Chiude al pubblico la biblioteca di Villastellone, ma non ferma il servizio. Da lunedì 16 di novembre infatti il prestito dei libri verrà gestito tramite il sistema bibliotecario Erasmo. Sfogliando il catalogo Erasmo è possibile verificare la disponibilità del libro a Villastellone. Può quindi essere prenotato sempre tramite Erasmo oppure […]
Per venire incontro alla popolazione in questo nuovo lockdow e rispondere ai dubbi in merito al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre scorso, si è resa disponibile l’Amministrazione comunale di Pancalieri con un nuovo servizio. Si tratta di un supporto alla cittadinanza sull’interpretazione e applicabilità delle […]
Ad oggi i trend di cui si è lungamente discusso negli anni scorsi e soprattutto nel 2019, si sono concretizzati e realizzati tutti. Quello che è sorprendente è l’accelerazione che tutto il comparto ha messo a fattor comune. Ne abbiamo selezionati quattro che ci sembrano i più rilevanti: 1) Lotta […]
“Mercati dimenticati e discriminati”, “Il mercato non si tocca”, “Non vogliamo carità, ma lavorare”. E ancora: “Non ci sono commercianti di serie B, il lavoro è per tutti”, “Tanto non molliamo”. Sono solo alcuni degli slogan di malcontento che hanno accompagnato nella mattinata di oggi – martedì 10 novembre – […]
Il Comune di Saluzzo, con la collaborazione dell’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo (Bra), da mesi lavora a un incontro a livello italiano, con esponenti di territori, istituzioni, associazioni, sindacati, aziende e terzo settore per arrivare ad una riforma delle regole sull’immigrazione e sull’incontro fra domanda e offerta di lavoro, […]
Vista l’esigenza di ottimizzare le risorse finanziarie e gli interventi volti alla riqualificazione del bacino fluviale del torrente Pellice e alla gestione integrata delle risorse idriche, è stato sottoscritto finalmente il Contratto di Fiume. Hanno firmato il documento i sindaci di Bobbio Pellice, Bricherasio, Campiglione Fenile, Cavour, Garzigliana, Luserna S. […]
Area sanitaria Covid per pazienti a bassa intensità di cura al V Padiglione di Torino Esposizioni al Valentino. Accoglierà 458 posti letto. La struttura è stata messa a disposizione dal Comune di Torino, su richiesta dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte e con la collaborazione della Prefettura di Torino. Ospiterà […]
Brussino, il difficile paragone con i morti di Covid: «È ancora vivo il dolore di quanti non hanno potuto dare un ultimo saluto ai propri cari, morti in solitudine, come succede in guerra». Un 4 novembre, Giornata delle forze armate e Festa dell’unità nazionale, senza cortei, concerto e manifestazioni, ma […]
È intervenuto con un video su Facebook il sindaco di Castagnole Piemonte Mattia Sandrone per presentare ai cittadini il punto sul numero dei contagi da Covid-19 in paese e sui lavori pubblici. «La percentuale di casi positivi è elevata rispetto ai mesi di marzo e aprile – ha affermato il […]
Deposizione della corona d’alloro a Casalgrasso per la ricorrenza del 4 novembre a Casalgrasso. La cerimonia si è tenuta il pomeriggio di sabato 7 novembre, davanti al Monumento ai Caduti, alla presenza del sindaco Egidio Vanzetti e del gruppo Alpini. I presenti hanno anche partecipato alla Messa celebrata nella Parrocchia […]
Si è tenuta in forma ristretta domenica 8 novembre la commemorazione per la ricorrenza del 4 novembre, giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale. Alla celebrazione erano presenti i rappresentanti dell’Amministrazione comunale e delle associazioni del paese. Le restrizioni hanno impedito la partecipazione pubblica dei cittadini.
Non è più possibile accedere agli uffici clienti Acea senza avere preventivamente fissato l’appuntamento, nel rispetto delle norme anti contagio. Acea Pinerolese Energia comunica infatti che da oggi, lunedi 9 novembre, si potrà accedere agli sportelli clienti di via Vigone 42 e via Saluzzo 88 a Pinerolo solo su prenotazione. […]
Venerdì 6 novembre, il sindaco di Alba Carlo Bo e il presidente del Consiglio comunale Domenico Boeri hanno gettato nelle acque del fiume Tanaro una corona di fiori per ricordare le nove vittime dell’alluvione del 1994 morte nel territorio albese: Caterina Giobergia, Felicita Bongiovanni, Maria Magliano Sobrino con il nipotino […]
COVID PIEMONTE, AGGIORNATE LE INDICAZIONI SULL’UTILIZZO DEI TEST MOLECOLARI E ANTIGENICI Tampone rapido o tampone molecolare? Cosa comporta la scelta di effettuare un test anzichè l’altro ai pazienti Covid-19 sintomatici? E cosa succede ai contatti di una persona positiva? Lo hanno chiarito la Direzione della Sanità del Piemonte e il […]
Con il teleriscaldamento di ENGIE Italia 4.800 tonnellate annue di emissioni di CO2 risparmiate all’ambiente Saluzzo festeggia i 15 anni dall’avvio del teleriscaldamento cittadino con ENGIE Italia, player globale dell’energia con l’ambizione di accelerare la transizione verso un’economia a impatto ambientale zero. Come altre grandi città tra cui Milano, Torino […]
Grazie all’accordo comune-Infratel nel piccolo comune di Rifreddo in Valle Po arriveranno tre hotspot per l’uso gratuito di internet. Più in dettaglio gli stessi saranno installati sul municipio, sulle scuole elementari e su quelle materne e consentiranno a rifreddesi e non di navigare gratis. «Alcune settimane fa – ci spiega […]
E partita la campagna di crowdfunding di Progetto Cantoregi per dotare la Soms di Racconigi di un proiettore da cinema RIPORTA IL CINEMA A RACCONIGI! Abbiamo l’audio. Ora aiutaci a dotarci di un proiettore e insieme dovremo solo spegnere le luci e goderci il fascino del cinema. È il claim […]
Sorpreso dalle telecamere ad irrorare le api con prodotti tossici: scoperto dalle indagini dei Carabinieri Forestali Un apicoltore di Sommariva Perno (CN) si era insospettito per la moria delle propri api che avveniva a più riprese dalla scorsa primavere. Installando una telecamera puntata sugli alveari, è emerso che più volte […]
Rally delle Valli Cuneesi: se ne riparla nel 2022. L’organizzatore Piero Capello dello Sport Rally Team ha deciso di saltare un anno, e quindi di non mettere a calendario la gara nel 2021. Il team inizierà a concentrarsi sulla preparazione di una edizione super gagliarda per il 2022, sperabilmente ormai […]
La Pro Loco di Moretta ha fatto sapere, tramite i social, che nonostante lo stop alle iniziative, sta pensando comunque al Natale. Il gruppo non ha potuto organizzare eventi per il paese, però vuole cercare di rendere almeno un po’ festoso il periodo delle feste natalizie. Per cui intendono anche […]