CUNEO Giovedì 10 novembre dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso l’ambulatorio di Rino-Citologia Nasale coordinato dal Dr. Cristiano Lingua, sarà possibile effettuare il prelievo di citologia nasale. Il naso ribelle è tipico dei pazienti con sternuti, prurito o bruciore nasale, naso che cola in modo continuo, ostruzione, ma […]
VINOVO Il Comune di Vinovo, in collaborazione con l’Associazione Amici del Castello e il Centro Studi Piemontesi celebrerà il 600esimo anniversario del Ducato di Savoia con una mostra dal titolo “Stemmi e cavalieri lusitani in Piemonte – 40 stendardi della corte di Beatrice di Portogallo duchessa di Savoia (1504-1538)” che […]
SALUZZO A novembre sono previste tre visite guidate nei musei e in città. Domenica 6 novembre ci sarà #domenica al museo con CoopCulture, una visita a tema, con partenza alle ore 15.30, a Casa Cavassa che prevede l’ingresso gratuito al museo. Il costo della visita è di 2 euro a […]
NONE Il Moto Club None continua il suo percorso sempre più mirato agli aspetti sociali e culturali, nonché ai valori sociali ed educativi che lo sport trasmette quali l’autodisciplina, la sana competizione, l’integrazione sociale, lo spirito di gruppo, la tolleranza e la lealtà. «Il 2016 è stato un anno fantastico […]
CAVALLERMAGGIORE In occasione del 4 novembre, festa dell’Unità nazionale e anniversario della fine della prima guerra mondiale, Cavallermaggiore ospiterà sabato 5 novembre 2016, oltre alla tradizionale commemorazione, un importante convegno storico sui parchi e viali della Rimembranza in provincia di Cuneo, organizzato dal Coordinamento 100+70. Alle ore 9 partirà […]
SALUZZO Lunedì 31 ottobre i Musei della Castiglia – Museo della Memoria Carceraria e Museo della Civiltà Cavalleresca – e Casa Cavassa saranno aperti per offrire un’ulteriore possibilità di visita in occasione del ponte dei Santi. Saranno quattro giorni di apertura – sabato, domenica, lunedì e martedì – con l’orario invernale dei giorni […]
Tutti gli appuntamenti della festa di Halloween 2016 CARMAGNOLA Anche Carmagnola lunedì 31 ottobre verrà attraversata dalla magia e dalle “tenebre” di Halloween. Infatti, l’evento 2016 ha in programma dalle 16 dei laboratori “dolcetto o scherzetto”. Alle 17 sarà l’ora della “merende paurose” e dalle 19 apericene e cene “mostruose”, […]
La conduzione degli incontri sarà a cura della dott.ssa Elena Messa SALUZZO L’Associazione di promozione sociale “Penelope” e il Centro Famiglie di Saluzzo promuovono un ciclo di 5 incontri su cosa significa essere madri nella società odierna, di come questo incida sul ruolo della donna, con una focalizzazione sul ruolo […]
POIRINO Le Api di carta, con il sostegno del Comune di Poirino, stanno sostenendo le popolazioni di Arquata del Tronto che sono state colpite dal terremoto del 24 agosto 2016. La solidarietà continua al Ristorante “Da Andrea” presso l’hotel Brindor di Poirino venerdì 2 dicembre alle ore 20 con la cena e […]
Terzo appuntamento nei condomìni di Rivalta, con il supporto della polizia municipale RIVALTA Niente dilazioni per chi butta l’immondizia tutta insieme. Sono in corso, da mercoledì 26 ottobre e proseguiranno fino a giovedì 10 novembre, le analisi dei cassonetti dell’indifferenziata in alcune zone di Rivalta. La novità di questo terzo […]
Molti appuntamenti a Limone Piemonte per il ponte del 1° novembre LIMONE PIEMONTE Anche quest’anno a Limone Piemonte offre un ricco programma di eventi per il ponte dei Santi. A partire da sabato 29 ottobre e fino a martedì 1 novembre 2016 sarà allestito in Piazza del Municipio un parco […]
Il 1° novembre, dalle 9:00 alle 17:00, la Croce Rossa di Barge metterà gratuitamente a disposizione della popolazione, in particolare dei portatori di handicap o di anziani con difficoltà deambulatorie, un pullmino che, ogni 30 minuti, partirà dal punto di ritrovo sito nei pressi dell’ala comunale e li accompagnerà sino […]
A Saluzzo CoopCulture propone una visita inedita con due accompagnatori di eccezione SALUZZO Domenica 30 ottobre, a Saluzzo CoopCulture propone una visita inedita con due accompagnatori di eccezione, per esperienza e competenze in merito ai temi della giornata: gnomonica, astronomia e mitologia celeste. Ad accompagnare il gruppo di partecipanti ci saranno Fabio Garnero, architetto, […]
Gli organizzatori: uno spettacolo che si rivolge a tutti perchè tutti compagni di viaggio CARMAGNOLA Otto attori che parlano di viaggio e di sogni, di incontri ma soprattutto del bisogno di partire. Siamo tutti in viaggio, ma solo alcuni lo sanno e molti lo dimenticano. Ognuno dal proprio punto […]
Il Covar14 organizza per i suoi Comuni un seminario su Green Public Procurement nel programma della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2016 CARIGNANO Prosegue, nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2016, il percorso di sensibilizzazione e accompagnamento avviato dal Covar14 in occasione della Serr 2015. A segnare […]
Dimostrazioni sulla raccolta differenziata, alla Fiera d’Autunno di Castagnole Piemonte CASTAGNOLE PIEMONTE Piobesi Torinese, Pancalieri, La Loggia, Carignano e, ora, Castagnole Piemonte. Prosegue il tour del Covar14 nelle manifestazioni di punta dei suoi Comuni, scelte come location per dare impulso alla raccolta differenziata. Domenica 30 ottobre, dalle 10,30 alle 12,30, nell’ambito […]
A Racconigi, sabato 29 ottobre si terrà l’inaugurazione di una postazione DAE RACCONIGI Sabato 29 ottobre alle ore 11:30, il Comitato di Racconigi della Croce Rossa Italiana inaugurerà, con il patrocinio del Comune di Racconigi ed il contributo della Banca Unicredit, la postazione pubblica DAE (Defibrillatore Semiautomatico). L’inaugurazione avverrà […]
Sabato 29 ottobre, dedicato alle donne e… a tutti quelli che amano lo shopping! RACCONIGI Finalmente, sabato 29 ottobre arriva per la prima volta a grandissima richiesta a RACCONIGI (Cuneo) l’eccellenza dell’unico vero ed originale mercato di qualità de “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”. In uno speciale evento che […]
PIOBESI TORINESE Riprendono gli incontri con gli scrittori alla biblioteca di Piobesi Torinese (piazza Vittorio Veneto). Giovedì 27 ottobre, ore 21, la scrittrice Alice Basso sarà ‘invitata della serata, per presentare il suo libro “Scrivere è un mestiere pericoloso”. Protagonista è l’investigatrice creata dall’autrice. Alice Basso è nata nel 1979 […]
VIGONE Nell’avvicinarsi della ricorrenza del Primo Novembre, ricordiamo l’orario di apertura del cimitero per la commemorazione dei defunti. Il Cimitero è aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica con l’entrata in vigore dell’ora solare dalle 8 alle 17; con l’entrata in vigore dell’ora legale dalle 8 alle 18.