“oMaggio al libro”, nuova rassegna in biblioteca a Vinovo

Per l’iniziativa nazionale “Maggio dei libri”, la biblioteca di Vinovo ha organizzato una serie di incontri riuniti sotto il titolo “oMaggio al libro“, con eventi per bambini, famiglie e lettori adulti.

L’appuntamento centrale della rassegna rientra negli eventi del Salone Off, collegati al Salone Internazionale del Libro di Torino: sarà venerdì 16 maggio alle 18, interverrà Luca Misculin che presenterà Mare aperto. Con l’autore dialogherà l’assessora di Vinovo Chiara Vittone.

oMaggio al libro” prende il via domani, giovedì 8 maggio alle 17, con “Guerra e pace”, letture e immagini proposte dal Circolo dei Lettori di Vinovo. Venerdì 9 maggio alle 11 è in programma un aperitivo filosofico “Non è finita la liberazione“, anche questo collegato al Salone Off.

L’incontro di martedì 13 maggio alle 17, “Sfogliando libri“, è organizzato con Tesa Soms e Unitre.

Giovedì 22 maggio si terrà l’incontro con l’autrice Paola Darò che presenterà La finestra del terzo piano.

Appuntamenti per bambini e ragazzi

Sabato 10 maggio si terrà il primo appuntamento di “oMaggio al libro” dedicato a bambini dai 3 anni e famiglie, dal titolo “Mamma, che castello!“. Inizierà alle 11. Nello stesso giorno, alle 15.30 è in programma un laboratorio manga per ragazzi di 10-14 anni con Haider Bucar, nell’ambito della mostra “Kin”. Per partecipare è necessaria la prenotazione all’Ufficio Manifestazioni del Comune di Vinovo (011.9620413 – manifestazioni@comune.vinovo.to.it.

Sabato 17 maggio alle 15.30 è in programma un laboratorio di origami con Fabio Magaldi per ragazzi dai 12 anni e adulti. Anche in questo caso è necessario prenotare all’Ufficio Manifestazioni. Infine, sabato 24 maggio alle 15.30 Eva Gomiero proporrà delle letture con kamishibai per bambini dai 3 anni e famiglie, sempre su prenotazione.

Il maggio dei libri

Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale, nata nel 2011, che ha l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile

Coinvolge in modo capillare enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati.

redazione

Next Post

Folla di spettatori per il Memorial Silvio Bonaudi

Mer Mag 7 , 2025
Ci sono molti modi per ricordare una persona e Boman ha scelto di ricordare il proprio fondatore mettendosi a disposizione del territorio in qualità di In qualità di main sponsor del Primo Memorial Silvio Bonaudi, organizzato in collaborazione con il Team Bike Pancalieri, Boman ha ricordato il proprio fondatore con […]

potrebbe interessarti