CARMAGNOLA Come ogni anno, nel periodo natalizio a Carmagnola sono tante le iniziative legate ai prodotti tradizionali del territorio. Il 10 dicembre 2017 il Comune dedica un’intera giornata alla zootecnia, alla gastronomia ed al commercio proponendo la “XXV Fiera Regionale del bovino da carne di razza Piemontese […]
ambiente
CARMAGNOLA Carmagnola si è classificata tra le 100 Mete d’Italia che si sono distinte per le buone pratiche in campo agroalimentare, culturale, della sostenibilità ecc. Per questo il Comune, rappresentato dal consigliere comunale Pasquale Sicilia, è stato ricevuto lo scorso 16 novembre a Palazzo Madama a Roma dove è stato […]
CAVOUR TUTTOMELE™, è la manifestazione autunnale di livello REGIONALE che dal 1980 richiama a CAVOUR moltissimi visitatori. La Mostra mercato frutticola, gastronomica e commerciale si tiene dal 4 al 12 novembre con oltre 200 stand commerciali e centinaia di bancarelle, bande musicali, degustazioni, spettacoli, mostre artistiche ed eventi sportivi presenta […]
CARMAGNOLA Visto il perdurare il periodo di siccità, L’ATO3 (Autorità d’Ambito Torinese) a cui appartiene anche il comune di Carmagnola, invita la cittadinanza a limitare gli sprechi affinché possa essere garantita la fornitura di acqua potabile per gli usi civili. L’ordinanza emessa dall’Ente invita “al risparmio d’acqua per gli usi […]
CARIGNANO Il Circolo Legambiente il Platano propone venerdì 17 novembre, (Ore 20:45) nella Sala del Consiglio Comunale di Carignano il convegno dal titolo NOTTE DA LUPI. Nel corso dei secoli passati il lupo è stato portato alle soglie dell’estinzione in Italia e molti naturalisti mettevano in serio dubbio un suo […]
EMERGENZA INCENDI: FOCOLAI E MONITORAGGIOCONTINUO DELLA SITUAZIONE ANCHE NEI TERRITORI DEI PARCHI TRE-DENTI-FREIDOUR, DEL MONTE SAN GIORGIO E DEL COLLE DEL LYS Nell’ultima settimana, oltre al vasto e pericoloso incendio sui monti di Bussoleno e dei Comuni limitrofi, hanno destato e destano tuttora preoccupazione numerosi focolai sviluppatisi nel Parco provinciale […]
CARIGNANO Novità nei Centri di Raccolta gestiti dal Covar14, dove sono posizionati i nuovi contenitori per il conferimento dei rifiuti domestici particolarmente inquinanti. Obiettivo duplice è far crescere la raccolta differenziata dei materiali “pericolosi” che compaiono abitualmente in casa, mettendo tutti i cittadini in condizione di riconoscerli e differenziarli correttamente. […]
Sforamenti PM10, in attesa dell’adozione coordinata delle misure antismog il Comune invita a limitare l’uso dell’auto e del riscaldamento CARMAGNOLA Come riportato dai media nazionali, le grandi città come Torino e Milano hanno già attivato i protocolli per il contenimento della concentrazione di PM10, polveri sottili, nell’aria. La combinazione delle […]
VILLASTELLONE Il Comune di Villastellone aderisce al protocollo ed entra ufficialmente tra le amministrazioni che sostengono e promuovono sul proprio territorio le ecofeste riconosciute dal Covar14. Con l’adesione, approvata dalla Giunta del sindaco Davide Nicco, Villastellone vincola la concessione del patrocinio comunale al rispetto di alcuni criteri ambientali, previsti […]
CARMAGNOLA Si è appena concluso un settembre denso e impegnativo per il Circolo Legambiente il Platano. Il mese si è concluso con le fatiche di domenica 24 settembre, in occasione della 25esima edizione di Puliamo il Mondo, versione italiana di “Clean Up the World”, il più grande appuntamento internazionale di […]
Dopo Fiori & Vini, anche la Sagra dei Ciapinabò è una ‘ecofesta’ CARIGNANO Non abbassano la guardia sul fronte ecologico degli eventi il Covar14 e il Comitato Manifestazioni Carignano, presieduto da Roberto Brunetto, che forti dell’esperienza fatta a maggio con Fiori & Vini rilanciano l’impegno per l’ambiente con la ventiseiesima […]
Nel nuovo Consiglio di Amministrazione di Pegaso03, Stefano Napoletano è affiancato da Maria Cirulli e Luigi Banchio CARIGNANO Entra in carica il nuovo Consiglio di Amministrazione di Pegaso03, società partecipata del Covar14, che gestisce per il consorzio la riscossione dei tributi con tutti gli aspetti che riguardano la tariffa, il […]
CARIGNANO Torna Puliamo il Mondo a Carignano: l’appuntamento è per sabato 14 ottobre, con ritrovo 15.30 in piazza Savoia. L’appuntamento è proposto dal Circolo Il Platano LEGAMBIENTE e dal gruppo AGESCI di Carignano, per riportare il più possibile alle condizioni naturali una delle tante aree di Carignano bisognose di “respiro”. […]
CARMAGNOLA Simpatica iniziativa di Legambiente per promuovere la mobilità sostenibile anche a Carmagnola: il Giretto d’Italia è una proposta indirizzata ai comuni italiani, alle scuole, ai Mobility Manager di enti e imprese, alle associazioni e a tutti i cittadini interessati. L’obiettivo è la promozione della ciclabilità e quindi dell’utilizzo della […]
In più un laboratorio per famiglie, il 23 e 24 settembre SALUZZO Il 23 e il 24 settembre si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa dal 1991 dal Consiglio d’Europa, dalla Commissione Europea e dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Il tema […]
CARIGNANO E’ partito dai centri di raccolta e, ora, si estende alle scuole e a nuove collocazioni sul territorio, il progetto RecuperiamOli, che si propone di rendere le opportunità di conferimento sempre più disponibili e agevoli per i cittadini. Mercoledì 27 settembre, alle 9,30, in apertura dell’Assemblea dei sindaci è […]
VILLAFRANCA PIEMONTE Gli Amici del Po organizzano una passeggiata naturalistica sul sentiero delle Ochette lungo il Po, su strade sterrate, per DOMENICA 24 SETTEMBRE. Il percorso complessivo è di circa 12 km tra i comuni di Villafranca, Moretta e Cardè, con l’accompagnamento dei Guardia Parco. La partecipazione è gratuita e […]
SALUZZO Prima iniziativa d’autunno, sabato 16 settembre, del neocostituito Gruppo Fai Saluzzo. Un evento esclusivo riservato agli iscritti al Fondo Ambiente italiano che porta nel cuore del centro storico di Saluzzo in uno dei palazzi nobili privati più affascinanti: il palazzo dei Marchesi del Carretto. Ospiti dei padroni di casa, […]
COMUNICAZIONE ACEA PINEROLESE INDUSTRIALE A seguito delle segnalazioni ricevute ACEA Pinerolese Industriale SpA comunica di NON aver incaricato NESSUN operatore di recarsi presso le abitazioni per installare apparecchiature per la rilevazione delle fughe gas. Pertanto, conferma ACEA, “qualsiasi operatore di qualunque ditta che chieda di accedere in casa per […]
Gli agricoltori di Boves e Oltregesso potranno bagnare i loro campi senza impedimenti a seguito di una protesta da parte di una delegazione di agricoltori del consorzio Naviglio e Vermenagna che si è presentata in Provincia ieri mattina, giovedì 24 agosto, chiedendo un colloquio con il presidente Borgna. Dopo aver […]