Una Fiera della Menta e delle Erbe Officinali completamente rinnovata: Viverbe 2023, con l’organizzazione dell’Amministrazione comunale e dell’Agenzia Acca darà un nuovo volto all’attesa manifestazione che cade tradizionalmente il terzo fine settimana di settembre. Il programma è stato presentato venerdì 1 settembre in conferenza stampa.
Cambierà innanzitutto il luogo: in piazza del Municipio sarà allestito il PalaMenta, la tensostruttura che ospiterà i pranzi e le cene con il nuovo menù gourmet, i concerti e Radio Aromatica, sempre in diretta durante la manifestazione.
Il sabato e la domenica la Fiera proseguirà anche la sera fino a mezzanotte. Ci sarà la possibilità di fare acquisti lungo le vie del paese rischiarate da uno speciale sistema di illuminazione. Gli stand partiranno da piazza del Municipio per proseguire lungo via Principe Amedeo e strada del Paschetto.
Il programma sarà arricchito da laboratori e talk, chiamati simpaticamente “Spezialità” e “Narramenta”, rivolti a bambini, famiglie e adulti.
Viverbe si svolgerà in tre giorni, da venerdì 15 a domenica 17 settembre. Gli appuntamenti proseguiranno anche lunedì 18 e martedì 19 settembre con la festa patronale dei Corpi Santi, la Straviverbe e le gare a bocce.
L’inaugurazione ufficiale di questa 42esima edizione di Viverbe sarà venerdì 15 settembre alle 17.30 con la regia di Andrea Caponnetto in piazza del Municipio. Seguirà la grande cena d’apertura al PalaMenta.
Anche le attività commerciali del paese partecipano alla festa; i visitatori potranno infatti trovare i negozi aperti e gustare le varie specialità del territorio. Al Bar Vecchia Filanda di via Principe Amedeo 25 sabato 16 e domenica 17 settembre a pranzo e cena verranno proposti i famosi agnolotti piemontesi della Macelleria Gastronomia Donato di via Principe Amedeo 2/4 e trippa con fagioli e patate (prenotazione al 339.8021737).