Costruzioni immobiliari, ecco cosa cambia. L’emergenza COVID-19 ci ha portato a trascorrere molto tempo nelle nostre abitazioni, avendo modo di comprenderne pregi e difetti. “Ed è molto probabilmente quest’ultimo aspetto – afferma Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa – che sta portando alla definizione di una domanda abitativa di […]

Variante di Demonte, il presidente della Regione Cirio e l’assessore Gabusi scrivono al premier Conte: “salute cittadini a rischio per lentezza burocrazia” Sbloccare con urgenza lo stallo che impedisce la realizzazione della variante di Demonte: è l’obiettivo della lettera, firmata dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e dall’assessore alle […]

È promosso, dall’Assemblea dei Sindaci del Covar14, il bilancio consuntivo (2019) del consorzio. I numeri parlano di un bilancio economico che chiude a +31.738.004,45 euro, con +18.577.864,66 euro in fondi vincolati, a copertura del fondo svalutazione crediti, e +13.109.412,89 di avanzo, parzialmente accantonati a copertura del fondo rischi e altro […]

Sabato 13 e domenica 14 giugno Tenuta Berroni, complesso del  XVIII secolo immerso nelle campagne alle porte di Racconigi (CN), sarà aperta al pubblico per le visite. Acquistata a metà ‘800 dalla famiglia di banchieri e imprenditori della seta Ceriana Mayneri, ancor oggi è la residenza dei diretti discendenti e […]

Con la riapertura degli ecocentri del Covar14, riprende la raccolta di tutte le tipologie di rifiti. Si farà anche la raccolta dei teli e dei sacconi di plastica utilizzati in agricoltura. L’avviso, a firma dell’assessore all’Agricoltura di Pancalieri Mario Leontino, indica come procedere per il conferimento. La data stabilita è […]

Dopo il periodo di chiusura dovuto all’emergenza sanitaria per via del coronavirus, il Castello di Pralormo riapre al pubblico da oggi, domenica 7 giugno, con orario 10-18. Sono stati messi in atto degli accorgimenti nell’organizzazione delle visite che permettono l’accesso in sicurezza dei visitatori sia all’interno del Castello, con ingressi […]

Il Circolo Legambiente Il Platano di Carmagnola-Carignano organizza un ciclo di webinar gratuiti sul tema cibo e ambiente. Titolo delle conferenze è “Il nostro stile alimentare influenza il mondo (e il modo) in cui viviamo?”. I webinar sono organizzati in collaborazione con la SOCIETA’ SCIENTIFICA DI NUTRIZIONE VEGETARIANA – SSNV, […]

Rifiuti e inciviltà nelle Riserve naturali a Carignano e Carmagnola. Le segnalazioni del Servizio di Vigilanza dell’Ente-Parco in pattugliamento lungo il Po Abbandono rifiuti al Gerbasso e al Garettino. Nell’ultima settimana di maggio il Servizio di vigilanza dell’Ente-Parco, in pattugliamento nelle Riserve naturali lungo il Po a monte di Torino, […]

Gli assessori regionali Marnati e Poggio annunciano l’apertura anticipata dopo il lockdown di spiagge di laghi e fiumi piemontesi per riscoprire le bellezze del territorio e promuovere il turismo Terminerà prima del previsto il lockdown imposto alla stagione balneare piemontese a causa del Coronavirus. La Regione, infatti, ha anticipato al […]

Vecchi pallets trasformati in una panchina colorata e utile. Grazie alla maestria nel bricolage dell’operatorio socio-sanitario Roberto, nella casa di riposo Villa Loreto di Moretta, alcuni bancali in disuso sono stati trasformati in una panchina, pitturata dagli ospiti della struttura con i colori dell’associazione “Nuova assistenza”, che si occupa della […]

Finalmente in arrivo i soldi per il Piano di interventi nei territori alluvionati nel novembre scorso. Assessore Gabusi: «Nonostante la difficilissima situazione abbiamo continuato a lavorare affinché non si limitassero i ritardi per ottenere da Roma i contributi di cui necessitiamo». Sono 42 i milioni di euro ottenuti dalla Regione […]