Quinta edizione di Uvernada, la festa musicale occitana autunnale

Da venerdì 29 a domenica 31 ottobre Saluzzo ospita la quinta edizione di Uvernada, la festa musicale occitana autunnale che chiude idealmente la stagione di Occit’amo festival iniziata lo scorso giugno.

Uvernada si svolge in una versione rinnovata e adattata alle esigenze del momento. Saranno più di 10 appuntamenti dislocati negli spazi medievali della città alta attraverso i quali è possibile incontrare le sonorità delle Terre del Monviso, fatte di musica antica e innovazione, e viaggiare oltre le montagne in cerca dei legami con le regioni occitane della Francia.

Appuntamento nei musei

Nel corso del week-end, che si inserisce nella programmazione culturale a supporto della candidatura di “Saluzzo Monviso” a Capitale Italiana della Cultura 2024, i musei saluzzesi aderenti al circuito Mu.Sa propongono speciali appuntamenti guidati, con particolare attenzione alle famiglie con bambini. Il programma: sabato 30 ore 15.30, Casa Cavassa: Le erbe della strega; sabato 30 ore 17, Castiglia: In Castiglia per conoscere i rapaci; domenica 31 ore 15, Castiglia: Sulle orme degli artisti Occitani; domenica 31 dalle ore 20.30, Castiglia: visita tematica Halloween; lunedì 1° novembre ore 10-18, Casa Cavassa: Mistero al Museo).

Prodotti della tradizione occitana per Uvernada

I locali saluzzesi convenzionati invece propongono nei loro menù prodotti della tradizione occitana. Il calendario della manifestazione è pubblicato sul sito www.occitamo.it. Sul sito è possibile acquistare i biglietti per gli eventi a pagamento o prenotarsi per partecipare agli eventi gratuiti garantendo il distanziamento interpersonale.

redazione

Next Post

Kart. A Busca Podio per Piero Cino, Bonetto di Scarnafigi è terzo

Ven Ott 29 , 2021
Podio per Piero Cino al Trofeo Città di Busca, gara di Kart ACI CSAI che si è svolta domenica 24 ottobre al circuito internazionale del paese. In seconda posizione per la categoria Over si è classificato Luca Raineri di Ceva, terzo Enrico Bonetto di Scarnafigi. Piero Cino, torinese, aveva già […]
kart-piero-cino-enrico-bonetto-la-pancalera

potrebbe interessarti