Dopo quattro anni di decremento demografico, Moretta torna a crescere. E lo fa con numeri importanti, facendo segnare un +32 a fine anno rispetto al 2019. Un dato incoraggiante, dovuto soprattutto al movimento migratorio, segno che gli investimenti e la crescita di alcune aziende del paese stanno dando vita ad […]
cronaca
«Ricordo entrambi con affetto e sono vicino al dolore delle loro famiglie»: il sindaco di Moretta Gianni Gatti ricorda Matteo Bordabossana e Giovanni Colla, agricoltori di Moretta, deceduti nelle scorse settimane. Per vent’anni, dal 1970 al 1990, sono stati protagonisti della vita amministrativa cittadina. Il destino ha voluto che fossero […]
La pandemia Covid-19 non ferma i truffatori. È infatti dei giorni scorsi la segnalazione che alcuni anziani sarebbero stati contattati da sedicenti operatori dell’Asl per effettuare le vaccinazioni a domicilio. È falso. In questa fase, fa sapere l’Asl To5 «non è ancora stata avviata la campagna vaccinale sulla popolazione». Chi […]
Ha firmato anche il sindaco di Pancalieri Luca Pochettino. Ieri la raccolta firme, nella piazza del Municipio di Pancalieri, per esprimere il dissenso sulla possibilità comunicata dal Governo di insediare un deposito di scorie nucleari a Carmagnola. L’Amministrazione di Pancalieri si è subito detta solidale con la città vicina. Ha […]
Si è svolta domenica 17 gennaio la festa di sant’Antonio Abate a Casanova. Oltre 150 mezzi agricoli e alcuni animali sono stati benedetti in occasione della festa del protettore dei contadini e del bestiame. Il Parroco don Iosif Patrascan che ha presieduto la celebrazione ci tiene a ricordare: «Abbiamo pregato […]
Acqua biancastra e con materiale litoide in sospensione in tre torrenti nei comuni di Barge e Bagnolo Piemonte: i Carabinieri Forestali di Barge hanno individuato i responsabili. Si tratta di tre siti di cava e magazzini di lavorazione della pietra, attività molto diffuse in quei territori. I torrenti inquinati Nel […]
Saluzzo ha registrato il 25 per cento di decessi in più nel 2020. Il dato è stato fornito dallo Stato Civile del Comune, certificando così che il Covid ha avuto un impatto pesante in città. I decessi sono stati 258 nel 2020, 206 nel 2019, 210 nel 2018. Nell’ultimo anno […]
Incendio questa sera a borgo San Bernardo di Carmagnola. Si è verificato in piazza Risorgimento, all’interno di un locale ufficio/officina. Intorno alle ore 19 i Vigili del Fuoco, intervenuti da Carmagnola e altri distaccamenti, stavano terminando di spegnere le fiamme, mentre la piazza era ancora invasa dal fumo. Sul posto […]
Domenico Agasso, addio. E’ mancato il noto giornalista e scrittore carmagnolese (residente a borgo San Bernardo) Domenico Agasso sr, all’età di 99 anni. Si è spento il 31 dicembre nella notte. E’ stato direttore di Epoca e Il nostro tempo, e caporedattore di Famiglia cristiana. Tra i suo libri, la […]
Ci ha lasciati in questo periodo così triste e difficile Stefano Baravalle, classe 1931. Con lui non è andato via solo un murellese “doc” ed un alpino fedelissimo, è andato via un pezzo di storia solo della sua famiglia e dell’intero paese: «Il tuo affetto sincero non morirà mai; non […]
È un uomo di 34 anni di origini marocchine, assiduo frequentatore delle zone limitrofe alla stazione ferroviaria di Alba, la prima persona raggiunta dal provvedimento noto come “Daspo urbano” in Provincia di Cuneo. La misura amministrativa, introdotta nel 2017 dal Ministero dell’Interno e modificata, nell’attuale previsione normativa, dai Decreti Sicurezza […]
A 75 anni, Michele Sereno se n’è andato lasciando la moglie Marilena e i figli Paolo e Luigi. Residente a Torre San Giorgio, era molto conosciuto in paese. Falegname specializzato nei serramenti, Sereno era l’“aggiustatutto” del paese, sempre disponibile con una professionalità indiscussa. Era una persona molto socievole, con i […]
“Mercati dimenticati e discriminati”, “Il mercato non si tocca”, “Non vogliamo carità, ma lavorare”. E ancora: “Non ci sono commercianti di serie B, il lavoro è per tutti”, “Tanto non molliamo”. Sono solo alcuni degli slogan di malcontento che hanno accompagnato nella mattinata di oggi – martedì 10 novembre – […]
Venerdì 6 novembre, il sindaco di Alba Carlo Bo e il presidente del Consiglio comunale Domenico Boeri hanno gettato nelle acque del fiume Tanaro una corona di fiori per ricordare le nove vittime dell’alluvione del 1994 morte nel territorio albese: Caterina Giobergia, Felicita Bongiovanni, Maria Magliano Sobrino con il nipotino […]
Sorpreso dalle telecamere ad irrorare le api con prodotti tossici: scoperto dalle indagini dei Carabinieri Forestali Un apicoltore di Sommariva Perno (CN) si era insospettito per la moria delle propri api che avveniva a più riprese dalla scorsa primavere. Installando una telecamera puntata sugli alveari, è emerso che più volte […]
Domani, venerdì 6 novembre, il Piemonte così come la Lombardia, la Valle d’Aosta e la Calabria tornano in un nuovo lockdown simile a quello della scorsa primavera. Il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte ha firmato il nuovo DPCM con il quale delinea le nuove restrizioni che sono suddivise […]
Il 31 ottobre scorso è stato inaugurato il restauro del monumento che era stato eretto nel 1872 in via della Piramide a Carmagnola in borgo Santa Rita. L’obelisco era stato voluto quale ricordo delle vittime causate dalla peste negli anni 1522 e 1630, nel luogo in cui era posto l’ingresso […]
Commercianti, ristoratori, piccoli imprenditori hanno manifestato ieri, venerdì 30 ottobre in piazza Martiri a Carmagnola per dire NO all’ultimo D.P.C.M. Il decreto prevede restrizioni gravanti in modo particolare sui ristoratori, bar, pizzerie, gelaterie, pasticcerie.
Invito del sindaco di Carignano Giorgio Albertino a rispettare le norme anti-covid. Anche a Carignano è infatti aumentato il numero delle persone positive al Covid-19: i dati aggiornati a ieri, 22 ottobre, indicano 39 carignanesi che hanno contratto il virus, 71 persone in isolamento fiduciario. «Dobbiamo evitare nel modo più […]
Il Piemonte mette a segno una prestigiosa doppietta nell’ultimo concorso del SuperEnalotto. Nell’estrazione di sabato 17 ottobre, sono stati realizzati due “5″ da 25mila euro. Il primo è stato realizzato a Torino, presso il Caffè Sport di via Renato Wuillermin11 mentre il secondo è stato centrato a Piossasco (TO) all’edicola […]