40 nuovi alberi per la Giornata internazionale delle foreste

In occasione della Giornata internazionale delle foreste e del primo giorno di primavera, Racconigi ha visto la piantumazione di 40 nuovi alberi, tra querce e carpini, lungo il suggestivo sentiero del Maira. Gli alberi sono stati donati dalla Regione Piemonte, in un gesto simbolico che celebra la natura e l’impegno per l’ambiente.

Una mattinata speciale tra natura e giovani

L’iniziativa, arricchita dalla presenza del Maresciallo Nicla Rossaro e del Brigadiere Andrea Renzi dei Carabinieri forestali di Saluzzo, ha coinvolto il CAI di Racconigi, Angelo Alberelli, Carla Rolando e Bruno Vaschetti del Centro Cicogne e Anatidi. Grande entusiasmo da parte degli studenti della Classe 3E Geometri Racconigi, accompagnati dal professor Domenico Robasto, che hanno partecipato attivamente alla messa a dimora degli alberi, ponendo numerose domande ai Carabinieri forestali.

Un futuro più verde per Racconigi

Oltre alle querce e ai carpini, il Comune ha ricevuto anche 10 betulle dalla Regione Piemonte, che saranno utilizzate per creare un nuovo betulleto in un parco cittadino.

«È stata una mattinata ricca di bellezza e del profumo degli alberi. Ringrazio tutti gli intervenuti, sempre presenti e attivi per la tutela dell’ambiente racconigese e non solo,» ha commentato Enrico Mariano, consigliere con delega all’ambiente. Ha inoltre sottolineato l’importanza della presenza dei Carabinieri forestali, definendoli un presidio essenziale per il territorio.

Un’iniziativa che unisce comunità, istituzioni e giovani per un messaggio chiaro: prendersi cura dell’ambiente è un dovere condiviso.

redazione

Next Post

La nuova giovane Pro Loco di Cercenasco

Gio Apr 3 , 2025
Già quando si era svolta la “Sagra d’la Baciaja e d’la rana”, a Cercenasco si era messo in evidenza un gruppo di giovani volenterosi interessati a partecipare attivamente nell’ambito della Pro Loco del paese e, d’altro canto, il presidente dell’Associazione, Mauro Colombi aveva manifestato l’intenzione di lasciare il suo incarico. […]
direttivo pro loco cercenasco 2025

potrebbe interessarti