La Regione Piemonte compie un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità locale, grazie allo sblocco di 15 milioni di euro destinati a due importanti interventi stradali.
«Grazie a questo stanziamento – afferma il presidente del Consiglio Regionale Davide Nicco – si concretizza un impegno che ho seguito in questi mesi, lavorando con l’assessore Gabusi, affinché si potesse sbloccare una situazione ferma da anni per mancanza di risorse. La sicurezza stradale e l’efficienza della rete viaria sono prioritarie per lo sviluppo del territorio e per la qualità della vita dei cittadini».
Il primo intervento riguarda l’ex strada provinciale 663, con un investimento di oltre 6 milioni di euro. L’obiettivo è l’adeguamento funzionale e idraulico del tratto Carignano-Lombriasco, inclusa la realizzazione di una variante alla frazione di Ceretto. L’opera promette di migliorare la sicurezza stradale e di ottimizzare la gestione del deflusso delle acque, riducendo il rischio di allagamenti. L’aggiornamento del progetto di fattibilità tecnico-economica e la pubblicazione del bando di gara sono previsti per quest’anno, con l’avvio dei lavori per l’autunno 2026.
Il secondo intervento prevede l’adeguamento funzionale della strada regionale 20, tra la provinciale 142 e l’abitato di Carmagnola, dalla rotatoria di Carignano al ponte sul Po, con un finanziamento di circa 9 milioni di euro. Il progetto comprende l’adattamento del ponte sul Po, la sistemazione idraulica dell’alveo e l’allargamento della carreggiata, migliorando così la sicurezza e l’accessibilità lungo un asse strategico per il traffico locale e regionale. Anche in questo caso, si punta a iniziare i lavori entro la primavera 2026.
«Si tratta di opere che il territorio sollecitava – conclude il Presidente Nicco – che ora possono finalmente passare alla fase esecutiva con l’avvio delle gare. Un segnale concreto dell’attenzione della Regione Piemonte verso le esigenze delle nostre comunità».