Un investimento di 400 mila euro all’interno del pacchetto “Piano Arcuri” che porterà a Saluzzo 2 milioni di euro e la realizzazione di 8 nuovi posti di rianimazione. «Entro l’estate – spiega Giuseppe Guerra, direttore generale dell’Asl Cn1 –, se i tempi di cantiere saranno rispettati, la radiologia sarà nuova […]
dai paesi
Martedì 25 aprile, alle 9.30, il Comune di Moretta, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, l’Associazione Nazionale Partigiani Anpi e le associazioni di Carabinieri, Alpini e Marinai in congedo, promuove una cerimonia per celebrare il 78° anniversario della Liberazione. L’evento si svolgerà di fronte al municipio, dove prenderà il via il corteo lungo via Torino, accompagnato dalla […]
“Nessuna conquista è per sempre, c’è sempre qualcuno che è interessato a toglierla, per cui resistere non è solo un dovere, ma una necessità dei giovani, altrimenti non si va avanti”: con questa citazione di Maria Cervi la Consulta Giovanile Carmagnolese presenta l’iniziativa lanciata per celebrare la Festa della Liberazione. […]
L’associazione culturale Arcoscenico, in collaborazione con il Comune di Vinovo per l’occasione delle celebrazioni legate alla Festa della Liberazione, presentano “Delazione e Libertà – storie di uomini e donne”. L’evento del 26 aprile avrà luogo alle ore 21 nella sala Morgari del Castello Della Rovere in Vinovo. Durante la serata […]
Nuove anticipazioni del programma della Sagra dell’Agnolotto e del Canestrello, in programma a inizio maggio a Polonghera. Seguendo la tradizione che si è affermata negli ultimi anni, il Comune di Polonghera dedica uno spazio all’arte. Infatti varie mostre e iniziative si sono susseguite con successo nelle ultime edizioni, coinvolgendo la […]
Una location alle porte di Torino dove professionalità e passione saranno al servizio di tutti per fare conoscere a grandi e piccini il mondo dell’equitazione. Facilmente raggiungibile sia da Torino sia dal cuneese, la Scuderia Ghidella sorge a Carignano grazie alla grande passione di Claudia Ghidella. Claudia è amazzone professionista, […]
Appuntamento con “Mangia e cammina” domani sabato 22 aprile a Casalgrasso. L’evento è organizzato dal Gruppo Giovani dell’Oratorio. Il ritrovo per la passeggiata è alle 15.30 davanti alla Parrocchia. Il percorso prevede il giro del lago a piedi, merenda, e partecipazione alla messa delle 17.30 a Santa Croce. La partecipazione […]
Il secondo appuntamento con la Gara Metal Detector Piemonte si terrà a Villastellone domenica 23 aprile. E’ organizzato a cura di Esseoesse metal detector oggetti smarriti Piemonte APS. Il raduno inizierà alle ore 9 nel parco di via Vallongo, prima data del Piemonte. La gara a premi ha il patrocinio […]
Domenica 16 aprile, presso Le Cupole di Torino, gli atleti della ASD Okinawa Caramagna hanno partecipato con successo al Campionato Regionale di Karate Rassegna Preagonisti 2023 ADO UISP Piemonte. Nel kata risultano primi classificati Stefano Allocco, Nadia Beltrame, Stefano Gastaldi, Federico Manzo, Martina Palumbo, Carlotta Sona. Terzi classificati: Sabrina Camurati, […]
Gli studenti dell’Atelier Architettura, Società e Territorio A.A. 2022-2023 del Politecnico di Torino presenteranno tre progetti relativi all’ex lanificio Bona e all’area fluviale Madonna del Gerbido, entrambi ambienti importanti per la città di Carignano. La presentazione “Dalla ex fabbrica al parco del Po” si terrà sabato 22 aprile, dalle ore 9 alle 12, nella sala del Consiglio comunale di Carignano. I progetti sono […]
Questa sera il cinema Elios di Carmagnola proietterà il film Aftersun. La proiezione avverrà alle ore 21. Il film sarà presentato per il “progetto Aiace generazione Z“. La proiezione sarà preceduta dalla presentazione di un “inviato Aiace“.
Domenica 23 aprile a partire dalle ore 17 presso la Pinacoteca Civica Levis Sismonda di Racconigi, si svolgerà l’evento conclusivo della Mostra “Alfredo Billetto. Un inconscio dissolto”. Importante rassegna dedicata al noto artista torinese Alfredo Billetto, e ad alcuni dei maestri, amici e colleghi, con i quali condivise le esperienze […]
“Specificità del credito cooperativo: mutualità, etica e solidarietà” Un incontro per raccontare il mondo del Credito Cooperativo e gli interventi di BTM sul territorio. Sono intervenuti l’Amministratore Avv. Franco Gambino, il Direttore Generale Avv. Luca Murazzano, la Responsabile Relazioni Esterne e Marketing Dott.ssa Benedetta Rey e la Responsabile della Filiale […]
Sta per cominciare la 19esiama edizione della Sagra del fritto misto, organizzata con la collaborazione della Confraternita del Fritto Misto ‘dla Tor. Il calendario va dal 21 al 25 aprile, ed è inserito nell’ambito delle Confraternite di stampo gastronomico. La nuova realtà, presieduta da Mario Monge, porterà il piatto piemontese […]
Eccellente partecipazione alla Fiera di Primavera per Bra, Raschera e Toma Piemontese, che hanno soddisfatto le migliori aspettative Sabato 15 aprile, in piazza Vittorio Emanuele, i 15 bambini nati nel 2022 a Ruffia e Scarnafigi sono stati premiati con una forma dei formaggi simbolo del territorio. «È un orgoglio rinnovare […]
Il sindaco Mauro Calderoni presenta il calendario di appuntamenti per “Aprile, un mese di Resistenza” «Da sempre riteniamo che la lotta partigiana abbia forgiato i valori della nostra democrazia. Celebriamo la Resistenza da ben prima di ricoprire alcuna carica, proseguiamo con orgoglio e con forza anche oggi, che sembra sia […]
Avvicinandosi la data dell’evento, gli organizzatori hanno iniziato a svelare quali saranno gli ingredienti dell’edizione 2023 della Sagra dell’Agnolotto e del Canestrello, in programma dal 5 al 7 maggio. Ci saranno una sfida di pittura tra il parroco e il sindaco, la presenza del parco a tema sport d’altura del […]
La Giunta Comunale di Virle Piemonte ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un nuovo marciapiede in via Vigone con il contestuale ripristino dell’officiosità idraulica delle rete di scolo delle acque. L’intervento è cofinanziato dalla Città Metropolitana di Torino con un contributo di € 316.000. Due sono gli […]
Convocata l’Assemblea dei Soci del circolo Legambiente Il Platano per lunedì 17 aprile alle ore 21 (in prima convocazione alle ore 07). Si terrà nella sede di Legambiente al Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola (con ingresso cortile di Cascina Vigna). All’ordine del giorno l’approvazione del bilancio 2022 e del […]
Giovedì 20 aprile si terrà un incontro volto alla comprensione delle comunità energetiche e alla condivisione di dubbi e perplessità inerenti alla salvaguardia ambientale. Il ritrovo è fissato per le ore 21 nella Sala Consiliare di Osasco, in Piazza Resistenza 1. Interverrà Angelo Tartaglia, professore del Politecnico di Torino, insieme […]