“Benvenuti a Letti di Notte 2020”. È con queste parole che Maurizio Liberti ha salutato spettatori e ospiti ieri, martedì 8 settembre, nella serata di apertura di Letti di Notte 2020, che ha avuto come protagonista Cristiano Militello, intervistato da Beppe Gandolfo. Più che un saluto è stato un sospiro […]
C’è attesa per l’arrivo di Marco Bianchi questa sera al festival letterario Letti di Notte di Carmagnola. L’evento si è aperto ieri con Cristiano Militello sul palco a presentare il suo ultimo libro “Cartelli d’Italia 2”, abbinato all’agenda 2020-2021. Alle ore 21 di oggi, mercoledì 9 settembre, la serata si […]
In attesa della festa patronale di Salsasio che si svolgerà il weekend di domenica 20 settembre, il circolo La Concordia organizza per domenica 13 settembre a partire dalle ore 15 l’evento “Giochiamo insieme a Salsasio“. La manifestazione di carattere ricreativo e sportivo è organizzata dal circolo in collaborazione con l’Usd […]
L’annuncio è arrivato nei giorni scorsi dall’Amministrazione comunale di Vigone: per il referendum i seggi saranno allestiti nel Museo del Cavallo. Non saranno quindi interrotte le lezioni alla scuola primaria per lasciare spazio ai seggi, come nelle passate tornate elettorali. La conferma è arrivata dopo la richiesta alla Prefettura presentata […]
Test sierologico, sono circa 1.200 quelli effettuati ad oggi al personale docente all’Asl Cn1, su una popolazione di circa 8100 soggetti. A questo numero vanno aggiunti i test effettuati dai medici di famiglia, una buona parte dei quali ha aderito alla campagna, dato però al momento non ancora noto. «E’ […]
In occasione della festa patronale dedicata alla Natività di Maria, il Municipio di Castellar, da inizio 2019 all’interno del Comune di Saluzzo, sabato 12 e domenica 13 ospita la prima edizione di un evento all’insegna delle eccellenze enogastronomiche del territorio: “Una valle di sapori“. L’organizzazione è stata curata dalla Fondazione […]
BONUS COVID, CHIUSO L’ACCORDO TRA REGIONE PIEMONTE E SINDACATI DEL COMPARTO: SARA’ EROGATA L’INTERA SOMMA DEL PREMIO. RICONOSCIUTA LA VALIDITA’ DELLA LINEA SOSTENUTA DAL PIEMONTE La Regione Piemonte e le rappresentanze sindacali del Comparto sanitario (infermieri, operatori sociosanitari) hanno chiuso oggi l’accordo sul bonus Covid per il personale sanitario impegnato […]
Nei giorni scorsi sono state smontate le tende della Protezione Civile allestite da fine febbraio davanti ai Pronto Soccorso con funzioni di pre triage. Sono stati infatti ultimati dall’Asl i lavori di realizzazione “strutturale” dei pre – triage COVID presso i due Dea. A Chieri è collocato di fronte al […]
All’inizio di settembre il centro storico di Pinerolo si trasforma nel palcoscenico ideale per tutti coloro che esercitano un’attività in cui ingegno, competenza e arte si mescolano. La Rassegna dell’Artigianato del 2020, patrocinata e sostenuta dalla Città Metropolitana di Torino, sarà diffusa nello spazio e nel tempo, per permettere a […]
Comincia oggi, martedì 8 settembre, l’appuntamento con Letti di Notte, il festival letterario di Carmagnola organizzato dal Gruppo di Lettura con il Comune. Ospiti attesi dall’8 al 12 settembre al parco Cascina Vigna di via San Francesco di Sales sono Cristiano Militello, Marco Bianchi, Jacopo Veneziani, Dacia Maraini e Vincenzo […]
La stazione di Cuneo del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese ha ricevuto in dono un telefono satellitare dalla Scuola Intersezionale Alpi Ovest, la struttura che riunisce le sezioni di Alba, Bra, Carmagnola, Fossano, Racconigi e Savigliano del Club Alpino Italiano e che si occupa di avvicinamento e formazione all’arrampicata, all’alpinismo […]
I fuochi a sorpresa sopra il palazzetto, i concerti con un mega-palco all’aperto, distanziamento e mascherine anti-contagio ma sotto i sorrisi sono stati molti. E’ un bilancio più che lusinghiero per questa prima edizione speciale della Sagra dei Pescatori, andata in scena nel fine settimana a Villafranca. Nonostante le difficoltà […]
Stagione dei funghi alle porte. Il servizio micologico dell’Asl TO5 è a disposizione dei raccoglitori per controllarne la commestibilità. La stagione dei funghi è alle porte e, comunicazione quanto mai importante per i raccoglitori occasionali, è ricordare che non tutti i funghi sono commestibili. Occorre porre molta attenzione a quello […]
Il Tavolo sulla qualità dell’aria convocato il 10 settembre: in discussione il blocco degli euro 4 a partire dal primo di ottobre Il Tavolo di coordinamento metropolitano sulla qualità dell’aria è stato convocato dalla consigliera con delega all’Ambiente della Città metropolitana Barbara Azzarà per giovedi 10 settembre alle ore 17,30. […]
Parole e musica per ricordare la nascita della Resistenza in Piemonte avvenuta l’8 settembre 1943. A Racconigi, Anpi e Progetto Cantoregi organizzano per giovedì 10 settembre ore 21 una serata itinerante per rievocare quei momenti storici. Si partirà alle ore 21 da piazza Carlo Alberto dal monumento dedicato ai partigiani […]
Ingressi scaglionati per le classi il primo giorno di scuola, con mascherina, gel disinfettate e autocertificazione. Poi orario per tutti dalle 8 alle 12. L’Istituto Baldessano-Roccati di Carmagnola sta definendo in questi giorni le procedure per il riavvio in sicurezza delle lezioni in presenza a scuola il 14 settembre. Stabilito […]
Oggi, sabato 5 settembre, alle 16 nella sala polivalente di Usseglio sarà presentato uno studio per il riuso della Caserma Rocciamelone, promosso e curato dall’Associazione Amici del Museo Civico Alpino di Usseglio, dal Politecnico e dall’Università degli studi di Torino. L’evento è patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino. La Caserma […]
Il fatto che la Presidenza del Consiglio abbia individuato Torino come futura sede dell’Istituto per l’intelligenza artificiale è il riconoscimento del ruolo di avanguardia che la città e l’intero territorio metropolitano hanno sempre avuto nel settore dell’innovazione scientifica e tecnologica: lo ha sottolineato il Vicesindaco metropolitano commentando la notizia giunta […]
I sindacati scolastici, per l’attuazione della proposta della Regione relativa alla misurazione della temperatura corporea degli studenti a scuola, hanno rilevato difficoltà oggettive nell’applicazione del provvedimento. FLC CGIL – CISL Scuola – UIL Scuola Piemonte hanno infatti rilevato delle criticità. C’è innanzitutto un numero insufficiente dei collaboratori scolastici presenti in […]
Neppure il Covid ha fermato la Sagra dei Pescatori di Villafranca Piemonte, che è in programma, anche se in formato ridotto, da venerdì 4 a domenica 6 settembre, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. Gli organizzatori della Pro Loco hanno voluto sottolinearlo, battezzando la kermesse con l’appellativo di […]