La nuova giovane Pro Loco di Cercenasco

Già quando si era svolta la “Sagra d’la Baciaja e d’la rana”, a Cercenasco si era messo in evidenza un gruppo di giovani volenterosi interessati a partecipare attivamente nell’ambito della Pro Loco del paese e, d’altro canto, il presidente dell’Associazione, Mauro Colombi aveva manifestato l’intenzione di lasciare il suo incarico. Queste due volontà convergenti hanno fatto si che a fine febbraio avvenisse l’effettivo rinnovo del direttivo Pro Loco: ora a guidare l’associazione sarà Samuel Civra, che ha ottenuto 96 preferenze. Il 37enne cercenaschese, con alle spalle una lunga esperienza come animatore dell’oratorio, vanta una consistente esperienza in campo amministrativo. Infatti nel 2008 è entrato nella Giunta Comunale come consigliere e, a partire dal 2013 si è distinto nel ruolo di assessore ai lavori pubblici, carica che ha tenuto sino al 2023 quando, alla fine del terzo mandato, ha preferito lasciare il posto alle nuove leve.

Direttivo nuova Pro Loco di Cercenasco con la maglia blu: da sinistra a destra Nicholas Appendino, Lorenzo Davico, Arianna Peyrani, Samuel Civra, Chiara Vaglienti, Stefano Tesio, Francesco Pagge

Come neo-direttore ha dimostrato di avere le idee molto chiare su come rendere maggiormente visibile il paese ed il suo territorio, a partire dalla festa Patronale di S. Firmino che intende collocare in modo idoneo nell’ambito del calendario territoriale prospettando la necessità di un rinnovo totale nella sua organizzazione. L’intento principale è quello di lavorare organicamente con tutte le altre associazioni locali, senza prevaricare nessuno e favorendone la giusta collocazione. Civra ha individuato nella lentezza della burocrazia una delle principali cause nella difficile realizzazione dei progetti ma è sicuro che la collaborazione tra tutte le realtà associative potrà snellire le progettazioni.

La nascente Pro Loco, oltre al direttore potrà contare su un direttivo in cui, accanto ad alcuni veterani si sono affiancate volenterose new entry: Chiara Vaglienti è la vicepresidente, Francesco Pagge il revisore dei conti, Arianna Peyrani ha assunto il ruolo di segretario accanto a Nicholas Appendino, tesoriere, mentre Stefano Tesio e Lorenzo Davico sono i consiglieri ora in carica. Obiettivo di tutti è quello di proseguire, rinnovare ed ampliare i progetti già presenti e di presentare proposte nuove che possano contribuire a far spiccare le potenzialità di Cercenasco.

Alessio Richiardi

Next Post

A None si terrà la mostra "Cronache d'Arte"

Gio Apr 3 , 2025
Dal 5 al 19 aprile si terrà a None la mostra d’arte contemporanea dal titolo “Cronache d’Arte” organizzata dall’Associazione PolyArt La mostra “Cronache d’Arte”, curata dall’artista Angela Policastro, si terrà presso la Sala espositiva dell’Associazione PolyArt di None, da cui è anche organizzata. La mostra  Si tratta di una collettiva […]
Cronache d'Arte

potrebbe interessarti