Il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni è intervenuto nel dibattito sull’organizzazione delle vaccinazioni anti Covid in Piemonte. Lo ha fatto in modo propositivo, offrendo la disponibilità del Comune per dare un impulso in più al sistema. «Alcune settimane fa – spiega Calderoni – abbiamo proposto a Regione e ad Asl […]
dai paesi
Inizia il percorso di riqualificazione dell’area mercatale di piazza Garavella. Dopo l’allestimento dell’area cantiere, indicativamente dal 29 marzo inizieranno i lavori veri e propri. L’intervento prevede la demolizione della pavimentazione esistente, il posizionamento dei cavidotti e delle colonnine degli allacciamenti a scomparsa per gli ambulanti. Sarà poi realizzato il fondo […]
Un dono per le donne seguite nel reparto di Senologia all’ospedale San Lorenzo di Carmagnola. È arrivato dalle associazioni “Vita odv, Vivere Il Tumore Attivamente” e “Mani Generose”. Si tratta di 12 copertine in lana rosa e 38 borsine a tracolla in cotone, porta-drenaggio. Le copertine sono state confezionate riutilizzando […]
Il gruppo DonneInsieMe di Carignano organizza un incontro online sull’auto mutuo aiuto. L’appuntamento è per domani, mercoledì 24 marzo alle ore 20.30. Nella conferenza verrà spiegato cosa sono i gruppi di auto mutuo aiuto e come funzionano. Verranno affrontati diversi punti quali disturbi dell’apprendimento, disturbi alimentari, ansia e attacchi di […]
E’ allo studio un nuovo progetto al “Museo del soldatino e del figurino storico”, nato dal desiderio di approfondire la conoscenza sulle origini del paese. Trova realizzazione grazie alla ricerca svolta da Piero Banchio, che ha stuzzicato Domenico Colombatto. L’impegno che vede Domenico e Piero costantemente coinvolti nello sviluppo del […]
Il sindaco, Gianmaria Bosco, e il vice, Francesco Audisio, hanno rispettato un minuto di silenzio, alle ore 11 del 18 marzo 2021, come segno di partecipazione del comune di Polonghera alla Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus. La commemorazione si è svolta davanti al Palazzo Municipale con […]
Verrà presentato giovedì 25 marzo l’esito del sondaggio “I giovani e Carignano” lanciato dai giovani del gruppo di cittadinanza attiva “La Città che Cresce” a settembre e ottobre 2020. Rivolto ai carignanesi tra i 15 ed i 30 anni, il sondaggio si è svolto sui canali social. La risposta, spiegano […]
Lunedì 22 marzo, nell’anniversario del primo lutto in città a causa del Covid 19, l’Amministrazione comunale e le parrocchie propongono una commemorazione simbolica, per ricordare tutte le vittime della pandemia E’ ormai trascorso un anno dal 22 marzo 2020, quando si verificò a Carmagnola il primo decesso di un carmagnolese […]
Progetto scuola: la Fondazione di Comunità di Carmagnola, dopo aver donato 21 tablet agli Istituti Comprensivi di Carmagnola, lancia una raccolta fondi per sostenere la didattica a distanza Per supportare le famiglie dei ragazzi meno abbienti la Fondazione di Comunità di Carmagnola aveva già donato 21 tablet agli Istituti Comprensivi di […]
Covar14 ha attivato un nuovo servizio online che permette agli utenti di inviare velocemente richieste al Consorzio. Si tratta di “Filo diretto”, utilizzabile dall’home page di covar14.it. Il servizio può essere utilizzato ad esempio per richiedere cassonetti, prenotare il ritiro di ingombranti, segnalare un disservizio, comunicare la variazione di indirizzo, […]
Oggi, 18 marzo, bandiere a mezz’asta al Comune di Saluzzo per la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19. «Esattamente un anno fa – dice Mauro Calderoni, sindaco di Saluzzo – eravamo in municipio a gestire i primi giorni di un’emergenza sanitaria, che oggi non è ancora terminata, e […]
Il corso specialistico Crossing Europe – Progettare per la nostra Europa è un progetto di formazione in europrogettazione per amministratori locali, vinto dal Comune di Racconigi in partenariato con Marene, Lagnasco, Caramagna Piemonte, Genola, Cervere, Cavallermaggiore, Faule, Pocapaglia, Garessio, Ostana e Santa Vittoria d’Alba. E’ partito il corso specialistico Crossing Europe […]
Carmagnola, come tutto il Piemonte, torna a vivere la quotidianità in zona rossa. Oggi il mercato del mercoledì si è di nuovo svolto in forma ridotta, con la sola presenza dei banchi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici. A differenza del primo lock-down dell’anno scorso, quando il mercato era stato […]
Nuovo progetto per Gioventù Nazionale, che organizza il tavolo “Rampa di Lancio”. Lo descrive Lorenzo Stella, attuale portavoce di Rampa di Lancio e segretario della provincia di Torino di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d’Italia: «L’idea nasce avendo l’ambizione di riunire tutti i giovani imprenditori e professionisti di Carmagnola […]
La chiesa della Confraternita dello Spirito Santo è stata acquisita, a titolo gratuito e con delibera di consiglio, dall’Amministrazione comunale di Polonghera. L’edificio religioso, chiuso al culto dal 2005, che era di proprietà della Curia metropolitana di Torino, si trova tra l’omonima via e piazza Vittorio Veneto sulla quale si […]
Consiglio comunale a Vigone giovedì 18 marzo; la seduta è convocata per le ore 21. Diversi gli argomenti all’ordine del giorno, tra cui l’approvazione del bilancio di previsione finanziario 2021-2023, l’approvazione del regolamento comunale per la disciplina del canone unico patrimoniale di occupazione del suolo pubblico, di esposizione pubblicitaria e […]
E’ iniziata ieri la campagna di vaccinazione per le persone con una età compresa tra i 70 ed i 79 anni. Le modalità di adesione sono però diverse rispetto a quelle adottate per gli ultraottantenni. Non bisogna più rivolgersi al medico di famiglia per richiedere la vaccinazione, ma è necessario […]
Previsto l’efficentamento energetico ma anche l’ampliamento degli spogliatoi e del punto ristoro Dopo essersi portati a casa nelle scorse settimane un milione di euro per la messa in sicurezza del territorio gli amministratori rifreddesi, guidati dal sindaco Cesare Cavallo, provano ora a realizzare un altro loro sogno: la riqualificazione degli […]
La Biblioteca civica e l’Archivio storico comunale sono aperti con i servizi su prenotazione anche in questi giorni di “zona rossa”, in base a quanto previsto dal Dpcm 2 marzo 2021 art 42 comma 1. Resta attiva, dunque, la possibilità di prendere in prestito dalla Biblioteca libri e dvd su […]
Non si ferma l’azione di volontariato del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – CISOM – Gruppo Cuneo. Nel corso degli ultimi mesi il gruppo provinciale ha continuato ad essere operativo grazie all’intraprendenza di alcuni suoi membri, attivi nelle proprie località di residenza in azioni di volontariato. Luisella Boschero […]