“La Mezza del Marchesato” si correrà domenica 16 febbraio

La MEZZA MARATONA DEL MARCHESATO spegne 10 candeline con tante conferme: anticipa ancora la sua data che si concentra ora nei primi giorni dell’anno, a febbraio, e festeggia con un grande pranzo condiviso.

Dopo il ritorno “ai grandi numeri” con la bellissima edizione 2024, arriva una “Mezza” di metà febbraio, appena prima della grande festa che investirà il saluzzese per il Carnevale.  Una corsa tra vie medievali, Castelli, frutteti pronti a prepararsi per la nuova stagione e una festa finale, una grande tavolata con polenta che sarà l’omaggio del Comitato del Forno di Castellar. La Fondazione Amleto Bertoni rilancia così un evento che si è confermato essere tanto atteso dai podisti, con i suoi 21,097 km di gara, e dai cittadini saluzzesi che potranno festeggiare assieme a tutti noi i primi dieci anni di un evento che continua ad appassionare Saluzzesi e non solo!

L’edizione 2024

I Comuni di Lagnasco, Manta, Saluzzo e Verzuolo, le società Atletica Saluzzo e Podistica Valle Varaita si sono mosse nella direzione di costruire una competizione sempre curiosa e ricca di stimoli, ricca di umanità – grazie al dispiegamento di oltre 150 volontari, ai quali sin da ora va il grazie degli organizzatori. La manifestazione è resa possibile grazie alla grande collaborazione pubblico-privato: da una parte le amministrazioni comunali, l’Atletica Saluzzo e la Podistica Valle Varaita e le associazioni di volontariato, dall’altra le ditte e i partner. non mancherà un party per “stare insieme” anche dopo la gara.

Orari e iscrizioni

“La Mezza del Marchesato” si correrà domenica 16 febbraio tra i Comuni di Saluzzo (partenza e arrivo), Manta, Lagnasco e Verzuolo, è realizzata con l’approvazione della F.I.D.A.L. Federazione Italiana di Atletica Leggera e fa parte del calendario Nazionale delle competizioni. Per le iscrizioni cliccare QUI.

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

  • Luogo e data: Saluzzo (CN) . Domenica 16 Febbraio 2025
  • Tipologia: Manifestazione nazionale STRADA
  • Approvazione: Fidal Piemonte: n. 37/strada/2025 bronze
  • Distanza: 21,097 Km certificati FIDAL
  • Dislivello positivo: 100 metri circa
  • Partenza: Corso Italia, Saluzzo – Ore 9.30
  • Arrivo: Piazza Cavour, Saluzzo – Dalle ore 10.35
  • Tempo massimo: 2h45’ (12.15) – Oltre questo limite non sarà garantita né la chiusura delle strade né l’assistenza sul percorso
  • Premiazioni: dalle 12.15

Responsabili organizzativi:

  • Pietro Sciandra cell. 333 8602379
  • Alberto Dellacroce cell. 349 8357091
  • Fabio Griglio cell. 339 4967480
  • Bonardo Giovanni cell. 329 2491488

redazione

Next Post

C.A.I Carmagnola: gita sociale al Monte Cornet

Mer Feb 12 , 2025
Il Club Alpino Italiano sezione di Carmagnola organizza un gita sociale con destinazione Monte Cornet (1944 m) Nella giornata di domenica 16 febbraio 2025 il C.A.I Carmagnola organizza un’escursione al Monte Cornet (dislivello di 570 m, difficoltà E) con partenza dal santuario di Valmala.  Il ritrovo si terrà in Piazza […]
Monte Cornet

potrebbe interessarti