Domenica 5 maggio, dalle 14.30 alle 18 (ultima partenza tour alle 17.30) la Chiesa Sant’Egidio a Moncalieri aprirà le sue porte per far ammirare a tutti i suoi tesori d’arte. L’origine della Chiesa Sant’Egidio La chiesa ha fondazioni antiche, che risalgono al XII secolo, ma fu rifatta nel XVI secolo […]
libri e cultura
«Alfonsina ha corso il Giro d’ Italia con gli uomini esattamente un secolo fa, ma la sua storia personale e di ciclista è un viaggio dall’Emilia di fine ‘900 alla Milano del secondo dopoguerra». Claudio Tartaglino attore che si definisce molto, molto amatoriale, monologhista nato quando durante il COVID serviva […]
Il Comune di Carignano e la Sezione Caduti di Pilone Virle dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani ANPI di Carignano. In collaborazione con le Associazioni del territorio, in occasione del 25 aprile 2024, 79° anniversario della Liberazione, propongono due iniziative. Presentazione del libro “Isacco e le tredici stelle di David”, di Ermanno […]
Oltre 100 foto sono state esaminate dalla giuria del primo contest fotografico “Il piacere di leggere” legato al festival letterario-pop “Letti di notte”. I giurati hanno già selezionato le 10 immagini che verranno sottoposte al voto della giuria popolare. Le foto scelte sono state scattate da Patrizia Bonfratello, Andrea Caliendo, […]
Dal 19 aprile in libreria il “Manuale per esploratori del bosco”, di Elisa Carletto, che fa parte della Collana Natura, di Cose Note Edizioni Riconoscere un albero a partire dalle foglie è il modo più semplice per avvicinarsi alla conoscenza della natura. Pensato come un gioco a domande: risposta dopo […]
La serata avrà luogo il 18 aprile, nella Sala Nobiliare di Casa Cavassa in Via Valobra 143, dalle ore 21. Il libro “La tele a Torino” Il 3 gennaio 2024 la televisione italiana compie le sue prime 70 primavere. Aldo Dalla Vecchia, giornalista e autore televisivo, ha dedicato la sua […]
“Gialli alla Farinetti” è il titolo della serata che si terrà martedì 16 aprile alla biblioteca civica Beccaria Rolfi di Saluzzo. Protagonista, dalle 21, sarà Gianni Farinetti, scrittore, sceneggiatore e regista. Farinetti in narrativa ha esordito con il romanzo Un delitto fatto in casa (Marsilio) nel 1996. Il libro ha vinto il […]
Ex calciatore professionista, ora avvocato: Teodoro Lorenzo si racconta nel libro Rimpalli, pubblicato con la casa editrice torinese Voglino. Nel volume Lorenzo racconta le proprie esperienze calcistiche, dall’oratorio al professionismo. Lo fa però in un’ottica diversa: spiegando che « non tutto quello che luccica è oro. Per questo invito i ragazzi […]
“La prima sul Monviso” è il titolo del monologo di Claudio Tartaglino, che racconterà venerdì 12 aprile alle 21 nella sala del consiglio comunale di via Frichieri 13. La serata ad ingresso gratuito è organizzata dall’Associazione Culturale Ester APS. Spiega Tartaglino: «Il testo parte dal libro Nina devi tornare al […]
Dopo il successo di “Un caffè (s)corretto” la compagnia “Il buon teatraccio” torna con con “Il paziente”, nuova spiritosa e attuale commedia, venerdì 12 aprile al circolo Arci Margot di Carmagnola. La storia si svolge nello studio di Alberto, uno psichiatra con i postumi di una notte agitata, la sua […]
Il libro di Franco Bocca La Torino del “Cit” verrà presentato a Moretta martedì 9 aprile. L’incontro, a cui parteciperà l’autore, si terrà alle 21 nella biblioteca comunale B. Millone. Parteciperanno Italo Zilioli e Franco Balmamion.
Grazie alla collaborazione con gli insegnanti delle scuole medie, è l’appuntamento fisso di ogni primo venerdì del mese. La serata avrà luogo venerdì 5 aprile nella Sala Nobiliare di Casa Cavassa in Via Valobra 143. Il libro “Delitto alla Tesla Academy” Quando l’enigmatico Marcus conosce Etta, la trova insopportabile: parla […]
Le chiavi di casa di Paolo Ricchiuto è il libro protagonista dell’Aperilibro organizzato dal Gruppo di Lettura di Carmagnola per giovedì 28 marzo. Si terrà a Casa Cavassa alle 21 (ingresso 1 euro). Paolo Ricchiuto Paolo Ricchiuto vive, lavora e gioca a tennis a Roma. Ha una moglie e due […]
Fatti di umani – Racconti in cui non succede niente Di Elisa Rovesta, edito da NFC edizioni Il brillante sottotitolo non dice il vero, ma al tempo stesso descrive con efficacia come meglio non si potrebbe il volume di Rovesta: racconti in cui non succede niente. E dunque, naturalmente, difatti, […]
Lanciato il bando della 31esima edizione del Premio Airali: il concorso nazionale di poesia e fotografia indetto dal Circolo Ricreativo Airali di San Secondo di Pinerolo (TO). Il concorso ha ricevuto anche quest’anno il patrocinio gratuito della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, del Comune di San Secondo di […]
Giovedì 21 marzo a Castagnole Piemonte e Piobesi Torinese Nel 1999, la XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO istituì la Giornata Mondiale della Poesia. L’obiettivo è quello di promuovere la lettura, la scrittura, la pubblicazione e l’insegnamento della poesia in tutto il mondo. Da allora, si celebra il 21 marzo […]
Visti il grande successo e l’entusiastica partecipazione alla Notte dei Pupazzi nelle biblioteche, i progetti territoriali Nati per Leggere / Cultura per Crescere dello SBAM, promossi da Regione Piemonte e sostenuti da Fondazione Compagnia di San Paolo, hanno deciso di riproporre l’iniziativa anche quest’anno. L’attività, molto diffusa in Giappone e […]
Dopo il successo dello scorso anno, la Notte dei Pupazzi torna nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario dell’area metropolitana torinese. Ogni biblioteca organizzerà l’evento in maniera funzionale alla propria realtà, con l’obiettivo comune di coinvolgere i bambini di 0-6 anni nella lettura. I bambini potranno accompagnare in biblioteca il proprio pupazzo […]
Domenica 10 marzo alle 17 il Cinema Elios di Carmagnola (piazza Verdi) propone Lubo con la presenza del regista Giorgio Diritti. La storia è incentrata su Lubo, un nomade costretto a trovare un nuovo senso di giustizia dopo che lo stato svizzero gli ha portato via i suoi bambini. Lubo è un […]
Giuseppina Valla Innocenti sarà la protagonista dell’ultimo appuntamento degli “Incontri con l’autore” organizzati a Villafranca Piemonte in collaborazione con Unitre di Villafranca Piemonte. Si terrà giovedì 7 marzo alle 21 nella sala Unitre in via Valzania 10. Giuseppina Valla Innocenti converserà con Francesca Leoni per presentare il suo libro Vieni […]