Online il programma di “Resistenze 2025”, una rassegna culturale tra memoria storica e riflessione sul presente Cuneo ospiterà la nuova edizione di “Resistenze 2025”. In programma un ricco calendario di eventi dedicato alla memoria della lotta al nazifascismo e ai valori della democrazia. L’obiettivo è connettere passato e presente attraverso […]
notizie
Hanno preso il via nei giorni scorsi i lavori di costruzione di un nuovo pozzo per il sistema idrico e l’acquedotto L’intervento per il nuovo pozzo comporta un investimento di 260 mila euro. È stato realizzato e finanziato interamente da Alpi Acque, e rientra nel piano di investimenti per il […]
La Banda Santa Cecilia di Villafranca Piemonte attua la sua metamorfosi e per una sera diventa una compagnia teatrale presentando il suo spettacolo alla SOMS di Racconigi La banda di Villafranca ha presentato il suo spettacolo al teatro SOMS a Racconigi lo scorso sabato 22 marzo. Un progetto dal titolo […]
A Racconigi prende avvio il progetto Conjunto Com Os Jovens volto ad affrontare la difficile situazione giovanile a Capo Verde Il Comune di Racconigi annuncia ufficialmente l’avvio del progetto CO.M.OS.J (Conjunto Com Os Jovens). Una significativa iniziativa finanziata dalla Regione Piemonte nell’ambito del bando “Piemonte e Africa sub-sahariana 2024”. È […]
La gestione degli invasi resta una priorità per garantire la disponibilità di acqua in Piemonte ma servono interventi concreti per fronteggiare la crisi idrica Alla luce delle preoccupazioni espresse da Coldiretti Cuneo in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il Gruppo consiliare del Partito Democratico rinnova l’invito alla Giunta regionale ad […]
È uscito il bando della nuova edizione del “Premio Airali”, il Concorso nazionale di fotografia e poesia in lingua italiana e piemontese Il Concorso “Premio Airali” è indetto ogni anno dal Circolo Ricreativo Airali di San Secondo di Pinerolo (TO). Il Concorso in oggetto può vantare il prestigioso patrocinio del […]
Per il ciclo “incontri con l’autore”si terrà a Villafranca Piemonte alle 21 la presentazione del libro dell’autore Gaetano Rossi dal titolo “Un amore di troppo” La presentazione del libro l’un amore di troppo” si terrà il 27 marzo alle ore 21 presso il palazzo Comunale di Villafranca Piemonte. In programma […]
Nasce il primo concorso nazionale per Giovani Casare e Casari – Premio “Gabriele Cappa” 2025 Confartigianato Cuneo e AgenForm-Consorzio annunciano la prima edizione del Concorso Nazionale per Giovani Casare e Casari – Premio Gabriele Cappa 2025, un’iniziativa dedicata a valorizzare le nuove generazioni di professionisti della caseificazione. Il premio è […]
Visita a sorpresa per il gruppo di anziani in soggiorno marino a Loano Il sindaco di Moretta, Gianni Gatti, accompagnato dall’ex sindaco Mario Piovano, ha fatto visita all’Hotel Atlantic, dove un gruppo di morettesi ha trascorso una settimana di villeggiatura dal 10 al 17 marzo. L’incontro è stato un’occasione per […]
Per il Workshop di Orientamento i ragazzi rappresentanti di alcuni indirizzi universitari hanno incontrato gli studenti del Baldessano Roccati di Carmagola Il Workshop di Orientamento si è svolto lo scorso sabato 8 marzo. Circa 60 ex allievi rappresentanti di 39 Indirizzi di studi universitari hanno incontrato per l’intera mattinata nei […]
A fine febbraio Sestriere è stata palcoscenico di una memorabile tappa della Coppa del Mondo di Sci femminile Da venerdì 22 a domenica 24 febbraio si è svolta la manifestazione sportiva, resa incredibile dalla doppia vittoria di Federica Brignone nelle gare di Gigante e dal record di Mikaela Shiffrin che […]
Francesco Gabbani è il secondo asso del Festival Suoni dalle Terre del Monviso con tappa il 20 luglio per il suo “Dalla tua parte – Summer Tour 2025” Il noto cantautore Francesco Gabbani, quest’anno in gara al Festival di Sanremo 2025, ha scelto Festival Suoni dalle Terre del Monviso come […]
L’ASL TO5 organizza un ciclo di incontri per la prevenzione dei rischi sanitari destinati a esercenti attività di acconciatore/estetista La struttura semplice “Igiene dell’Abitato” dell’ASL TO5 organizza un ciclo di incontri per la prevenzione dei rischi sanitari riservato agli esercenti la professione di estetista e acconciatore. Il servizio svolge ordinariamente, […]
Si conclude con successo il percorso ESG per le imprese clienti di Banca Territori del Monviso Si è concluso con successo il percorso ESG dedicato alle imprese clienti di Banca Territori del Monviso per l’ottenimento del «NeXt Index ESG – Impresa Sostenibile®. Iniziativa promossa da BTM in collaborazione con NeXt […]
Si è svolto lo scorso 15 marzo presso l’Inalpi Media Center del MAG 2025 di Savigliano il convegno la Filiera Compral Latte: Inalpi si racconta L’incontro è stato aperto dai saluti di Andrea Coletti, Presidente Fondazione Ente Manifestazioni Savigliano che ha voluto esprimere i ringraziamenti ad Inalpi «per aver scelto […]
Avigliana ha ospitato il 2° Trofeo Città dei Due Laghi dove la scuola di danza Mambojambo Dance di Carmagnola ha ottenuto un grande successo Il Comune di Avigliana ha ospitato, lo scorso 8 marzo, il 2° Trofeo Città dei Due Laghi. L’evento di danza, organizzato in collaborazione con il Mambojambo […]
Oltre a candidarsi come Capitale del libro 2026, Carmagnola lancia un questionario per coinvolgere i cittadini e raccogliere idee e suggerimenti La Città di Carmagnola si candiderà al titolo di Capitale Italiana del Libro 2026. Un prestigioso riconoscimento promosso dal Ministero della Cultura per valorizzare le realtà italiane che investono […]
Per la settimana della legalità e anche della lotta contro la mafia Piobesi accoglierà Giovanni Impastato Per l’occasione della settimana della legalità, il Comune di Piobesi Torinese invita i cittadini a partecipare all’incontro dedicato alla lotta contro la mafia. Il gruppo di lettura Piobesi che Legge, da sempre legato a […]
La Green community del pinerolese è un grande progetto che coinvolge strutture ricettive, ristorative e turistiche del territorio pinerolese e delle valli per ridurre insieme gli sprechi La Green Community del Pinerolese, nata dal raggruppamento dell’Unione Montana Valli Chisone e Germanasca, dell’Unione Montana del Pinerolese e della Città di Pinerolo […]
Il Terres Monviso Outdoor si terrà dal 14 al 16 marzo a Saluzzo: un weekend colmo di attività e laboratori che parleranno del nostro territorio Terres Monviso Outdoor Festival è fatto di incontri e confronti, gusto e sport, formazione e desiderio di condividere. Un’esperienza a 360° costruita da tutti coloro […]