Con una decisione assunta l’altra sera, l‘azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo ha sospeso temporaneamente gli interventi chirurgici programmati. Viene mantenuta la sola attività per le urgenze e gli oncologici. La decisione si è resa necessaria a seguito dell’aggravarsi della pandemia e dell’aumento dei posti letto dedicati al ricovero […]
primo piano
Un viaggio nel tempo fino al 1909. Il centro storico di Saluzzo ha ospitato nei giorni scorsi (da venerdì 23 a lunedì 26 ottobre) le riprese di un cortometraggio “a tinte horror”, ambientato all’inizio del XX secolo. La produzione è firmata dal registra torinese Alessandro Rota. Le riprese sono state […]
Via libera della Corte dei Conti alla delibera del Cipe (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) per riprendere i lavori dell’Asti-Cuneo. Soddisfazione del sindaco di Alba Carlo Bo. La notizia è arrivata il 24 ottobre scorso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La delibera prevede che nel 2026, alla […]
Come annunciato nelle scorse settimane, parte oggi lunedì 26 ottobre la campagna di vaccinazione antinfluenzale. In base alle indicazioni del Ministero della Salute, ed in considerazione dell’emergenza epidemiologica Covid 19, quest’anno la vaccinazione è fortemente raccomandata ai cittadini nella fascia di età dai 60 anni in avanti e per tutti […]
L’Asl To5 attiverà da lunedì 26 ottobre l’Hot Spot scolastico a Chieri. La sede sarà quella di piazzale Quarini, funzionerà il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 9-12 e 13-15. I Pit stop per gli adulti, invece, si sposteranno, a partire da mercoledì 28 ottobre, in via dell’Industria (di fronte […]
E’ stato ospite di Tinto su La7 Gionata Gonzato, titolare della pizzeria El Tigre di Carignano, nella trasmissione “Mica pizza e fichi“. La domenica in TV e il martedì e venerdì Tinto accompagna gli spettatori in un viaggio alla scoperta delle ricette realizzate da trenta tra i più esperti pizzaioli […]
Inaugurato sabato pomeriggio dal presidente della Regione Cirio. Avviate le procedure per ottenere il livello 3 «Un’eccellenza a livello nazionale che inorgoglisce il Piemonte. C’era anche il Governatore del Piemonte Alberto Cirio, sabato pomeriggio presso l’aeroporto di Levaldigi per inaugurare il nuovo ospedale da campo EMT2 della Maxiemergenza regionale del118. […]
“Il Drapò”, la bandiera del Piemonte, illuminerà la Sacra di San Michele tutti i weekend fino a dicembre. Uno spettacolo suggestivo, fortemente voluto dal Consiglio e dalla Giunta regionali che, attraverso la proiezione della bandiera sul monumento simbolo del Piemonte, hanno dato il via, quest’estate, alle celebrazioni per il cinquantesimo […]
Aggiornati in Piemonte gli indirizzi operativi per la gestione dei casi positivi nelle scuole Il provvedimento applica la nuova circolare del Ministero della Salute alla luce dell’evoluzione del quadro epidemiologico sul territorio regionale e dell’aumento esponenziale del numero di richieste di test diagnostici legati prevalentemente al setting scolastico. In particolare, […]
«Vogliamo dare un segnale al mondo produttivo affinché consideri il Piemonte un partner affidabile che guarda al futuro diminuendo la pressione fiscale e incentivando l’occupazione». E’ questo il messaggio che esprime l’Assessore al Bilancio e alle Attività economiche e produttive della Regione Piemonte Andrea Tronzano, dopo il parere favorevole della […]
Nuovi posti letto per pazienti con sintomi che non necessitano di assistenza in terapia intensiva o semintensiva. È quanto previsto nell’aggiornamento del Piano Pandemico operativo Covid-19 della Regione Piemonte. A ufficializzarlo una nota scritta dell’assessore alla Sanità, Luigi Icardi, letta in consiglio regionale in risposta all’interrogazione del consigliere del Movimento cinque […]
Parte il 26 ottobre la campagna per la vaccinazione antinfluenzale. I vaccini saranno somministrati dai Medici di medicina generale e dai Pediatri di libera scelta presso i loro studi La vaccinazione antinfluenzale in Piemonte partirà lunedì 26 ottobre 2020 e potrà continuare anche oltre il mese di dicembre 2020. Ad […]
Dieci milioni di euro disponibili per le imprese e i cittadini per far fronte ai danni dell’alluvione che ha colpito molto duramente il Piemonte nei giorni scorsi. Li ha approvati il Consiglio regionale varando ieri pomeriggio il rendiconto della Regione per il 2019. Ai 2,5 milioni già destinati in bilancio […]
E’ iniziato un corso per guardie ecozoofile, che potranno poi operare anche nel territorio del pancalierese. Il corso è promosso dall’Associazione di Tutela dell’Ambiente e degli Animali, E.R.A. Ambiente Sede Provinciale di Torino, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente. Il corso è aperto a tutti ed è ancora possibile aggiungersi ai partecipanti, […]
Ieri, domenica 4 ottobre, il presidente della Regione Alberto Cirio e il Vicepresidente hanno svolto una serie di sopralluoghi nella zone alluvionate a causa della forte pioggia della provincia di Cuneo: hanno iniziato a Ceva, Nucetto, Bagnasco, Garessio, Ormea, Lisio, Limone Piemonte e Vernante. Al termine il Presidente ha commentato […]
Il Centro funzionale della Regione Piemonte ha confermato oggi il bollettino di allerta arancione (codice 2, moderata criticità) per quanto riguarda il territorio della Città metropolitana per le valli Chiusella, Orco, Lanzo, Sangone, bassa Val di Susa, Pianura settentrionale. In allerta gialla (codice 1, ordinaria attenzione) pianura e colline torinesi, pianura cuneese, Alta Val Susa, Val Chisone, Pellice, Po. Sono in allerta arancione anche i bacini di […]
La vaccinazione antinfluenzale in Piemonte partirà lunedì 26 ottobre 2020 e potrà continuare anche oltre il mese di dicembre 2020. Lo annuncia la Direzione dell’Assessorato regionale alla Sanità del Piemonte, comunicando ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta che, a partire da lunedì prossimo, 5 ottobre, […]
Con il 69,64% delle preferenze, hanno vinto i SI al referendum costituzionale confirmativo del 20 e 21 settembre. Gli elettori hanno così scelto di ridurre il numero dei parlamentari, come proponeve il quesito referendario. I NO sono stati il 30,36%. Gli elettori in Italia erano 46.418.642, i votanti sono stati […]
L’istruzione per gli adulti non si ferma. Riprendono infatti le lezioni al CPIA3-Torino “Tullio de Mauro” a Carmagnola (corso Sacchirone), Chieri e Moncalieri. Gli studenti sono accolti in sicurezza e nessun corso è sacrificato. Lo ha annunciato il dirigente scolastico professoressa Elena Guidoni: «Ci siamo organizzati per sfruttare al massimo […]
Diventare donatori di midollo osseo? Lo si potrà fare direttamente a casa propria. Si chiama “Match at home” ed è il nuovo progetto di invio a domicilio dei kit per la raccolta dei campioni salivari necessari alla cosiddetta “tipizzazione”, ovvero l’individuazione dei dati genetici dei potenziali donatori che serve a […]