Torre San Giorgio celebra l’eccellenza femminile con “Intrecci di Eccellenze”

Oggi pomeriggio, giovedì 24 aprile, nell’ambito dell’inaugurazione della 21ª edizione della Sagra del Fritto Misto, il Comune di Torre San Giorgio, in collaborazione con l’Agenzia Acca, organizza la seconda edizione del convegno-talk Intrecci di Eccellenze. L’evento, che celebra la forza e la creatività delle donne, si terrà alle 17 presso la Pinacoteca Sismonda (Casa Bonino, Piazza Cravero), con ingresso gratuito.
Tre donne, tre generazioni, tre storie di successo

Protagoniste dell’incontro saranno tre figure femminili straordinarie, provenienti da ambiti diversi e accomunate da dedizione, talento e umanità:

Anna Sapino

Anna Sapino, direttrice scientifica dell’Istituto per la ricerca oncologica di Candiolo, punto di riferimento nazionale per la lotta ai tumori;

Paola Veglio

Paola Veglio, amministratrice delegata della Brovind di Cortemilia, creatrice di un innovativo sistema di welfare aziendale che ha trasformato l’approccio al lavoro;

Silvia Cavallero

Silvia Cavallero, Area Manager del Fondo Ambiente Italiano per Piemonte e Liguria, protagonista di una carriera brillante che ha rilanciato il patrimonio culturale e turistico italiano, partendo dal Castello di Manta.

Moderato dal giornalista Andrea Caponnetto (Gazzetta di Saluzzo), il convegno offrirà uno sguardo alle sfide e ai successi femminili in settori chiave come la ricerca, l’industria, la cultura e il turismo.

Le parole del sindaco

«Quest’anno, con il sottotitolo “Sono le donne a dare forma al mondo”, abbiamo voluto valorizzare l’apporto fondamentale delle donne nella nostra società,» spiega il sindaco Daniele Arnolfo. «Le sensibilità e le intuizioni femminili stanno trasformando ambiti come la produzione, i servizi e la ricerca medico-scientifica. Partiremo dalle storie di tre donne straordinarie per raccontare il cambiamento e costruire, insieme, un futuro di progresso».

Un evento da non perdere

A seguire, l’inaugurazione ufficiale della Sagra del Fritto Misto, con la prima cena della kermesse e intrattenimento musicale. Un’occasione per celebrare non solo la tradizione culinaria, ma anche l’eccellenza e il dinamismo del territorio.

redazione

Next Post

Il concorso letterario “Adesso Scrivo Io” approda a Carignano

Gio Apr 24 , 2025
Dopo tre anni di collaborazione con l’Istituto Baldessano-Roccati di Carmagnola, il concorso letterario “Adesso Scrivo Io” di Letti di notte si rinnova e diventa itinerante, coinvolgendo per il 2025 l’IIS Bobbio di Carignano. Il tema scelto per questa edizione è “Il piatto è servito – condivisione e sentimenti a tavola”, […]
Adesso-Scrivo-Io-2025-carignano

potrebbe interessarti