Una nuova rassegna di appuntamenti culturali abbraccia le terre del cuneese, tra letteratura, teatro, danza, musica, arti visive e sport, per offrire nuove occasioni di conoscenza e riflessione sul mondo contemporaneo. Da settembre prende il via CuneiForme, ideato e organizzato da Progetto Cantoregi, che si presenta all’insegna della pluralità: più […]

Per il nuovo anno scolastico la Regione Piemonte stanzia 500 mila euro per l’acquiso ti termoscanner per misurare la temperatura agli studenti Incontro ieri pomeriggio in Regione per affrontare le criticità legate alla ripartenza dell’anno scolastico. Presenti il Presidente della Regione Alberto Cirio e gli Assessori all’Istruzione, alla Sanità, ai Trasporti, alla Ricerca […]

Il presidente di ASTRA Cuneo, Diego Pasero, si appella ai Ministri competenti invitandoli a intervenire dopo gli episodi di irregolari che tentano di varcare i confini nascosti su mezzi pesanti Immigrati clandestini che tentano di attraversare i confini salendo di nascosto all’interno dei mezzi pesanti, mettendo di fatto a rischio […]

E’ stato inaugurato oggi a La Loggia il nuovo Centro regionale per la Biologia molecolare di Arpa Piemonte. Svolgerà attività analitiche, di approfondimento e di ricerca applicata nel campo della virologia ambientale per sviluppare conoscenze sulle interazioni dei virus con l’ambiente. E’ quindi un nuovo ambito per le attività tecnico-scientifiche […]

Domenica 6 settembre è la Giornata europea della Cultura ebraica 2020 e a Saluzzo sono previsti eventi organizzati dalla Comunità ebraica di Torino. Il focus di quest’anno, segnato dal Coronavirus, è sui cimiteri ebraici del Piemonte. Spiegano gli organizzatori: «Le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria non ci consentono di svolgere le […]

C’è tempo fino a fine ottobre per richiedere il Bonus Pendolari previsto dalla Regione Piemonte a favore degli abbonamenti ferroviari regionali annuali e plurimensili con validità di almeno un mese nell’anno 2018. Il rimborso, previsto una tantum e riconosciuto sotto forma di sconto, prevede la richiesta direttamente in biglietteria: cosa […]

L’Asl CN1 ha pubblicato oggi (con scadenza 8 settembre) un avviso di manifestazione di interesse finalizzato alla ricerca di strutture alberghiere per l’accoglienza dei soggetti positivi al Covid 19 e loro contatti stretti. Il periodo di locazione proposto alle strutture alberghiere è di 90 giorni, con opzione di rinnovo o […]

Appuntamento a scuola, con la seconda edizione del progetto di didattica ambientale Covar Green Challenge – Scuole in Missione per l’Ambiente, organizzato dal Consorzio Covar 14, con la realizzazione di Achab Group, per l’anno scolastico 2020-2021. Forti del gradimento riscontrato nei mesi scorsi dagli strumenti digitali, messi a disposizione di […]

La Regione Piemonte sta distribuendo 280mila mascherine ai Comuni della Città Metropolitana per garantire la realizzazione e la sicurezza degli storici eventi del territorio. La Regione Piemonte, in collaborazione con la Città Metropolitana, sta provvedendo in questi giorni alla distribuzione di 280mila mascherine chirurgiche monouso ai Comuni metropolitani che ne […]

Geologia, archeologia mineraria e patrimonio culturale: saranno i temi affrontati nella tavola rotonda organizzata al Filatoio Rosso di Caraglio per sabato 5 settembre. L’occosaione è la ricorrenza della dodicesima Giornata Nazionale delle Miniere. Interverranno Rinaldo Comba, Maria Pia Riccardi, Daniele Castelli, Luca Martire, Carlo bertok, Egle Micheletto, Paolo de Vingo, […]

Già venduti oltre 90mila pernottamenti, la ricaduta economica complessiva sul territorio sarà di 45 milioni di euro L’assessorato al Turismo della Regione Piemonte ha prorogato fino alla fine del 2020 la possibilità di acquistare il voucher vacanze visto il grande successo ottenuto. L’iniziativa consente di trascorrere 3 notti in Piemonte […]

Le bellezze artistiche, architettoniche, monumentali e i musei del Comune di Saluzzo ad ottobre saranno su Rai1. Giovedì 27 la troupe del programma della domenica mattina alle 9,40 sulla «rete ammiraglia» della Rai «Paesi che vai», ideato e condotto da Livio Leonardi, ha lavorato nel centro storico della città, in […]

Verrà presentato giovedì 3 settembre il libro del teologo racconigese Umberto Casale dal titolo Indimenticabile priore – Teologo Francesco Saglietti edito da Effatà. L’appuntamento si terrà nel cortile dell’Oratorio di S. Maria (ingresso da via Ormesano) alle ore 19; seguirà rinfresco. Oltre all’autore, saranno presenti Giuseppe Tuinetti, storico della Chiesa […]

Domenica 23 agosto, la visita con approfondimento “Racconigi si racconta” punterà l’attenzione su uno dei più interessanti Principi del casato Savoia Carignano, Emanuele Filiberto. L’evento che ricordiamo è la sua nascita avvenuta il 20 agosto 1628. Non si tardò capire che il piccolo aveva un problema: era sordo. La sua […]

Sono stati pubblicati i risultati delle sperimentazioni sui processi di essiccazione, trasformazione e confezionamento delle erbe aromatiche seguiti dall’associazione Le Terre dei Savoia nell’ambito del processo Essica. La ricerca per lo sviluppo di tecnologie innovative, iniziata già nel 2018, si è concentrata su menta, malva, melissa e salvia. Esperimenti sono […]

Il Presidente della Procavour Marcello Bruno ha annunciato che con determina Dirigenziale del 24 luglio la REGIONE PIEMONTE ha riconosciuto a TUTTOMELE™ 2021 la qualifica di MANIFESTAZIONE NAZIONALE. Nell’esprimere orgoglio e gioia per la “promozione” da Regionale a Nazionale della manifestazione Marcello Bruno ha ringraziato il Presidente della REGIONE PIEMONTE […]

La «Fiera di Saluzzo» trova “casa” in città grazie al sostegno e alla sponsorizzazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo. Il Comune di Saluzzo ha ottenuto dalla «Gam – Galleria di arte moderna di Torino» il parere positivo al trasferimento dell’enorme tela firmata dal pittore Carlo Pittara (Torino, 6 […]