Luigi Silimbri è stato nominato direttore della struttura complessa Emergenza Sanitaria Territoriale 118 della provincia di Cuneo. Dirigente medico inquadrato nella disciplina di Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, il dr. Silimbri è arrivato presso il 118 nell’anno Duemila e qui ha percorso le varie tappe di una […]
dai paesi
Domani, mercoledì 4 novembre il Comune di Saluzzo organizza, in forma ridotta e senza pubblico causa Covid 19, la celebrazione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nel 102° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale. Le autorità comunali con il sindaco Mauro Calderoni, i rappresentanti delle istituzioni, i […]
Agli ospedali di Saluzzo e Mondovì-Ceva, presto anche a Savigliano, sono stati riattivati i punti informativi Covid telefonici Sono attivi da alcuni giorni presso nella CN1 i punti informativi telefonici per i familiari delle persone ricoverate. Il Punto informativo riceve le telefonate o contatta direttamente i familiari/caregiver dei ricoverati Covid […]
Mons. Nosiglia invita tutta la regione a pregare il Rosario sabato 7 novembre Torna l’incubo Coronavirus in tutta Italia e non solo, con il Piemonte che continua ad essere tra le regioni più colpite dalla pandemia. Le parrocchie di Carmagnola tramite un comunicato preparato dai parroci don Giovanni Manella, don […]
Nuove modifiche in merito alla viabilità sulla Strada Statale 20. A partire da oggi, martedì 3 novembre 2020, e per tutta la durata del cantiere Anas (circa 10-15 giorni lavorativi, salvo maltempo e imprevisti) lungo il tratto della SS 20 compreso tra via Divisione Alpina Cuneense e il “Borgo Fantino” […]
Aggiornamento sui casi di positività al Covid-19 a Torre San Giorgio. La comunicazione è stata data dal sindaco Daniele Arnolfo venerdì 30 ottobre, quando è arrivata la segnalazione di ulteriori 4 persone posivite al virus. I casi totali in paese risultano quindi essere nove. A loro, il Sindaco e l’Amministrazione […]
I bambini della scuola dell’infanzia e delle elementari di Torre San Giorgio hanno partecipato anche quest’anno alla Festa dell’Albero. Durante le lezioni in classe gli allievi hanno approfondito i temi legati ai cicli naturali, alle funzioni delle foreste e alla tutela dell’ecosistema. Alla Festa dell’Albero in piazza Cravero hanno partecipato […]
Per rispondere alle necessità dei familiari delle persone ricoverate c’è anche un numero di telefono dedicato per il supporto psicologico. Attivo da oggi il punto informativo telefonico rivolto ai familiari delle persone ricoverate presso l’azienda ospedaliera S. Croce e Carle. Al riferimento telefonico 0171/642773 (attivo dalle ore 9 alle 17, […]
Le Notti delle Streghe “reali” ridotte ma comunque emozionati. La manifestazione adesso continua in modo “virtuale” con un video al mese sul sito web dedicato e sui canali social. Certo non c’erano le masse da miglaia di persone a cui “Le Notti delle streghe” di Rifreddo ci hanno fatto abituare […]
Massimiliano Pinelli è il nuovo direttore della struttura di Medicina d’urgenza dell’ospedale di Savigliano. Nato a Carrara 44 anni fa, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Pisa nel 2001 con il massimo dei voti, ha conseguito, presso la stessa Università, la specializzazione in Medicina Interna nel […]
Alba: deposizione corone d’alloro per la commemorazione del 4 novembre Si avvicina la ricorrenza del 4 novembre, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima Guerra mondiale e il completamento del processo di unificazione nazionale. Ogni anno la Città di […]
Commercianti, ristoratori, piccoli imprenditori hanno manifestato ieri, venerdì 30 ottobre in piazza Martiri a Carmagnola per dire NO all’ultimo D.P.C.M. Il decreto prevede restrizioni gravanti in modo particolare sui ristoratori, bar, pizzerie, gelaterie, pasticcerie.
Il gruppo Italia Viva del Chierese e Carmagnolese ha organizzato una raccolta firme nelle piazze del mercato di Carmagnola per dire “Si al MES subito”. La petizione è rivolta al Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, alla sindaca metropolitana Chiara Appendino e al presidente dell’A.N.C.I. Piemonte Andrea Corsaro per chiedere […]
I lavori saranno effettuati dall’azienda saluzzese Isiline San Giovanni, Bossola, San Michele e San Grato. Sono queste le quattro frazioni di Carmagnola che Isiline Srl ha deciso di collegare con la fibra FTTC. Più di 800 nuovi numeri civici che si vanno ad aggiungere agli oltre 1.400 del centro abitato […]
Virle Piemonte, con una ordinanza il sindaco Mattia Robasto ha annulato le messe al cimitero per le festività di Ognissanti. Non ci saranno quindi le celebrazioni liturgiche dell’1 e 2 novembre. Il cimitero sarà comunque aperto per tutti coloro che vorranno ricordare i propri defunti. L’invito è quello di entrare […]
L’Auser Volontariato di Carmagnola e Osasio ha rinnovato il Direttivo. Le nomine si sono tenute mercoledì 21 ottobre scorso nel salone della Soms Francesco Bussone durante il decimo congresso nazionale. Erano presenti il presidente regionale Elio Lodi e il presidente provinciale Elio Canavesio e i soci. L’assemblea ha votato all’unanimità […]
Si è riunito anche oggi (mercoledì 28 ottobre) il Centro Operativo Comunale di Cuneo, dove la situazione continua ad essere di massima allerta. I numeri dei contagi negli ultimi giorni confermano un trend in costante crescita, a Cuneo sono 473 le persone attualmente positive al Coronavirus, 255 quelle in isolamento […]
Intervento del presidente della Regione Alberto Cirio sull’ipotesi di una tangenziale per snellire il traffico a Verzuolo «Poniamo la massima attenzione alle problematiche di traffico che affliggono il Comune di Verzuolo e soprattutto le importanti aziende del territorio. Non è pensabile di procrastinare oltre la difficile situazione locale: la progettazione […]
In occasione della festività di Ognissanti, sono in programma le aperture straordinarie del cimitero del paese. Domenica 1 e 8 novembre è prevista l’apertura straordinaria dalle 7.30 alle 18; lunedì 2 e 9 novembre il cimitero sarà aperto dalle 8.30 alle 17. Negli altri giorni il cimitero osserverà il normale […]
Sono circa 1.300 al giorno i tamponi processati all’Asl To5. L’introduzione dei test rapidi potrebbe ridurne nettamente la richiesta da parte di rsa e scuole ai soli positivi del test rapido. Attualmente è positivo in circa il 18% dei tamponi tradizionali. L’hot spot scolastico di Carmagnola è rivolto a personale […]