; nessuno di loro ha interessi privati o pubblici di nessun genere».

Andrea Giordanengo, ora in pensione, è stato vice comandante della locale Stazione Carabinieri dal 1988 al 2021. «Avendo contatti giornalieri con una fetta rilevante della popolazione, è stato facile farmi un’idea di quali fossero le esigenze della politica comunale. Quindi ho deciso di candidarmi per mettere al servizio dei Pancalieresi tutta l’esperienza maturata sul territorio in questi anni».

Il programma elettorale

Tra le proposte evidenziate dal candidato sindaco Andrea Giordanengo, iniziamo col citare la volontà, in caso di elezione, di istituire il “question time del cittadino”. Si tratta di dare la possibilità ai cittadini di porre domande direttamente all’Amministrazione comunale al termine delle sedute del Consiglio comunale; le risposte verrebbero poi fornite durante la successiva riunione del Consiglio.

Questi i punti del programma elettorale della lista civica “Tradizione – Sviluppo – Uniti per Pancalieri“:

  • RAPPORTI CON IL CITTADINO – Costante aggiornamento del sito ufficiale del Comune di Pancalieri ampliando i servizi offerti relativi alla newsletter o all’interattività con i cittadini. Presenza dell’ente Comune anche sui sociale network come Facebook, Instagram per favorire lo scambio di idee e opportunità fra amministrazione e cittadino.
  • RIQUALIFICAZIONE DEL TERRITORIO – Attivare interventi di moderazione del traffico per ridurre gli effetti negativi prodotti dal transito e dalla velocità dei veicoli. Continuare il percorso che l’amministrazione Pochettino ha intrapreso con i vari enti interessati per la realizzazione di una rotonda in via Pinerolo e la predisposizione di nuovi interventi necessari al territorio.
  • SPORT – Maggiore incentivazione all’attività sportiva sul territorio di Pancalieri. Incentivare lo sviluppo e la pratica di altre discipline sportive oltre a quelle che già sono più praticate (calcio e pallacanestro), dando la disponibilità ed il patrocinio per organizzare nuovi eventi. Ristrutturare gli spogliatoi e i locali attigui.
  • CULTURA – Favorire una corretta integrazione della comunità indiana numericamente rilevante a Pancalieri, partendo dall’istituzione di corsi base di lingua italiana ma pensando anche a organizzare spazi per giocare a cricket, attività molto praticata in India.
  • AGRICOLTURA – Sistemazione dei canali di irrigazione. Manutenzione delle strade rurali. Organizzazione di una giornata con ditte specializzate per la raccolta di rifiuti agricoli come teloni, sacconi e vari contenitori di fertilizzante.

«Sicuramente – interviene Giordanengo – vorremmo collaborare attivamente con la Pro Loco e supportarla nell’organizzazione di eventi. Vorremmo proprio cercare di proporre più appuntamenti per far conoscere Pancalieri al di fuori dei confini comunali, senza tralasciare la tradizione di Viverbe. Tutto questo, tenendo conto delle norme di sicurezza». Giordanengo sottolinea ancora l’importanza della collaborazione con tutte le associazioni del paese.

Chiude così Giordanengo: «Sono consapevole che il compito che avrà il prossimo sindaco non sarà dei più agevoli, ma se lo affronteremo con dignità e buon senso, e soprattutto con l’aiuto di tutti, non dubito che raggiungeremo degli ottimi risultati».

Qui di seguito è possibile leggere il programma amministrativo integrale.

Programma-amministrativo-lista-Tradizione-Sviluppo-Uniti-per-Pancalieri

redazione

Next Post

2a edizione di LEGO® Bricks&Friends nel centro di Carmagnola

Gio Mag 23 , 2024
Il Festival di mattoncini LEGO® a Carmagnola si terrà sabato 25 dalle ore 14 alle ore 19.30. Domenica 26 dalle ore 9:30 alle ore 19 al Palazzo Comunale, Chiesa di San Rocco, Atichi Bastioni e palestre delle scuole di Viale Garibaldi, Corso Sacchirone e Via Marconi. Carmagnola ospiterà, per il […]
LEGO

potrebbe interessarti