Oltre all’ordinanza firmata dal sindaco Mauro Calderoni la scorsa settimana che vieta alla cittadinanza di usare l’acqua dell’acquedotto per scopi diversi da quello alimentare e di igiene personale, anche il Comune di Saluzzo “fa la sua parte” per evitare utilizzi non necessari. Gran parte delle 57 fontane in giro per […]
primo piano
Il valore del Piemonte, con un’incidenza di 258.4 casi ogni 100.000 abitanti (diagnosi settimana 13-19 giugno), a fronte del valore nazionale di 391.5 continua a confermarsi il più basso in Italia assieme alla Valle d’Aosta. L’occupazione dei posti letto ordinari alla data del 20 giugno si attesta al 3,7% (il valore nazionale è al 7,1%) e quella […]
La crisi idrica di questa stagione ha messo in pericolo i pesci di molti canali e torrenti di pianura. A Pancalieri sono intervenute, sabato 18 giugno, le guardie ittiche della Città Metropolitana di Torino per recuperare i pesci dal canale Angiale, dove il livello dell’acqua è bassissimo. Sono state coadiuvate […]
Richiesta dello stato di emergenza per l’intero territorio e dello stato di calamità per l’agricoltura, rilascio di acque dai bacini utilizzati per produrre energia idroelettrica a supporto dell’irrigazione delle colture e deroga al minimo deflusso vitale dei fiumi: sono queste le principali misure che la Regione Piemonte sta mettendo in […]
I valori del Piemonte, con un’incidenza di 167.3 casi ogni 100.000 abitanti (diagnosi settimana 6-12 giugno), a fronte del valore nazionale di 252.2 si confermano tra i più bassi in Italia insieme alla Provincia autonoma di Trento. L’occupazione dei posti letto ordinari alla data del 13 giugno si attesta al 3,5% (il valore nazionale è […]
A partire da oggi 15 giugno inizia, nell’Asl TO5, la campagna di screening contro l’Epatite C. La campagna è rivolta a tutti i cittadini residenti nati fra il 1° gennaio 1969 e il 31 dicembre 1989. Lo screening è un atto molto semplice (prelievo capillare con refertazione rapida in loco […]
È stato individuato un caso di vaiolo delle scimmie in un cittadino torinese di 46 anni rientrato da un viaggio all’estero, dove ha contratto il virus. Lo ha comunicato oggi la Regione Piemonte. Le sue condizioni di salute sono buone e sono state già attivate dall’Asl Città di Torino le […]
E’ iniziato alle 14 di oggi, 13 giugno, lo spoglio delle urne per le elezioni amministrative. L’election-day di domenica 12 giugno ha visto i cittadini coinvolti anche nel voto per i cinque referendum sulla giustizia, che però non hanno raggiunto il quorum. Ecco invece i risultati delle amministrative. Ce l’ha […]
Sfida a due a Racconigi e Vigone, mentre a Lombriasco si è presentato un solo candidato. Domani, domenica 12 giugno, si vota dalle 7 alle 23 in 971 comuni italiani per le elezioni amministrative, nell’election day indicato anche per esprimersi sui cinque quesiti referendari sulla Giustizia. VIGONE Due i candidati: […]
Sono cinque i referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione indetti con decreti del Presidente della Repubblica del 6 aprile scorso per cui gli italiani sono chiamati votare domani, domenica 12 giugno dalle 7 alle 23. Ad ogni quesito referendario è abbinata una scheda di colore diverso. I colori delle […]
I valori del Piemonte, con un’incidenza di 134 casi ogni 100.000 abitanti (diagnosi settimana 30 maggio- 5 giugno), a fronte del valore nazionale di 198.9 si confermano tra i più bassi in Italia insieme a Valle d’Aosta e Provincia autonoma di Trento. L’occupazione dei posti letto ordinari alla data del 6 giugno si […]
L’attività verrà sposta al Palavaccini di Corso Olia Termina oggi, martedì 7 giugno, il libero accesso all’hot spot tamponi di Chieri. In questa variazione è compresa la chiusura dell’hot spot di strada Fontaneto che si sposta al Palavaccini di corso Olia.
Grazie al continuo e progressivo calo di contagi si spera di poter riprendere quanto prima la normale attività anche negli altri presidi dell’Asl «Pur restando in costante monitoraggio su eventuali risalite del contagio, abbiamo pensato di chiudere il reperto Covid dell’Ospedale San Lorenzo di Carmagnola mantenendo operativi quelli di Chieri […]
I circa cinquanta dipendenti dello stabilimento ex Mahle di La Loggia (To) potrebbero essere assorbiti nell’impianto di Saluzzo (Cn). Il prossimo 3 giugno ci sarà l’incontro per ridiscutere il piano di reindustrializzazione tra la proprietà e le organizzazioni sindacali. È quanto ha risposto l’assessore regionale al Lavoro al Gruppo del […]
In base a quanto previsto dal Dipartimento Interaziendale Funzionale a Valenza Regionale (DIRMEI) e per tutelare maggiormente la salute di pazienti ed operatori, l’accesso alle prestazioni ambulatoriali nelle strutture sanitarie è consentito indossando la Mascherina FFP2. La mascherina deve essere indossata per tutta la permanenza nei locali.
I lavori per la realizzazione della variante est della tangenziale di Carmagnola partiranno entro la fine di quest’anno. Lo ha specificato Alessandro Cammarata, vicesindaco e assessore a Opere Pubbliche: «Grazie ad una nostra intuizione siamo riusciti a mettere d’accordo Regione Piemonte, Autostrada e Ministero nel far costruire una parte di […]
FOCUS SETTIMANALE SULLA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA I valori del Piemonte, con un’incidenza di 344 casi ogni 100.000 abitanti (diagnosi settimana 9-15 maggio), a fronte del valore nazionale di 411,6 si confermano tra i più bassi in Italia. L’occupazione dei posti letto ordinari alla data del 16 maggio si attesta all’8,4 % (il valore nazionale è all’ 11,8%) […]
E’ prevista la partecipazione di esperti da tutta Italia. Chiuderà l’evento il “BRA Day”, aperto al pubblico, con la partecipazione delle associazioni di volontariato Il 19, 20 e 21 maggio, al Castello di Fossano si tiene una “tre giorni” sulla chirurgia della mammella, organizzata dalla Società Italiana di Chirurgia […]
L’assessore regionale alla Sanità del Piemonte Luigi Icardi ha presentato lunedì 9 maggio alla rappresentanza dei sindaci dell’area Asl To5 gli indirizzi elaborati dal Gruppo tecnico di lavoro per la selezione dei siti candidati alla realizzazione del nuovo ospedale. I tecnici hanno illustrato gli elementi comparabili sui quali è stato […]
Sabato 30 aprile il presidente del Parco del Monviso, Dario Miretti, ha partecipato al Consiglio comunale del Comune di Villafranca Piemonte, su invito del sindaco Agostino Bottano. La seduta consiliare si è svolta in modalità aperta al pubblico, presso l’ala di piazza Cavour. Le peculiarità del Parco del Monviso Miretti ha […]