Ieri mattina, martedì 28 luglio, le autorità sanitarie hanno reso noto che il numero dei positivi al coronavirus a Saluzzo è salito a 22. Si tratta di persone sottoposte a tampone, monitorate e in isolamento. Il numero dei contagi, in precedenza, era rimasto stabilmente sotto quota 10 per diverse settimane. […]

Il protrarsi dell’emergenza e delle disposizioni anti Covid-19 impediscono che la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, una delle più qualificate in Italia nel settore dell’enogastronomia e la più grande dedicata a un prodotto agricolo, si svolga sulla base dei consolidati format degli ultimi anni. La 71esima edizione della storica […]

In flessione la raccolta delle lampadine esauste durante l’emergenza sanitaria. Ma Torino si conferma in testa alla classifica regionale con 26 tonnellate raccolte nella prima parte del 2020 Nel primo semestre del 2020 Ecolamp ha gestito, in tutta Italia, 1.614 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). In […]

Come valorizzare e sviluppare in modo veloce ed efficiente le strategie dell’accoglienza turistica per minimizzare i rischi di contagio da Coronavirus. Il Comune di Saluzzo è stato selezionato per lo studio “Covidless Approach&Trust” dell’Università di Torino cioè, tradotto dall’inglese, un approccio senza Covid per guadagnare la fiducia dei visitatori. Il […]

Saluzzo: controlli dei Carabinieri in materia di lavoro in agricoltura. Sanzioni pecuniarie per quasi 60.000 euro. In concomitanza con la stagione di raccolta della frutta nell’area saluzzese, il Comando Provinciale Carabinieri di Cuneo ha disposto una serie di controlli a carico delle imprese agricole operanti nello specifico settore, con le […]

I Carabinieri Forestali di Dronero hanno scoperto un illecito nell’ambito della gestione dei rifiuti a Dronero. Sono stati coadiuvati dai colleghi del nucleo investigativo ambientale, della Procura di Cuneo, della stazione Carabinieri di Dronero e da personale dell’Arpa. Hanno effettuato una perquisizione nella proprietà di due soggetti di Dronero. I […]

I Musei Reali aprono le porte a torinesi e turisti con un ricco calendario di eventi. Sono molte le iniziative previste per questo fine settimana volte a far scoprire l’affascinante itinerario di storia, arte e natura del complesso museale. Sabato 25 e domenica 26 luglio alle ore 12 e alle […]

Dopo la realizzazione dei video promozionali dedicati all’outdoor e alle montagne cuneesi, l’ATL dà ora il via alle riprese video nelle città d’arte del territorio di propria competenza. Si tratterà di video promozionali dedicati allo splendido patrimonio artistico e architettonico, con scene riservate anche alle eccellenze gastronomiche locali. In autunno […]

Nei prossimi giorni la Giunta regionale del Piemonte modificherà per mezzo di una delibera la data di inizio dei saldi. Prenderanno dunque il via sabato 25 luglio e non il 1º agosto come precedentemente stabilito. «Recentemente – spiega l’assessore regionale al Commercio, Vittoria Poggio – per sostenere la ripartenza e […]

Ultimo spettacolo per il mese di luglio per il cinema all’aperto del Jolly di Villastellone: sabato 25 luglio verrà proiettato un classico per ragazzi: “Wall-e”, il film di animazione che ha incantato i bambini. Inizio spettacolo ore 21.45, ingresso con mascherina. Dopo il periodo di vacanza estiva, gli spettacoli al […]

“Canti in qualche coro o, semplicemente, hai sempre sognato di farlo?Questo è il tuo momento, in questa giornata diventerai protagonista assoluto!” Con questo invito i Polifonici del Marchesato danno il benvenuto a tutti coloro che domenica 26 luglio parteciperanno alla seconda giornata di Suoni dal Monviso, in programma a Pian Munè, nel comune […]

Le dimore storiche del pinerolese aprono domenica 26 luglio per rivelare i loro segreti al pubblico Domenica 26 luglio riprendono gli appuntamenti con l’Itinerario Dimore Storiche del Pinerolese, un’iniziativa dei proprietari iscritti all’Associazione Dimore Storiche Italiane. Si possono visitare undici tra castelli, palazzi e antiche ville private, normalmente non accessibili […]

“La zecca non c’azzecca”: un titolo simpatico per un filmato che fornisce informazioni e consigli per proteggersi dalle zecche agli escursionisti che in questi mesi frequentano gli ambienti collinari e montani. E’ realizzato dalla compagnia teatrale Le Mele Volanti in collaborazione con l’associazione ArteNa-Arte e Natura e con la Direzione […]

Il Comune di Saluzzo può riutilizzare l’ex Tribunale di corso Roma. La conferma è giunta giovedì pomeriggio (16 luglio) con l’approvazione definitiva da parte del Senato del Decreto Rilancio. All’interno del provvedimento c’è un comma che dà il via libera per destinare l’immobile anche ad usi diversi da quello giudiziario. […]