Record di adesioni per la sesta edizione del Concorso Didattico degli Istituti Alberghieri. TORINO sarà rappresentata dall’IIS “G. Giolitti” di Torino, dall’IIS “Prever” di Pinerolo e dall’IIS “N. Bobbio” di Carignano. Sana e corretta alimentazione, valorizzazione delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio, lotta allo spreco alimentare e corrette modalità di raccolta […]
dai paesi
Sono 19 i ragazzi tra i 18 ed i 28 anni che potranno essere inseriti nei progetti di Servizio Civile Universale della Croce Rossa, tra cui la sede di Racconigi. Le domande devono essere presentate entro il 26 gennaio; l’impegno richiesto è di 25 ore settimanali per un anno con […]
Sono aperte le iscrizioni all’asilo nido comunale per l’anno 2022/2023 per i bambini dagli 8 ai 36 mesi.I moduli per le domande, scaricabili dal sito istituzionale del Comune di Carmagnola sezione Asilo Nido, vanno inviate via email con la documentazione richiesta a nidocraveri@comune.carmagnola.to.it entro il 31 maggio. La graduatoria dei […]
Parte sabato 15 gennaio la stagione teatrale 2022 proposta dall’Amministrazione Comunale con l’Associazione Progetto Teatro Selve, in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo. Lo spettacolo in programma è “Le dolenti note – Il mestiere del musicista: se lo conosci lo eviti” con la Banda Osiris, formazione di quattro poli […]
La Farmacia don Bosco di borgo Salsasio continua la sua opera di raccolta fondi a favore delle realtàcarmagnolesi. Una raccolta con scopo benefico che vede la donazione delle offerte ricevute per il servizio distampa del green pass per progetti a favore di associazioni che operano nel territorio. Dopo la donazione […]
Dal prossimo anno scolastico scuole elementari rifreddesi a “tempo pieno” grazie al doposcuola voluto dal Comune. Iscrizioni entro fine gennaio in concomitanza con quelle alla scuola. Dal prossimo anno scolastico le scuole elementari rifreddesi proporranno il “tempo pieno” grazie alla partenza del servizio doposcuola fortemente voluto dal Comune. Infatti, dopo […]
I giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile possono fare domanda anche nelle scuole salesiane piemontesi, anche a Lombriasco, Saluzzo, Fossano e Bra. Scuole, oratori, centri di aggregazione minori, comunità minori, biblioteche sono le sedi dei progetti tra cui si può scegliere […]
E’ un imprevisto dell’ultimo momento a far slittare l’esordio dell’Aperilibro 2022 alla Locanda del Bussone a Casa Cavassa. L’incontro con Barbara Fiorio di venerdì 14 gennaio è al momento rimandato. Avrebbe dovuto aprire la stagione 2022 dell’Aperilibro Ragazzi organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola con la presentazione de La banda […]
Sono stati i lavori ad un pozzo effettuati il 7 gennaio scorso, dove è stato cambiato un inverter per risolvere le problematiche di carenza idrica, ad aver causato la torbidità dell’acqua rilevata dai cittadini nei rubinetti di casa. Lo ha spiegato con un comunicato l’Amministrazione comunale: «Le contestuali operazioni di […]
Come annunciato, l’Asl To5 ha sospeso temporaneamente dal 3 gennaio scorso i prelievi alla sede di via Cara de Canonica a Carignano. E’ in ogni caso possibile usufruire del servizio prelievi presso la Fondazione Quaranta in via San Remigio 46/48. E’ attivo il mercoledì e il venerdì; l’accesso è su […]
Un rientro dalle vacanze natalizie emozionante per i bambini della Scuola dell’Infanzia di Castagnole Piemonte: i piccoli alunni entrano infatti per la prima volta nelle aule del nuovo Polo Scolastico. In questo primo lotto, ogni classe, spiega l’Amministrazione comunale, «ha a disposizione un locale per le attività didattiche, ampi servizi […]
Il comune di Villafranca Piemonte ha incaricato la Società Area srl di aprire uno sportello per l’assistenza alle pratiche di riscossione TARI anno 2016 ai contribuenti che hanno ricevuto l’accertamento tramite raccomandata. Il personale sarà disponibile tutti i martedì e mercoledì dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 […]
Il Rally delle Valli Cuneesi 2022 si svolgerà esclusivamente in versione storica il 23 e 24 luglio sulle bellissime e molto tecniche strade delle valli occitane cuneesi «Purtroppo – spiega il patron Piero Capello, storico organizzatore a capo dello Sport Rally Team – la sosta forzata nel 2021, dovuta a […]
Partono a Pancalieri i lavori per portare in paese la fibra ottica. L’azienda affidataria è la Open Fiber, che inizierà i lavori con la realizzazione delle dorsali, lavori che dureranno dai due ai quattro mesi, e successivamente posizionerà i cavi per permettere gli allacci, probabilmente per giugno.
Il Consorzio Monviso Solidale di Moretta partecipa insieme ad altri 57 comuni al Servizio Civile Universale 2022. Il progetto è aperto a giovani dai 18 ai 28 anni di età. Vi sono 65 posti disponibili e il servizio durerà 12 mesi. L’impegno previsto è di 25 ore settimanali con una […]
Anche nella classifica uscita il 28 dicembre 2021 la Banca raggiunge il massimo punteggio La BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura è tra le 63 banche più solide in Italia, secondo l’ultima indagine di Altroconsumo Investi, nuova denominazione del noto “Altroconsumo Finanza”. Con una rinnovata metodologia di valutazione ha confermato […]
Iniziano i lavori per la demolizione e successiva ricostruzione del ponte sul torrente Oitana sulla strada provinciale 141 tra Virle Piemonte e Castagnole Piemonte. La strada sarà pertanto chiusa al traffico da lunedì 10 gennaio dal Km 17+100 al Km 17+200, fino al termine dei lavori. Il traffico veicolare e […]
Riaprirà la biblioteca comunale di Villafranca Piemonte martedì 11 gennaio 2022. La biblioteca sarà aperta dal martedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 18; e sabato dalle ore 9 alle ore 12. E’ possibile prenotare i libri attraverso la piattaforma www.sbp.erasmo.it. Per info e prenotazioni si può scrivere all’indirizzo […]
Sono usciti i resoconti delle popolazioni dei comuni di Moretta e di Villafranca Piemonte, i documenti ufficiali sono reperibili sui siti dei rispettivi comuni. A Moretta nel 2021 il totale di residenti è stato di 4097 persone, di cui 2068 donne e 2029 uomini. Sono nate 29 persone e ne […]
Dopo anni di incertezza i locali di Frazione FORESTO a Cavallermaggiore, sede storica di asilo e scuola elementare, avranno nuova vita. Alla presenza del segretario comunale Carmelo Bacchetta e del consigliere Manuele Fissore il 17 dicembre scorso è stata siglata una convenzione per il comodato d’uso trentennale di questi locali: […]