CARMAGNOLA – Sabato 12 dicembre, in occasione dell’assemblea annuale dei soci di Pro Natura, è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo. Ne fanno parte Lorenzina Aimone, Marilena Angonoa, Domenico Appendino, Gian Antonio Bertalmia, Luigi Oggero, Michela Perlo, Rosita Perlo, Giuseppe Vaira, che rimarranno in carica tre anni. Presidente onorario il […]
Associazioni
SALUZZO – Giovedì 3 dicembre, alle ore 17,30 presso la Sala degli Specchi della Fondazione Amleto Bertoni, la Giunta Comunale incontrerà i rappresentanti delle associazioni sportive, culturali, sociali e del volontariato per illustrare le nuove impostazioni del bilancio 2016 e analizzare con loro le prospettive e i limiti della programmazione […]
CARMAGNOLA – Serata emozionante quella di sabato 7 novembre scorso con Progetto Vagabondo ed il concerto-tributo ai Nomadi organizzato dall’OAMI Carmagnola gli Antichi Bastioni. L’evento era stato voluto per sostenere la realizzazione , a borgo San Bernardo, di una residenza che accolga chi non è in condizioni di vivere autonomamente, […]
PAESI – Nel centesimo anniversario dell’inizio della Grande Guerra i paesi hanno ricordato i caduti e dispersi di tutte le guerre, in particolare nella ricorrenza del 4 novembre, giornata delle forze armate, anniversario della fine della guerra stessa. Il 4 novembre a Faule è stata celebrata la messa alle ore […]
MURELLO – L’associazione Trattori & Trattoristi organizza la partecipazione al secondo Convegno Storico Agricolo a Gonzaga (MN) che si terrà sabato 21 novembre con l’organizzazione della Commissione Tecnica Nazionale ASI Macchine Agricole. Durante il Convegno verranno esaminate e dibattute le problematiche che assillano i possessori ed i collezionisti di trattori […]
GIAVENO – Il 6 e 7 novembre verrà organizzata a Giaveno il Corso Formativo per Proprietari di Cani con rilascio di attestazione di partecipazione e Patentino. L’evento è organizzato dal Comune di Giaveno in collaborazione ASL TO3, Dipartimento Prevenzione S.C. Epidemiosorveglianza Veterinaria e Servizio Sovrazonale Veterinario ed Animali Senza Confini […]
CARMAGNOLA -Nuove iniziative per sostenere casa Roberta e l’O.A.M.I. Carmagnola. Sabato 7 novembre al Salone degli Antichi Bastioni si terrà un tributo ai Nomadi e ad Augusto Daolio con Progetto Vagabondo (ore 21), mentre venerdì 13 novembre, stessa location, ci sarà un appuntamento con il progetto teatrale del C.S.T. Carmagnola […]
OSASIO – La Festa d’Autunno, che si è tenuta dal 23 al 25 ottobre, ha visto la partecipazione numerosissima degli osasiesi. Organizzata dal Comitato Manifestazioni, in collaborazione con il gruppo donatori Fidas di Osasio, ha proposto la degustazione della bagna cauda e della polenta (nell’ambito della 18esima Sagra della Polenta) […]
RACCONIGI – Si è tenuto mercoledì 21 ottobre a Palazzo Taffini a Savigliano l’incontro dell’Associazione Terre dei Savoia per presentare ed approfondire il piano strategico 2016 – 2017. L’impegno per il ritrovo autunnale era stato preso con i sindaci nel corso dell’ultima Assemblea ordinaria di Terre dei Savoia (giugno 2015), […]
CARMAGNOLA – Inaugurato mercoledì 21 ottobre scorso, il giardino riabilitativo è stato studiato per proporre una serie di percorsi per incrementare le possibilità terapeutiche a disposizione dei pazienti che affluiscono alla Struttura Recupero e Rieducazione Funzionale di Carmagnola. Permette di sperimentare barriere architettoniche della vita reale, ausili idonei e personalizzati, […]
MORETTA – È nato, a Moretta, il gruppo di volontari “Amici della biblioteca” con l’intento di proporre eventi per bambini e adulti legati al mondo dei libri e della cultura. Primo appuntamento sarà il 27 ottobre con le letture ad alta voce in casa di riposo dalle 9.30 alle 11.30. […]
La presentazione del progetto CARMAGNOLA – Il progetto di accoglienza migranti “Altra-meta”, attivo a Carignano dal 2014, è partito a luglio anche a Carmagnola. È gestito dall’associazione carignanese Tra Me su incarico della Prefettura di Torino, in seguito alla vincita di una gara d’appalto pubblica. Vengono ospitate 65 persone a […]
SALUZZO – Erano 22 i giovani provenienti da sei paesi europei, oltre a tre ragazzi di Saluzzo, che hanno partecipato per una settimana al progetto “Fill in the Gap” durante la seconda metà del mese di giugno, realizzato a Saluzzo con C-Lab, l’associazione Giosef Unito e progetto Alcotra. «Una […]
VIGONE – Serate giovani nei viali della Stazione a Vigone dove, dal 19 al 21 giugno, si è svolto il Summer Festival organizzato dal .Gim. Ai tavoli allestiti sotto i gazebo si potevano mangiare costine, salsiccia, gamberoni, ali di pollo, patatine e agnolotti accompagnati da birra e dolce, mentre domenica […]
PANCALIERI – Nominato durante la seduta del Consiglio Comunale di giovedì 18 giugno il rappresentante del Comune di Pancalieri che farà parte del Consiglio di Amministrazione della Pro Loco, in base all’articolo 19 dello statuto dell’Associazione. La scelta è stata tra Daniele Leontino (figlio dell’assessore Mario Leontino), nominativo proposto dalla […]
BRA – Alcuni cittadini di Weil der Stadt, città gemellata con Bra, sono stati, nei giorni scorsi, in visita in Italia. Accolto dall’assessore alla Cultura Fabio Bailo, il gruppo di 25 persone, di cui facevano parte anche una consigliera comunale e il presidente del locale Istituto storico, è stato ricevuto in […]
CASALGRASSO – Anche il Gruppo Alpini di Casalgrasso, sezione di Saluzzo, guidato dal Capogruppo Adriano Nicoletto, ha partecipato all’88esima adunata nazionale svoltasi a L’Aquila. Il gruppo, accompagnato dai familiari e dalla Madrina Luciana Allione Ceresio, ha approfittato della trasferta per visitare anche i luoghi limitrofi: Montecassino e Balsorano, dove presso […]
CARAMAGNA P.TE – L’Avis di Caramagna Piemonte compie 50 anni e con l’occasione verrà inaugurato il “Giardino del Dono San Giovanni Bosco”. I festeggiamenti per la ricorrenza sono previsti domenica 24 maggio, con ritrovo già alle 9 del mattino presso la Chiesa Parrocchiale in Piazza Castello, dove i Labari di tante sezioni […]
Appello del capo distaccamento per raccogliere fondi e acquistare un nuovo mezzo per i Vigili del Fuoco di Carignano CARIGNANO – Nell’antichità, quando si costituivano le “sezioni” dei pompieri e in quel periodo storico forse bastava “il parere del Barone su volere del Visconte”, ma soprattutto bastavano “le spese del […]
CERCENASCO – Riconfermato alla presidenza del Centro Studi Silvio Pellico il dr. Marco Civra durante l’assemblea che si è svolta lunedì 4 maggio. L’incontro era inoltre dedicato all’approvazione del bilancio dell’anno precedente ma soprattutto alla definizione dei programmi per il futuro, che vedono l’associazione attivamente impegnata sul territorio con molti […]